Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  25  26  27  28  29  30  31  32  33  34  35     più vecchie>

Mercoledì 11 luglio 2018, una mattinata alla scoperta della riserva locale Ziano
(Cavalese, 09 Lug 18) La Rete di riserve Fiemme-Destra Avisio in collaborazione con la Magnifica Comunità di Fiemme e l’Associazione Pescatori Dilettanti Valle di Fiemme, propone l’escursioneQuattro chiacchiere col pesciolino Toni Ritrovo: c/o ponte della Roda (vicino Hotel Nele), loc. Roda – ...
Area Protetta: Rete di Riserve Fiemme-Destra Avisio  |  Fonte: Rete di Riserve Fiemme-Destra Avisio
Quattro chiacchiere col pesciolino Toni
Scadenza 18 luglio 2018
(Feltre, 03 Lug 18) E' stato pubblicato all'albo dell'Ente Parco l'avviso pubblico per l'acquisizione di manifestazione di interesse per l’affidamento dei lavori di riverniciatura dei rivestimenti lignei esterni di alcune strutture realizzate dall’Ente Parco e la manutenzione delle coperture di alcune strut...
Area Protetta: PN Dolomiti Bellunesi  |  Fonte: PN Dolomiti Bellunesi
Strutture Pian Falcina
Strutture Pian Falcina
Il Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi compie 25 anni
(Feltre, 01 Lug 18) Il 12 luglio 1993 nasceva il Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi; per celebrare la ricorrenza è stata organizzata una ricca serie di iniziative, dal 12 luglio al 13 ottobre.Mostre fotografiche, concerti, spettacoli teatrali, eventi per bambini, passeggiate naturalistiche, manifestazioni sporti...
Area Protetta: PN Dolomiti Bellunesi  |  Fonte: PN Dolomiti Bellunesi
Buon compleanno Dolomiti!
Due imperdibili cicli di attività gratuite svolte da professionisti del settore, fino all'8 settembre
(Malè, 29 Giu 18) Il Presidente della Rete di Riserve Parco Fluviale Alto Noce Alessandro Fantelli, con il supporto della coordinatrice Laura Marinelli, ha presentato una serie di eventi estivi, a metà strada tra la didattica e l'esplorazione, organizzati dalla Rete in due gioielli naturalistici del proprio te...
Area Protetta: Rete di Riserve Alto Noce  |  Fonte: Rete di Riserve Alto Noce
Con 'Insekten Task Force' e 'Scopri l'Ontaneta' il Parco Fluviale presenta agli ospiti dell'estate solandra due gioielli naturalistici del territorio
Scadenza 28 giugno 2018
(Feltre, 15 Giu 18) E' stato pubblicato all'albo dell'Ente l'avviso pubblico per l'acquisizione di manifestazione di interesse per incarico di assistenza archeologica per la realizzazione delle opere civili per l'elettrificazione di Pian Falcina Scadenza di presentazione delle domande: 28 giugno ore 12.00...
Area Protetta: PN Dolomiti Bellunesi  |  Fonte: PN Dolomiti Bellunesi
Ecco le proposte da giugno a ottobre
(Tonadico, 14 Giu 18) Il Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino è costituito da ambienti tipicamente montani ma nell'ambito dei suoi quasi 20.000 ettari sono rappresentati luoghi magici tra i più vari: imponenti pareti di bianca dolomia, verticali dirupi di porfido scuro, curiose forme geologiche...
Area Protetta: PR Paneveggio - Pale San Martino  |  Fonte: PR Paneveggio - Pale San Martino
7 e 8 luglio corso residenziale gratuito sulle ebe officinali e limurgiche
(Tonadico, 14 Giu 18) VILLA WELSPERG 7 – 8 LUGLIO 2018 Erbe e fiori, salute e gusto Corso residenziale gratuito teorico e pratico per scoprire le proprietà di alcune specie officinali e alimurgiche ed imparare ad utilizzarle docenti dott. Claudio Tomasi e dott.ssa Irene Tita - Fondazione Museo Civico di...
Area Protetta: PR Paneveggio - Pale San Martino  |  Fonte: PR Paneveggio - Pale San Martino
(Feltre, 05 Giu 18) E' stato pubblicato all'albo dell'Ente l'avviso pubblico per l'affidamento dell'incarico per la progettazione, la distribuzione, l’installazione e la manutenzione di presidi di prevenzione degli eventuali danni da lupo negli ambiti pascolivi del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi. CIG:ZDD23DCD...
Area Protetta: PN Dolomiti Bellunesi  |  Fonte: PN Dolomiti Bellunesi
Avviso per incarico di distribuzione e installazione presidi di prevenzione danni da lupo
Incontro pubblico divulgativo a Belluno
(Feltre, 21 Mag 18) Il Museo naturalistico del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi, in piazza Piloni a Belluno, ospita l'incontro: Insetti nella Rete: cittadini e ricercatori insieme per tutelare gli insetti nella Rete Natura 2000. La Rete Natura 2000 e la Direttiva Habitat sono gli strumenti chiave per la tutela del p...
Area Protetta: PN Dolomiti Bellunesi  |  Fonte: PN Dolomiti Bellunesi
Insetti nella Rete: cittadini e ricercatori insieme per tutelare gli Invertebrati
Scadenza 1 giugno 2018
(Feltre, 17 Mag 18) E' stato pubblicato all'albo dell'Ente l'avviso pubblico per l'affidamento del servizio di gestione dell'area dei Cadini del Brenton in Val del Mis (Sospirolo). CIG:Z4323991D7...
Area Protetta: PN Dolomiti Bellunesi  |  Fonte: PN Dolomiti Bellunesi
Avviso per affidamento servizio gestione punto informazioni Cadini del Brenton
Altre notizie: < più recenti  25  26  27  28  29  30  31  32  33  34  35     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it