Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  18  19  20  21  22  23  24  25  26  27  28     più vecchie>

I turisti che scelgono una struttura certificata dal Parco possono accedere gratis alla mobilità e ai servizi del Parco
(Strembo, 20 Giu 19) Si è tenuto mercoledì sera a Ville d’Anaunia un incontro tra il Parco Naturale Adamello Brenta, il Comune e diciannove operatori turistici di Ville d’Anaunia. Ragione dell’incontro era la volontà di fornire informazioni rispetto agli importanti cambiamenti ch...
Area Protetta: PR Adamello Brenta  |  Fonte: PR Adamello Brenta
Per gli operatori Qualità Parco c'è la nuova Parco Key
(Malé, 20 Giu 19) Ci serve il tuo aiuto per raccogliere informazioni sulle specie di insetti che popolano il Parco! Il Parco Fluviale Alto Noce ha avviato una ricerca su diversi tipi di insetti e altri piccoli animali che sono a rischio estinzione o che si stanno diffondendo in Val di Sole. Se li incontri, attiva l...
Area Protetta: Rete di Riserve Alto Noce  |  Fonte: Rete di Riserve Alto Noce
Wanted! Insetti nella rete
Parco e allevatori lavorano assieme per proteggere il bestiame e tutelare il lupo
(Feltre, 15 Giu 19) Il Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi ha invitato tutti gli allevatori che operano all’interno dei confini dell’area protetta ad un incontro tecnico a Feltre. All’incontro hanno partecipato, oltre ai tecnici del Parco e agli allevatori, il dottor Renato Semenzato, consulente del P...
Area Protetta: PN Dolomiti Bellunesi  |  Fonte: PN Dolomiti Bellunesi
Convivere con il lupo si può
(Feltre, 11 Giu 19) E' stato pubblicato il secondo avviso di asta pubblica per la vendita di circa 200 quintali di legna da ardere, tagliata in tronchetti della lunghezza di 1 metro, accatastata presso l'area di Pian Falcina in Val del Mis (Comune di Sospirolo).Il legname deriva da piante abbattute a seguito degli even...
Area Protetta: PN Dolomiti Bellunesi  |  Fonte: PN Dolomiti Bellunesi
Il 19° European Carabidologists Meeting è organizzato dal Parco Naturale di Paneveggio e dal Dipartimento di Biologia Ecologia e Scienze della Terra dell’Università della Calabria
(Primiero San Martino di Castrozza, 10 Giu 19) Dopo cinquant’anni dal primo Congresso, il prossimo European Carabidologists Meeting, il 19°, si terrà dal 16 al 20 settembre 2019 in Italia, a Primiero. Il congresso dei carabidologi europei (European Carabidologists Meeting) è tradizionalmente un momento di incontro in...
Area Protetta: PR Paneveggio - Pale San Martino  |  Fonte: PR Paneveggio - Pale San Martino
A Primiero il Congresso dei carabidologi europei
Prorogata al 31 maggio 2021 la scadenza di validità
(Feltre, 29 Mag 19) Si avvisa che con determinazione 65/2019, l'€™Ente Parco ha prorogato fino al 31.05.2021 il termine di scadenza della validità dell'™Elenco dei Professionisti per l'€™affidamento di incarico di importo inferiore a 100.000 euro.L'€™Elenco è aperto e viene aggiornato trimestra...
Area Protetta: PN Dolomiti Bellunesi  |  Fonte: PN Dolomiti Bellunesi
Elenco dei Professionisti per l'affidamento di incarichi di importo inferiore a € 100.000
Gli appuntamenti di giugno
(Feltre, 28 Mag 19) A giugno prosegue il ricco programma di escursioni guidate e attività ludico didattiche organizzato e finanziato dal Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi.Confidando in condizioni meteo migliori di quelle che hanno caratterizzato le ultime settimane il calendario di Al Parco con mamma e pap&agra...
Area Protetta: PN Dolomiti Bellunesi  |  Fonte: PN Dolomiti Bellunesi
Escursioni guidate nel Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi
Boschi a terra. E ora? I tempi del bosco e le scelte dell’uomo
(Strembo, 30 Apr 19) Si aprirà il prossimo martedì 7 maggio alle ore 20.30 la rassegna “I martedì del Parco, conversazioni sulla natura”, con la prima delle otto serate dal titolo “Boschi a terra. E ora? I tempi del bosco e le scelte dell’uomo” presso la sala Conferenze...
Area Protetta: PR Adamello Brenta  |  Fonte: PR Adamello Brenta
Locandina serata Boschi a terra. E ora?
Locandina serata Boschi a terra. E ora?
(Strembo, 29 Apr 19) Mercoledì 1 e giovedì 2 maggio si svolgerà tra le colorate distese fiorite della Valle di Non, la 23 esima Mostra Mercato dell’Agricoltura “Maggio a Cles”, organizzata dall’amministrazione comunale di Cles. Presso il Centro dello Sport e Tempo Libero, il...
Area Protetta: PR Adamello Brenta  |  Fonte: PR Adamello Brenta
Stand del parco 1° maggio a Cles
Stand del parco 1° maggio a Cles
Corso di formazione su tematiche ambientali per operatori del fiume Noce
(Malé, 24 Apr 19) Descrizione del Corso di Formazione  ContestoPromosso dal Parco Fluviale Alto Noce il corso viene realizzato nell’ambito del progetto europeo “Be Water”, finanziato dal programma Erasmus +. Oltre al Parco Fluviale Alto Noce (ente capofila), il progetto ha come partner la Fed...
Area Protetta: Rete di Riserve Alto Noce  |  Fonte: Rete di Riserve Alto Noce
BE WATER - Ambiente, ecologia e sport fluviali
Altre notizie: < più recenti  18  19  20  21  22  23  24  25  26  27  28     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it