Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  20  21  22  23  24  25  26  27  28  29  30     più vecchie>

Una cronaca per ripercorrere idee, progetti, realizzazioni
(Malé, 29 Dic 18) di Laura Marinelli Il Parco Fluviale Alto Noce nasce nel 2015 come Rete di Riserve Alto Noce su volontà dei tredici Comuni della Valle di Sole, la Provincia autonoma di Trento, il Consorzio B.I.M. dell’Adige, le ASUC di Monclassico e di Arnago e la Comunità di Valle che cura tut...
Area Protetta: Rete di Riserve Alto Noce  |  Fonte: Rete di Riserve Alto Noce
Merlo acquaiolo sul Noce (foto Mattia Dori)
Merlo acquaiolo sul Noce (foto Mattia Dori)
Il 21 dicembre, al teatro di Dimaro, grande evento per i primi 3 anni di vita del Parco Fluviale Alto Noce. Nell’occasione è stata sottoscritta la proroga dell’Accordo di programma e presentato il volume Viaggio lungo il Noce in Val di Sole.
(Malé, 23 Dic 18) È stato un vero e proprio successo di pubblico la conferenza spettacolo dal titolo “Parco Fluviale Alto Noce. Un mondo d’acqua e di persone” organizzata dallo stesso Parco e dalla Comunità della Val di Sole venerdì 21 dicembre, al Teatro di Dimaro, in occasione...
Area Protetta: Rete di Riserve Alto Noce  |  Fonte: Rete di Riserve Alto Noce
L'acqua del fiume ha ispirato il Gruppo di ginnastica acrobatica della Valle del Noce
L'acqua del fiume ha ispirato il Gruppo di ginnastica acrobatica della Valle del Noce
Oltre lo sci per ritrovare i silenzi...
(Primiero San Martino di Castrozza, 21 Dic 18) Apertura Centro Visitatori di Villa Welsperg Passeggiate a Paneveggio Escursioni con le racchette da neve San Martino di Castrozza tra storia e natura Iniziative tra Natale e l'Epifania Iniziative dal 7 gennaio a fine marzo 2019...
Area Protetta: PR Paneveggio - Pale San Martino  |  Fonte: PR Paneveggio - Pale San Martino
Sulla strenna del Muse le farfalle diurne dei prati montani dell'Alto Noce
(Malé, 20 Dic 18) Tanto belle quanto effimere, le farfalle, con i loro colori e il loro volo leggiadro, impreziosiscono giardini e prati e sono senza dubbio tra gli insetti più apprezzati. Le farfalle diurne e le falene (ovvero tutti i Lepidotteri), sono una componente rilevante dell’ecosistema dei prati...
Area Protetta: Rete di Riserve Alto Noce  |  Fonte: Rete di Riserve Alto Noce
Phengaris arion (foto M. Unger)
Phengaris arion (foto M. Unger)
(Feltre, 12 Dic 18) Sono in distribuzione, presso la sede del Parco a Feltre, i calendari da tavolo 2019. Sguardi. 9 fotografi per i 25 anni del Parco è il titolo del nuovo calendario, che raccoglie una selezione delle immagini esposte l'estate scorsa nelle mostre fotografiche organizzate in occasione dei 25 an...
Area Protetta: PN Dolomiti Bellunesi  |  Fonte: PN Dolomiti Bellunesi
Sono arrivati i calendari 2019 del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi
Il molino Rachello di Roncade devolve al Parco i fondi aziendali dei regali natalizi
(Feltre, 10 Dic 18) Molino Rachello è uno storico produttore di farine con sede a Roncade (TV).L'azienda considera da sempre il legame con il territorio un elemento intrinseco e fondamentale della sua attività e da anni sostiene e promuove progetti di ricerca e coltivazione all'€™insegna della sostenibi...
Area Protetta: PN Dolomiti Bellunesi  |  Fonte: PN Dolomiti Bellunesi
Solidarietà per le Dolomiti
(Feltre, 09 Dic 18) Gli uffici dell'Ente Parco resteranno chiusi al pubblico nella giornata di lunedì 24 dicembre.Da giovedì 27 saranno riaperti con il consueto orario di ricevimento.Il Vicepresidente, il Direttore e il personale dell'Ente Parco augurano a tutti buon Natale e un sereno anno nuovo....
Area Protetta: PN Dolomiti Bellunesi  |  Fonte: PN Dolomiti Bellunesi
Chiusura degli uffici il 24 dicembre
Lunedì 17 dicembre 2018
(Feltre, 09 Dic 18) Lunedì 17 dicembre 2018, alle ore 18.30 a Feltre, presso la sala riunioni dell'Unione Montana Feltrina, è in programma l'annuale giornata della trasparenza che seguirà la seduta del Consiglio Direttivo dell'Ente. L'incontro (indetto ai sensi dell'art. 10 del Decreto legislativo...
Area Protetta: PN Dolomiti Bellunesi  |  Fonte: PN Dolomiti Bellunesi
Avviso pubblico per manifestazione di interesse. Scadenza 17.12.2018
(Feltre, 07 Dic 18) E' stato pubblicato all'albo dell'Ente l'avviso per manifestazione di interesse per l'invito alla futura procedura per l'affidamento diretto di cui all'art. 36 comma 2 lett. a D. Lgs. 50/2016 mediante RDO nel MePA - criterio minor prezzo della fornitura di arredi per ufficio. La manifestazione di ...
Area Protetta: PN Dolomiti Bellunesi  |  Fonte: PN Dolomiti Bellunesi
Venerdì 21 dicembre, alle ore 20.30 presso il Teatro di Dimaro, una conferenza-spettacolo dedicata al fiume Noce!
(Malé, 05 Dic 18) La Comunità della Val di Sole e il Parco Fluviale Alto Noce invitano la cittadinanza venerdì 21 dicembre 2018, ore 20.30 - Teatro di Dimaro a una serata per scoprire, con ospiti, immagini e musica, le bellezze naturali del Parco Fluviale Alto Noce, le attività che svolge e le pe...
Area Protetta: Rete di Riserve Alto Noce  |  Fonte: Rete di Riserve Alto Noce
Ontaneta in inverno - foto Silvano Andreis
Ontaneta in inverno - foto Silvano Andreis
Altre notizie: < più recenti  20  21  22  23  24  25  26  27  28  29  30     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it