Vai alla home di Parks.it

Riserva MAB Ticino Val Grande Verbano

 
Carta d'identità
Superficie: 332'163.00 ha
Province: NO, MI, PV, VA, VB
Istituzione: 2002
nome fotografia1
La valle del Ticino (foto di Riserva MAB Ticino Val Grande Verbano)

Ticino Val Grande Verbano: corridoio ecologico tra Alpi e Appennini, riserva di biodiversità e di cultura

Il territorio della Riserva Mab Ticino Val Grande Verbano presenta un'elevata biodiversità, grazie ad un ricco e variegato mosaico di strumenti di tutela costituito da una ventina di parchi e riserve e da oltre 40 siti della Rete Natura2000, nonché un tessuto socio economico fortemente interconnesso sia con l'ambito metropolitano milanese, sia con il sistema agricolo. La Riserva è stata riconosciuta nel 2018, quale ampliamento della MAB Valle del Ticino (istituita nel 2002), al fine di ricomprendere i territori contermini al Lago Maggiore sino al confine svizzero, la Val Grande e il Campo dei Fiori. Include un territorio di oltre 332.000 ettari di estensione, di cui circa 18.000 ettari classificati come area core, 51.000 ettari come buffer zone e 263.000 ettari circa come transition.

share-stampashare-mailQR Codeshare-facebookshare-twitter
Carta d'identità
Superficie: 332'163.00 ha
Province: NO, MI, PV, VA, VB
Istituzione: 2002
Mostrate la vostra attività locale ai lettori di Parks.it
© 2025 - Ufficio Riserva MAB Ticino Val Grande Verbano
In questo sito utilizziamo i cookie per fini statistici, senza immagazzinare informazioni personali. Continuando la navigazione si accetta l'utilizzo dei cookie. HO LETTO Cosa sono i cookie?