Vai alla home di Parks.it
 
nome fotografia1
Castello del Valentino (foto di Andrea Miola)
nome fotografia2
In canoa nella Riserva della Confluenza Orco e Malone (foto di Andrea Miola)
nome fotografia3
Mucche al pascolo nella Riserva Naturale dell'Oasi del Po Morto (foto di Enrico Castello)
nome fotografia4
Nuphar lutea (foto di Roberto Ostellino)
nome fotografia5
Panorama da Superga (foto di Enrico Castello)

La legge della Regione Piemonte n. 11 del 2019 ha affidato all'Ente di gestione delle aree protette del Po piemontese la tutela di 8 zone: il Parco naturale del Po piemontese, il Parco naturale del Bosco della Partecipanza e delle Grange vercellesi, il Parco naturale della Collina di Superga, la Riserva naturale di Castelnuovo Scrivia, la Riserva naturale del Torrente Orba, la Riserva naturale del Bosco del Vaj, la Riserva naturale del Mulino Vecchio, la Riserva naturale dell'Isolotto del Ritano.

share-stampashare-mailQR Codeshare-facebookshare-twitter
© 2024 - Ente di gestione delle Aree Protette del Po piemontese - p. iva 06398410016