Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie:     1  2  3  4  5  6     più vecchie>

Prosegue il progetto di reintroduzione della specie ittica, iniziato nel 2021
(Tione di Trento, 27 Giu 24) Sono riprese nei giorni scorsi le operazioni per la terza immissione di uova di alborella nella riserva della Val Gola, nel lago di Garda, nell’ambito del progetto di ripopolamento iniziato nel 2021. “Abbiamo predisposto le gabbie di sicurezza in acqua e ora stiamo aspettando le condizi...
Area Protetta: Parco Fluviale Sarca  |  Fonte: Parco Fluviale Sarca
Posizionamento della gabbia
Posizionamento della gabbia
Dal 22 giugno al 29 settembre
(Feltre, 20 Giu 24) Sabato 22 giugno riapre al pubblico il punto informativo presso i Cadini del Brenton in Val del Mis.Il punto informazioni sarà aperto con i seguenti orari: Dal 22/06/2024 al 30/06/2024Sabato e domenica 9.30-17.30 Dal 01/07/2024 al 31/07/2024Venerdì 10.00-17.00Sabato e Domenica 9.30-1...
Area Protetta: PN Dolomiti Bellunesi  |  Fonte: PN Dolomiti Bellunesi
Cadini del Brenton
Cadini del Brenton
16 escursioni nel Parco, in estate e autunno, con l'accompagnamento degli esperti
(Tione di Trento, 10 Giu 24) Sta per tornare Esploraparco! Da domenica 16 giugno a domenica 17 novembre sono proposte 16 facili escursioni per turisti e residenti, organizzate dal Parco Fluviale della Sarca, in collaborazione con le Guide Alpine e gli Accompagnatori di media montagna di Mountain Friends. Ogni uscita &egrav...
Area Protetta: Parco Fluviale Sarca  |  Fonte: Parco Fluviale Sarca
Escursione Monte Casale - Marta Bonomi
Escursione Monte Casale - Marta Bonomi
Far conoscere i Centri Visitatori in ogni stagione; questo è l'obiettivo della nuova programmazione per il 2024: un modo per avvicinare turisti e residenti alla conoscenza dei diversi aspetti dell'area protetta
(Primiero San Martino di Castrozza, 24 Mag 24) Le novità di quest’anno riguardano in primis l’aumento delle giornate annuali di apertura - specie nei fine settimana in primavera e in autunno - le tariffe d’ingresso ai centri, le diverse opportunità di visita e la gratuità ai residenti nei Comuni del Par...
Area Protetta: PR Paneveggio - Pale San Martino  |  Fonte: PR Paneveggio - Pale San Martino
Importanti novità per i Centri Visitatori del Parco
Le aree protette del Trentino e il Museo delle Palafitte di Fiavé invitano tutti ad una giornata tra natura e archeologia
(Tione di Trento, 16 Mag 24) Nel mese di maggio ricadono ogni anno due ricorrenze che vogliono ricordare l’importanza della conservazione della natura: la Giornata mondiale della biodiversità delle Nazioni Unite (22 maggio) e la Giornata europea dei parchi di Europarc (24 maggio).Per celebrarle, insieme a tutti gli...
Area Protetta: Parco Fluviale Sarca  |  Fonte: Parco Fluviale Sarca
Locandina Giornata aree protette Fiavé
Locandina Giornata aree protette Fiavé
Un convegno a Feltre il 25 maggio in occasione della giornata europea dei Parchi
(Feltre, 13 Mag 24) Il 24 maggio 1909 nasceva, in Svezia, il primo Parco nazionale europeo; per ricordare l'avvenimento si celebra, ogni anno, la Giornata Europea dei Parchi.Nata nel 1999, su iniziativa della Federazione Europea dei Parchi (Europarc) l'iniziativa coinvolge centinaia di parchi ed aree protette in Italia...
Area Protetta: PN Dolomiti Bellunesi  |  Fonte: PN Dolomiti Bellunesi
Locandina giornata Parchi 2024
Locandina giornata Parchi 2024
Serata informativa a San Gregorio nelle Alpi - Giovedì 2 maggio 2024
(Feltre, 22 Apr 24) La sala Tina Merlin al Museo delle Zoche e della Tarsia di San Gregorio nelle Alpi ospiterà, giovedì 2 maggio alle ore 20.00, un incontro informativo sul lupo, rivolto a tutta la popolazione. La serata è organizzata grazie alla collaborazione tra il Parco Nazionale Dolomiti Bel...
Area Protetta: PN Dolomiti Bellunesi  |  Fonte: PN Dolomiti Bellunesi
asini protetti da recinzione elettrica
asini protetti da recinzione elettrica
Venerdì 19 aprile la presentazione, a Feltre, del volume del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi
(Feltre, 11 Apr 24) Il Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi ha pubblicato un nuovo volume, il terzo, della collana "Quaderni del museo naturalistico Dolomiti Bellunesi".Con questa nuova iniziativa editoriale l'Ente Parco propone un viaggio nella storia della botanica in provincia di Belluno, proseguendo l'opera di divulg...
Area Protetta: PN Dolomiti Bellunesi  |  Fonte: PN Dolomiti Bellunesi
Ex Montibus Bellunensibus
Ex Montibus Bellunensibus
L’organo di indirizzo politico ha approvato numerosi progetti che si realizzeranno entro il 2026
(Tione di Trento, 03 Apr 24) Martedì 26 marzo si sono riuniti in video-conferenza i componenti della Conferenza del Parco Fluviale della Sarca (PFS). Numerosi i punti all’ordine del giorno approvati che porteranno alla realizzazione di nuovi progetti in collaborazione con altri enti entro il 2026. Di seguito quelli...
Area Protetta: Parco Fluviale Sarca  |  Fonte: Parco Fluviale Sarca
La Val Lomasona - ph. Mattia Riccadonna
La Val Lomasona - ph. Mattia Riccadonna
(Tione di Trento, 28 Mar 24) L’evento “Acqua e la sua tutela nel rispetto dell’ambiente” che si è tenuto a Riva del Garda venerdì 22 marzo, in occasione della Giornata mondiale dell’acqua, è stato la cornice dell’adesione al progetto “Il lago inizia qui” da pa...
Area Protetta: Parco Fluviale Sarca  |  Fonte: Parco Fluviale Sarca
Il presidente del Parco Fluviale della Sarca Gianfranco Pederzolli e tutti i firmatari
Il presidente del Parco Fluviale della Sarca Gianfranco Pederzolli e tutti i firmatari
Altre notizie:     1  2  3  4  5  6     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it