Ultime notizie
(27 Feb 23) Le azioni puntano alla prevenzione e alla repressione degli illeciti che danneggiano l'Alta Murgia. L'Ente ha chiesto un incremento dei controlli nelle zone A del Parco (aree di riserva integrale) e in particolare nei siti Miniere di Bauxite, Pulo di Altamura e Castello del Garagnone, cui si aff...
Area Protetta:
PN Alta Murgia | Fonte:
PN Alta MurgiaAd aprile la consegna ufficiale del marchio CETS ai primi 32 operatori tra imprese ricettive e guide turistiche
(16 Feb 23) Prosegue nel Parco dell’Alta Murgia la fase 2 della Carta Europea del Turismo Sostenibile (CETS): dopo la certificazione di 32 operatori turistici che riceveranno il marchio CETS ad aprile prossimo, l’Ente riapre i termini di candidatura per certificare nuove aziende nell'iter legato a...
Area Protetta:
PN Alta Murgia | Fonte:
PN Alta MurgiaIl Marchio Collettivo di Qualità Ambientale e la Promozione della Valle dell’Ofanto come nuova destinazione di una “Comunità in movimento”
(07 Feb 23) Sta per partire la nuova campagna del Parco Naturale Regionale del Fiume Ofanto insieme a Visit Italy, il primo portale indipendente di promozione territoriale e turistica in Italia che si rivolge ad un pubblico di viaggiatori internazionali. L’iniziativa è promossa dalla...
Area Protetta:
PR Fiume Ofanto | Fonte:
PR Fiume OfantoLunedì 6 febbraio ore 10.00, Sala Conferenze Parco Nazionale dell'Alta Murgia Via Firenze, 10 - Gravina in Puglia
(06 Feb 23) Il Parco Nazionale dell’Alta Murgia punta a nuove forme di turismo, per scoprire il territorio in armonia con la natura, la cultura e le tradizioni dei luoghi. Nell’evento “Verso un turismo esperienziale e sostenibile” sarà presentato il progetto “Fiera naziona...
Area Protetta:
PN Alta Murgia | Fonte:
PN Alta Murgia12 sono i Comuni che fanno parte del Parco
(03 Feb 23) 12 sono i Comuni che fanno parte del Parco Otranto-Leuca: Alessano, Andrano, Castrignano del Capo, Castro, Corsano, Diso, Gagliano del Capo, Ortelle,Otranto, Santa Cesarea Terme, Tiggiano e Tricase.Con una estensione di circa 3.200 ettari, il Parco Otranto-Leuca è il più grande dei par...
Area Protetta:
PR Costa Otranto - S.M.Leuca - Bosco Tricase | Fonte:
PR Costa Otranto - S.M.Leuca - Bosco TricaseMercoledì 18 gennaio a Tiggiano
(17 Gen 23) Mercoledì 18 gennaio celebreremo una grande festa della biodiversità: la festa di Sant'Ippazio a Tiggiano. Una celebrazione religiosa legata a doppio filo ad un prodotto simbolo dell'area Parco, ovvero la Carota giallo-viola di Tiggiano, meglio conosciuta come Pestanaca di Sant'Ippazio...
Area Protetta:
PR Costa Otranto - S.M.Leuca - Bosco Tricase | Fonte:
PR Costa Otranto - S.M.Leuca - Bosco Tricase Altre notizie: < più recenti 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 più vecchie>