Vai alla home di Parks.it
 

Servizi

L'ambiente subacqueo

L'immersione nelle acque della riserva marina consente l'osservazione di un ambiente protetto e quindi ad elevata biodiversità, permettendo al visitatore di osservare una notevole varietà di ambienti e specie in un ambito contenuto e in un tempo ristretto.
Il tratto di costa tutelato grazie alla istituzione dell'Area Marina di Miramare rappresenta infatti un unicuum biologico prezioso perché, pur essendo relativamente poco esteso, si è diversificato in microambienti specifici che riflettono la presenza di tre zone distinte - la zona di marea, l'ambiente di roccia e ghiaia e i fondali sabbiosi e fangosi - ricche di specie osservabili durante le immersioni.

Altre info

L'ambiente subacqueo

Snorkeling

Lo snorkeling, nuoto pinnato di superficie chiamato anche sea watching, è una modalità di osservazione dell'ambiente sommerso adatta a tutti poiché l'unico requisito richiesto è di essere capaci di nuotare e di usare la semplice attrezzatura necessaria, maschera, boccaglio e pinne.

Altre info

Snorkeling

ARA (autorespiratore ad aria)

La visita si effettua nel periodo tardo primaverile - estivo, da aprile ad ottobre, nelle giornate di sabato o domenica per gruppi brevettati di max 10 persone (un numero superiore di subacquei, oltre ad essere vietato dal regolamento, va a scapito della qualità dell'immersione!).

Altre info

ARA (autorespiratore ad aria)

Attività scientifica

Il monitoraggio

Il monitoraggio all'interno della Riserva è stato pianificato sulla base delle linee guida caratterizzanti la ricerca in aree protette secondo le quali:

  • La ricerca deve divenire uno strumento gestionale mirato a fornire mezzi, suggerimenti e conferme per una buona conduzione dell'area e verifica dell'efficacia delle scelte di gestione;
  • La ricerca deve essere una delle finalità stesse della conservazione, poiché le aree protette si configurano ormai come le poche zone rimaste pressoché integre dove l'ecosistema non risulta alterato dall'intervento umano e dove è quindi possibile studiare gli equilibri naturali;
  • La ricerca deve mirare a sperimentare, ottimizzare e standardizzare metodiche e protocolli che possano essere applicati in generale a livello nazionale ed internazionale.

Seguendo questi criteri si sono sviluppati due tipi di monitoraggio: uno riguardante le caratteristiche chimico-fisiche con una raccolta continua di dati di temperatura, salinità, ossigeno disciolto, nutrienti e l'altro riguardante la componente vivente con studi che vanno dal censimento delle specie animali e vegetali presenti nell'area protetta, all'etologia di alcune specie di pesci, alla registrazione di suoni emessi da alcuni crostacei e pesci, agli studi mirati alla biologia della pesca.

Ricerca

Lo scopo dell'esistenza di un'area protetta è la conservazione dell'ambiente e della flora e fauna che vi abitano. La riserva marina di Miramare si è sempre fatta portavoce di una politica di sperimentazione di sistemi alternativi di studio dell'ambiente marino, e la ricerca si è avvalsa di strumenti non invasivi.
Negli anni si sono utilizzate tecnologie e strumenti sempre più sofisticati per investigare e preservare l'area in esame.
Dal 1989 l'area protetta utilizza il visual census come tecnica di censimento delle specie ittiche mediante osservazioni dirette con video camera subacquea o semplice osservazione in situ; in anni più recenti sono state introdotte tecniche di indagine acustica, passiva ed attiva,con l'utilizzo idrofoni ed ecoscandaglio inoltre dal 1992 la riserva marina conduce un programma di monitoraggio chimico - fisico supportato dalla presenza di una boa oceanografica.

Altre info

Pronto intervento cetacei e tartarughe

Dal 1991 la Riserva Marina annovera tra le sue attività di conservazione anche studi sulla protezione delle specie marine minacciate quali: cetacei e rettili marini. Nel Golfo di Trieste non esistono popolazioni stanziali, ma questi grandi vertebrati transitano solitari o in piccoli gruppi nelle acque del Golfo e, se non sono in buona salute, rischiano lo spiaggiamento o la possibilità di rimanere catturati accidentalmente dagli attrezzi di pesca professionali e non.

Speciale cetacei
Speciale tartarughe

Osservazioni ornitologiche

Delfino comune
Delfino comune
share-stampashare-mailQR Codeshare-facebookshare-twitter
© 2025 - WWF Italia Onlus