Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  28  29  30  31  32  33  34  35  36  37  38     più vecchie>

Scadenza 5 marzo 2018
(Feltre, 16 Feb 18) E' stato pubblicato all'albo dell'Ente l'avviso pubblico per indagine esplorativa per l'individuazione di soggetti da invitare alla procedura negoziata per il servizio di conduzione e manutenzione con assunzione della figura di terzo resopnsabile dell'impianto termico e idrico della sede dell'Ente P...
Area Protetta: PN Dolomiti Bellunesi  |  Fonte: PN Dolomiti Bellunesi
Indagine di mercato per ricerca manutentore impianto termico sede
Nel 2017 119 km di sentieri manutentati ed è già pronto l'elenco degli interventi per il 2018
(Strembo, 29 Gen 18) Passerelle nuove, staccionate rifatte, sentieri sfalciati, muretti ricostruiti, strade sistemate, incongrui eliminati: un’area protetta gradevole e ordinata è ciò che il Parco Naturale Adamello Brenta cerca ininterrottamente di offrire agli occhi del visitatore. E così anc...
Area Protetta: PR Adamello Brenta  |  Fonte: PR Adamello Brenta
(Tonadico, 23 Gen 18) Anche quest'anno il Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino e le Guide Alpine propongono un ricco programma settimanale di proposte che vogliono essere un'alternativa alla vacanza sugli sci: passeggiate guidate, escursioni con racchette da neve, affascinanti esplorazioni ed avventure all'a...
Area Protetta: PR Paneveggio - Pale San Martino  |  Fonte: PR Paneveggio - Pale San Martino
Proposte del Parco Inverno 2018 - Info, orari e date
Incontro tecnico
(Feltre, 13 Gen 18) Martedì 16 gennaio, alle ore 14,30, l'Istituto Agrario œA. della Lucia€ a Feltre, ospiterà un incontro tecnico dedicato alla gestione biologica dei seminativi nel Bellunese.Sarà l'occasione per un'analisi approfondita sulle possibilità  di gestione biologica dei ...
Area Protetta: PN Dolomiti Bellunesi  |  Fonte: PN Dolomiti Bellunesi
Semina Orzo a Foen. Foto S. Sanson
Semina Orzo a Foen. Foto S. Sanson
Rassegna di film, incontri, immagini
(Feltre, 13 Gen 18) Dopo il successo dello scorso anno ritorna Naturae, la rassegna organizzata da AKU per riflettere sul rapporto tra uomo e natura. Naturae18 si presenta con una rassegna di oltre 25 film (anche prime nazionali ed europee), corto e mediometraggi, selezionati tra le migliori produzioni nazionali e...
Area Protetta: PN Dolomiti Bellunesi  |  Fonte: PN Dolomiti Bellunesi
Naturae18
(Feltre, 12 Gen 18) Avviso di Indagine di mercato per manifestazione di interesse rivolto alle ditte abilitate sul Mercato Elettronico (Mepa) per procedura negoziata per la verifica periodica degli Impianti di terra degli edifici dell'Ente Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi dislocati nel Territorio dei 15 Comuni del Pa...
Area Protetta: PN Dolomiti Bellunesi  |  Fonte: PN Dolomiti Bellunesi
Indagine di mercato per verifica periodica degli Impianti di terra
(Cimolais, 04 Gen 18) Disponibile il nuovo calendario 2018 delle Dolomiti Friulane nei Centri visite di Forni di Sopra , Frisanco, Cimolais e Andreis....
Area Protetta: PR Dolomiti Friulane  |  Fonte: PR Dolomiti Friulane
CALENDARIO del PARCO
(Feltre, 28 Dic 17) Si comunica che l’Ente Parco ha attivato il seguente indirizzo mail: proposteanticorruzione@dolomitipark.it con lo scopo di costituire un canale di ascolto permanente con il Responsabile della prevenzione della corruzione. Si tratta di una casella di posta dedicata che, come previsto dalla ...
Area Protetta: PN Dolomiti Bellunesi  |  Fonte: PN Dolomiti Bellunesi
Dal 27 dicembre 2017 al 31 gennaio 2018
(Cimolais, 27 Dic 17) Dal 27 dicembre 2017 al 31 gennaio 2018 le Theròseghe hanno deciso di tornare durante le festività invernali di quest’anno e il paese si prepara a decorare le vie di Erto con vestiti colorati, scope di saggina e l’immancabile sagoma del profilo furbetto della Therò...
Area Protetta: PR Dolomiti Friulane  |  Fonte: PR Dolomiti Friulane
Le Theròseghe buffe creature che stregano Erto
Mostra fotografica di Bruno Boz
(Feltre, 12 Dic 17) Il Centro culturale Piero Rossi, in piazza Piloni a Belluno, ospita la mosta fotografica di Bruno Boz, dedicatata alla natura del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi. Bruno Boz e' un biologo ambientale nato a Feltre nel 1974. Da sempre impegnato come libero professionista in progetti di ricerca, mon...
Area Protetta: PN Dolomiti Bellunesi  |  Fonte: PN Dolomiti Bellunesi
Dalla faggeta alle pernici
Altre notizie: < più recenti  28  29  30  31  32  33  34  35  36  37  38     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it