Ultime notizie
(10 Feb 11) L'Ente Parco Nazionale dell'Alta Murgia assegna n. 02 borse di studio della durata di un anno ciascuna per il monitoraggio dei carnivori selvatici nel territorio del Parco. Possono partecipare all'assegnazione della borsa di studio esclusivamente coloro che siano in possesso del diploma di laurea co...
Area Protetta:
PN Alta Murgia | Fonte:
PN Alta Murgia(10 Feb 11) L'Ente Parco Nazionale dell'Alta Murgia assegna n. 02 borse di studio della durata di 9 mesi ciascuna per la caratterizzazione floristica di aree di proprietà pubblica per la reintroduzione delle specie vegetali ex situ nell'ambito del progetto GRASTEPP. Possono partecipare all'assegnazione d...
Area Protetta:
PN Alta Murgia | Fonte:
PN Alta Murgia(02 Feb 11) La Carta Europea per il Turismo Sostenibile nelle Aree Protette (CETS) è un metodo certificato che permette una migliore gestione delle aree protette per lo sviluppo del turismo sostenibile.Da oggi su Parks.it è attiva una nuova pagina indice nazionale, che riunisce le diverse Aree Pro...
Area Protetta:
Diverse | Fonte:
Redazione Parks.it(02 Feb 11) La Convenzione di Ramsar, di cui ricorre oggi il 40° anniversario della stipula a Ramsar, in Iran, è il primo trattato ambientale globale e si concentra su un ecosistema in particolare: le zone umide. Queste sono molto diverse tra loro per struttura, funzione e posizione geografica, dato ...
Area Protetta:
Diverse | Fonte:
Redazione Parks.itIn 15 anni edificati tre milioni di ettari di territorio, l'equivalente di Lazio e Abruzzo messi insieme. E con il piano casa il processo ha avuto un'accelerazione. Appello per fermare lo scempio del paesaggio, prima che sia troppo tardi ...
(18 Gen 11) Rilanciamo l'appello di Carlo Petrini, da "La Repubblica" del 18 gennaio 2011Visto che in tv i plastici per raccontare i crimini più efferati sembrano diventati irrinunciabili, vorrei allora proporne uno di sicuro interesse: una riproduzione in scala dell'Italia, un'enorme scena del...
Area Protetta:
Diverse | Fonte:
Redazione Parks.itL'anno scolastico 2010/2011 tra parchi e riserve naturali, con migliaia di idee ricercabili per regione, provincia e ciclo didattico
(29 Ott 10) A meno di due mesi dall'avvio dell'anno scolastico 2010/2011 sono ancora cresciute le proposte di educazione ambientale nei parchi, online all'indirizzo: www.parks.it/educazione.ambientale L'uso della rubrica permette di rintracciare una serie di indirizzi e stimoli innovativi per un migliore co...
Area Protetta:
Diverse | Fonte:
Redazione Parks.itRobin Hood in difesa dei Parchi Italiani: Universal Pictures Italia lancia sul web un video che lega il recente film di Ridley Scott, uscito ora in DVD, ad un suggestivo messaggio di sensibilizzazione.
(23 Ott 10) Difendiamo i Parchi: è l’invito lanciato dalla videoclip realizzata da Universal Pictures Italia in collaborazione con Parks.it e la Cooperativa L’Arca in occasione dell’uscita in DVD e Blu-ray del Robin Hood di Ridley Scott.“La forza della foresta è alla ...
Area Protetta:
Diverse | Fonte:
Redazione Parks.itIl portale dei parchi italiani compie i 15 anni online ed avvia le consultazioni gratuite da telefonino
(18 Ott 10) Finalmente anche voi, come il capitano Kirk di Star Trek, potrete sapere in pochi secondi quali meraviglie naturali vi circondino: da oggi infatti, quando sarete lontani da casa, vi basterà attivare la localizzazione GPS del vostro palmare e digitare http://mobile.parks.it, per scoprire le ar...
Area Protetta:
Diverse | Fonte:
Redazione Parks.itTutte ricercabili per regione e ciclo didattico, nella rinnovata rubrica di Parks.it
(14 Ott 10) Ad un mese dall'avvio dell'anno scolastico 2010/2011 le proposte disponibili su https://www.parks.it/educazione.ambientale sono già un numero davvero considerevole, che spazia su 18 Regioni, grazie alle segnalazioni di oltre 70 Enti gestori autori del portale.L'uso della nuova rubrica permett...
Area Protetta:
Diverse | Fonte:
Redazione Parks.itI contenuti dei 250 Enti pubblici autori del portale dei parchi sono ora ancor più fruibili, grazie alle nuove viste tematiche che li raggruppano su scala regionale o provinciale, ad un clic dal dettaglio desiderato sulle pagine della singola area
(20 Set 10) I contenuti dei 250 Enti gestori autori di Parks.it da oggi sono proposti in nuove viste tematiche anche nella più comoda modalità di ricerca per tutti gli italiani: quella che consente loro di vedere, con un solo clic, tutte le aree protette della loro regione o provincia. Come gi...
Area Protetta:
Diverse | Fonte:
Redazione Parks.it Altre notizie: < più recenti 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 più vecchie>