Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  32  33  34  35  36  37  38  39  40  41  42     più vecchie>

Domenica 3 settembre gli archeologi illustrano al pubblico le ricerche in corso
(Feltre, 29 Ago 17) Tre anni fa il Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi ha avviato un progetto di ricerca archeologica in Busa delle Vette, a 1.900 metri di quota, in uno degli scenari paesaggistici piu' belli del Parco.Gli scavi, condotti dal professor Fabio Cavulli, dell’Universita' di Trento, e dal dottor France...
Area Protetta: PN Dolomiti Bellunesi  |  Fonte: PN Dolomiti Bellunesi
Giornata aperta agli scavi archeologici di Busa delle Vette
6 Settembre - nella riserva provinciale e Z.S.C. appartenente alla rete "Natura 2000" Torbiere del Lavazé
(Cavalese, 28 Ago 17) la Rete di riserve Fiemme-Destra Avisio in collaborazione con la Magnifica Comunità di Fiemme e gli Accompagnatori di territorio della Val di Fiemme propone l’escursione al percorso delle torbiere nella riserva naturale provinciale e Z.S.C. appartenente alla rete “Natura 2000&rdqu...
Area Protetta: Rete di Riserve Fiemme-Destra Avisio  |  Fonte: Rete di Riserve Fiemme-Destra Avisio
Escursione al percorso delle torbiere
30 Agosto
(Cavalese, 27 Ago 17) la Rete di riserve Fiemme-Destra Avisio in collaborazione con la Magnifica Comunità di Fiemme e gli Accompagnatori di territorio della Val di Fiemme propone l’escursione alla scoperta degli ambienti umidi nelle riserve naturali locali di  BrozinRitrovo: al parcheggio in loc. Vecc...
Area Protetta: Rete di Riserve Fiemme-Destra Avisio  |  Fonte: Rete di Riserve Fiemme-Destra Avisio
Alla scoperta degli ambienti umidi nelle riserve naturali locali di Brozin
Mercoledì 23 agosto 2017, una giornata alla scoperta della riserva naturale - Zona Speciale di Conservazione della rete ecologica europea Natura 2000 - IT3120106: "Nodo del Latemar"
(Cavalese, 17 Ago 17) La Rete di riserve Fiemme-Destra Avisio propone l'escursione "Camminiamo insieme sul Latemar"Mercoledì 23 agosto 2017 Ritrovo: Passo Costalunga (Vigo di Fassa, TN) c/o parcheggio Golf Hotel-Scuola di sci: ore 9.45 Partenza: ore 10.00 - Rientro previsto: ore 16.30 ca. Percorso: Passo Cost...
Area Protetta: Rete di Riserve Fiemme-Destra Avisio  |  Fonte: Rete di Riserve Fiemme-Destra Avisio
Camminiamo insieme sul Latemar
Mercoledì 16 Agosto 2017
(Cavalese, 11 Ago 17)  Ritrovo: c/o vivaio forestale della Magnifica Comunità a Solaiolo (Carano): ore 9.15Partenza: ore 9.30 - Rientro previsto: ore 12.15 ca. L'uscita didattica sarà guidata da un accompagnatore di territorio della Val di Fiemme Maggiori informazioni e prenotazioni obbligatorie(entr...
Area Protetta: Rete di Riserve Fiemme-Destra Avisio  |  Fonte: Rete di Riserve Fiemme-Destra Avisio
Escursione Alla scoperta della torbiera Palù Longa
Consigli, piccoli gesti e buone abitudini a cui pensare al rientro dalla montagna
(Cimolais, 10 Ago 17) Quando si parte per un’escursione è importante preparare bene lo zaino, non lasciare nulla al caso, studiare ogni singolo dettaglio e attrezzarsi in modo da superare facilmente possibili grattacapi. Ma quali sono invece le cose importanti da fare quando si rientra da un’escurs...
Area Protetta: PR Dolomiti Friulane  |  Fonte: PR Dolomiti Friulane
10 cose da fare dopo un’escursione
Appuntamento il 21 e 22 ottobre. Iscrizioni entro il 30 settembre
(Feltre, 07 Ago 17) L'Associazione Faunisti Veneti (AsFaVe), fondata nel 1994, riunisce ricercatori che si occupano di fauna selvatica (Vertebrati) e gestione faunistica, principalmente nel Veneto, operando a livello sia professionale sia amatoriale. L'ottavo Convegno dell'Associazione si terra' a Sedico (BL) presso V...
Area Protetta: PN Dolomiti Bellunesi  |  Fonte: PN Dolomiti Bellunesi
Civetta capogrosso. Foto O. Mazzucco
Civetta capogrosso. Foto O. Mazzucco
Esecuzione lavori sulla sentieristica del Parco in Val del Mis
(Feltre, 07 Ago 17) E' in pubblicazione l'avviso pubblico per acquisizione di manifestazione di interesse a partecipare alla procedura negoziata senza previa pubblicazione di bando di gara ai sensi dell’art. 36, comma 2, lettera b) del d. lgs. 50/2016 per l’aggiudicazione dei lavori di realizzazione di manu...
Area Protetta: PN Dolomiti Bellunesi  |  Fonte: PN Dolomiti Bellunesi
Avviso pubblico per manifestazione di interesse
Ad agosto 32 appuntamenti per visitare il Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi
(Feltre, 04 Ago 17) Ad agosto si intensifica il calendario di "Al Parco con mamma e papa'": il programma di escursioni guidate e attivita' ludico didattiche organizzato e finanziato dal Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi.Il programma e' rivolto a tutti: famiglie con bambini, anziani, persone diversamente abili o che ha...
Area Protetta: PN Dolomiti Bellunesi  |  Fonte: PN Dolomiti Bellunesi
Al Parco con mamma e papa'
Ripartono gli appuntamenti culturali presso il Centro Visitatori del Parco
(Feltre, 03 Ago 17) Giovedi' 10 agosto inizia a Pedavena il programma di eventi "Lanciamo il sasso nello stagno", presso  il centro visitatori del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi. Il primo appuntamento e' con il concerto del Gruppo Al Tei e la mostra fotografica del Gruppo Carpe Diem.Alle ore 21, nella piazzet...
Area Protetta: PN Dolomiti Bellunesi  |  Fonte: PN Dolomiti Bellunesi
Lanciamo il sasso nello stagno
Altre notizie: < più recenti  32  33  34  35  36  37  38  39  40  41  42     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it