Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  19  20  21  22  23  24  25  26  27  28  29     più vecchie>

(Strembo, 17 Apr 19) Si apre sabato 20 aprile la stagione estiva del Parco con la gestione del parcheggio in Val di Tovel. Tra i servizi erogati in questo avvio di stagione, già a partire dal 4 maggio, potrai visitare anche la Casa del Parco Lago Rosso, uno dei 7 Centri Visita che il Par...
Area Protetta: PR Adamello Brenta  |  Fonte: PR Adamello Brenta
Panorama Val di Tovel autunno (Foro di Armando dell'Oglio)
Panorama Val di Tovel autunno (Foro di Armando dell'Oglio)
(Primiero San Martino di Castrozza, 09 Apr 19) Ti invitiamo a segnare in agenda, l'appuntamento con la "Primavera in Val Canali": nelle giornate del 24 e 25 aprile. L'appuntamento per conoscere e vivere questa splendida valle dolomitica, uno dei luoghi più suggestivi del Parco, con gli allevatori che qui custodiscono e crescono le loro...
Area Protetta: PR Paneveggio - Pale San Martino  |  Fonte: PR Paneveggio - Pale San Martino
Primavera in Val Canali 2018
Primavera in Val Canali 2018
Concessione servizi di gestione centro culturale Piero Rossi a Belluno
(Feltre, 14 Mar 19) E' stato pubblicato il Bando di gara per la concessione dei servizi di gestione del centro culturale "Piero Rossi" di Belluno. CIG 7833856E77 Dal sito dell'Ente Parco sono scaricabili il disciplinare, il capitolato e i modelli A, B e C. L'offerta va presentata all'Ente Parco entro le ore 12.00 del...
Area Protetta: PN Dolomiti Bellunesi  |  Fonte: PN Dolomiti Bellunesi
Bando di gara
Investiti dall'Ente 500.000 euro
(Feltre, 10 Feb 19) Nei prossimi giorni verra' approvato il bilancio consuntivo 2018 dell'Ente Parco. Nell'anno appena trascorso sono stati avviati o conclusi numerosi lavori pubblici e progettazioni; una delle aree maggiormente interessate dai cantieri e' stata quella di Pian Falcina, in Val del Mis, nel cuore del Par...
Area Protetta: PN Dolomiti Bellunesi  |  Fonte: PN Dolomiti Bellunesi
Cabina elettrica Pian Falcina
Cabina elettrica Pian Falcina
(Feltre, 08 Feb 19) E' stato pubblicato l'avviso di asta pubblica per la vendita di circa 200 quintali di legna da ardere, tagliata in tronchetti della lunghezza di 1 metro, accatastata presso l'area di Pian Falcina in Val del Mis (Comune di Sospirolo). Il legname deriva da piante abbattute a seguito degli eventi mete...
Area Protetta: PN Dolomiti Bellunesi  |  Fonte: PN Dolomiti Bellunesi
Avviso asta pubblica per vendita legna da ardere
(Feltre, 18 Gen 19) E’ attivo sul sito dell’Ente “Servizi On Line” uno strumento rivolto al cittadino che consente di accedere a numerosi servizi della Pubblica Amministrazione evitando code e spostamenti. In qualunque luogo, in qualsiasi momento, 24 ore su 24, possono essere avviate pratiche e ...
Area Protetta: PN Dolomiti Bellunesi  |  Fonte: PN Dolomiti Bellunesi
Servizio di manutenzione ordinaria nel territorio del Parco 2019
(Feltre, 17 Gen 19) E' in pubblicazione l'avviso pubblico per acquisizione di manifestazione di interesse da parte di cooperative sociali di tipo B a partecipare alla procedura negoziata senza previa pubblicazione di bando di gara ai sensi dell'art. 36, comma 2, lettera b) del d. lgs. 50/2016 per l'aggiudicazione del s...
Area Protetta: PN Dolomiti Bellunesi  |  Fonte: PN Dolomiti Bellunesi
Sfalci sul monte Grave. Foto G.Poloniato PNDB
Sfalci sul monte Grave. Foto G.Poloniato PNDB
Venerdì 18 gennaio su RAI 3, alle 16.30
(Feltre, 16 Gen 19) Il Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi ritorna a Geo, il popolare programma di Rai 3 che ha come protagonista indiscussa la natura, da salvare e rispettare. Dopo la puntata dell'ottobre scorso, dedicata al mais sponcio, è ora la volta del Pom Prussian, antica varietà di mela coltivata ...
Area Protetta: PN Dolomiti Bellunesi  |  Fonte: PN Dolomiti Bellunesi
Il Parco Dolomiti Bellunesi e il Pom Prussian protagonisti a Geo
Giovedì 17 si presentano i risultati di uno studio sulle caratteristiche dei visitatori
(Feltre, 15 Gen 19) Conoscere in modo approfondito le caratteristiche dei turisti e le loro preferenze è fondamentale per migliorare l'offerta turistica del territorio. Per questo motivo il Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi ha commissionato al Dipartimento Territorio e Sistemi AgroForestali dell'Universit&agra...
Area Protetta: PN Dolomiti Bellunesi  |  Fonte: PN Dolomiti Bellunesi
A Seravella un incontro sul turismo nel Parco
Presentazione dei risultati finali di uno studio sulle preferenze dei visitatori
(Feltre, 10 Gen 19) L'Università di Padova ha condotto uno studio sulle caratteristiche e le preferenze dei visitatori e dei turisti che frequentano il Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi. I risultati finali della ricerca saranno presentati in un incontro pubblico aperto a tutti, previs...
Area Protetta: PN Dolomiti Bellunesi  |  Fonte: PN Dolomiti Bellunesi
Il turismo nel Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi
Altre notizie: < più recenti  19  20  21  22  23  24  25  26  27  28  29     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it