Vai alla home di Parks.it
 

Ultime notizie

Trovati 3032 risultati
Pagina 1 di 152
Attenzione: Piani di controllo del Cinghiale in programma
30 Giugno e 2 Luglio - quando e dove
(28 Giugno 2024) Informiamo la cittadinanza e i nostri visitatori che, nell'ambito degli interventi di depopolamento della specie Cinghiale legati al contrasto e contenimento della Pesta Suina Africana (PSA) i giorni Domenica 30 Giugno e Martedì 2 Luglio...
UPVIVIUM, avvio della IV edizione
Il contest gastronomico a km0 nella Riserva di Biosfera Appennino tosco-emiliano
(27 Giugno 2024) Sono aperte per i ristoratori e produttori locali della Riserva di Biosfera MAB UNESCO Appennino tosco-emiliano le iscrizioni alla quarta edizione del Concorso UPVIVIUM “Biosfera gastronomica a km 0”, il contest nazionale dedicato alla...
Area Naturalistica Le Chiesuole
Aperture al pubblico weekend 29 e 30 Giugno
(26 Giugno 2024) Per l'Area Naturalistica Le Chiesuole nel Parco del Taro il weekend del 29 e 30 Giugno sarà l'ultimo ad accesso libero (senza prenotazione) prima del periodo estivo.A luglio si accederà liberamente solo la Domenica mattina mentre...
Ai Topini (Riparia riparia) piacciono i frantoi...
Colonia di oltre 100 nidi presso l'azienda Emiliana Conglomerati (Parco Taro)
(26 Giugno 2024) Le proviamo tutte, ma non c'è niente da fare, il Topino (Riparia riparia) ama i frantoi di inerti. Non sono intimiditi da escavatori e autocarri, a loro interessa solo una bella parete verticale di sabbia.Consci di questa predilezione, da...
SOS Rosalia!
Segnalaci la sua presenza nei parchi!
(24 Giugno 2024) Aiutaci a trovare la Rosalia alpina, è un insetto raro e inconfondibile per la colorazione azzurra e nera del corpo, delle zampe ed antenne. Anche le antenne hanno segmenti azzurri e neri alternati.Perchè cercarla?I Parchi del Ducato...
Peste Suina Africana (PSA)
Cerchiamo di fermarla insieme
(24 Giugno 2024) La peste suina africana (PSA) è una malattia virale contagiosa che uccide suini e cinghiali, ma NON SI TRASMETTE ALL’UOMO.Ad oggi non esistono vaccini, cure o trattamenti. La diffusione della malattia può avere un effetto...
Ultimissimi giorni!!! Avviso Pubblico Camminaparchi 2024-25
E' online l'Avviso per la selezione delle proposte di escursioni 2024-25
(24 Giugno 2024) E' online da stamattina l'AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI PROPOSTE INERENTI L'IDEAZIONE E LA REALIZZAZIONE DI ESCURSIONI GUIDATE UFFICIALI NEI PARCHI DEL DUCATO CONDOTTE DA GUIDE ABILITATE - PERIODO 20 Luglio 2024 – 2 Giugno 2025Sono...
Farfalle e lavanda - Passeggiata tra impollinatori e fiori
Sabato 29 giugno nella Riserva dei Ghirardi
(23 Giugno 2024) Una passeggiata tra boschi e prati della Riserva per raggiungere un campo di lavanda in piena fioritura che attrae tantissime farfalle, bombi e api selvatiche, permettendo l'osservazione ravvicinata e la fotografia di questi meravigliosi...
Spettacolo di burattini per grandi alla Corte di Giarola
Teatro Medico Ipnotico sabato 29 giugno con "La Sconosciuta della Senna"
(23 Giugno 2024) Teatro Medico Ipnotico propone attività e spettacoli di burattini per tutto il mese di giugno presso il Teatro alla Corti di Giarola a Collecchio nel Parco del Taro.Domenica 02 giugno alle ore 16 "Momo, il dio della burla"​Momo, figlio di...
Il bosco dei cervi volanti  - Censimento annuale
Mercoledì 26 giugno nella Riserva dei Ghirardi
(23 Giugno 2024) Il Cervo volante è uno dei più grandi insetti europei, specie di importanza comunitaria, indicatrice di ambiti forestali per conservati.Il WWF Parma e i Parchi del Ducato organizzano il censimento annuale della popolazione del Cervo...
Bagno di Foresta, connessione con la natura
Domenica 30 giugno alla Riserva dei Ghirardi
(23 Giugno 2024) Il Bagno di Foresta è una pratica di connessione con la natura che nasce in Giappone negli anni 80 con il nome SHINRIN-YOKU, letteralmente tradotto "immergere i sensi nell'atmosfera boschiva". È una completa e rigenerante...
Attenzione: Piani di controllo del Cinghiale in programma
Sabato 22 Giugno - quando e dove
(21 Giugno 2024) Informiamo la cittadinanza e i nostri visitatori che, nell'ambito degli interventi di depopolamento della specie Cinghiale legati al contrasto e contenimento della Pesta Suina Africana (PSA) il giorno Sabato 22 giugno alcuni territori delle Aree...
Esplorando: immagini, scienza e racconti nella natura
Sabato 22 giugno - incontro al Museo Guatelli di Collecchio
(17 Giugno 2024) Per la rassegna La casa sul confine della sera 2024 sabato 22 giugno alle 21,30 l’Associazione Amici di Ettore Guatelli e del Museo, in collaborazione con la Fondazione Museo Guatelli e Parchi del Ducato organizza l’incontro...
Spennelliamo nella natura! nel Parco dello Stirone e del Piacenziano
Laboratorio per ragazzi sabato 22 giugno
(17 Giugno 2024) Laboratorio di pittura in naturaTante volte abbiamo passeggiato nella natura per rilassarci e goderci un po' di sole e pace…ma quante volte ci siamo fermati ad ammirarla in ogni suo più piccolo particolare, forma e colore? Questa...
Attenzione: Piani di controllo del Cinghiale in programma
Weekend 15 e 16 Giugno - quando e dove
(14 Giugno 2024) Informiamo la cittadinanza e i nostri visitatori che, nell'ambito degli interventi di depopolamento della specie Cinghiale legati al contrasto e contenimento della Pesta Suina Africana (PSA) nel weekend 14 e 15 Giugno alcuni territori delle Aree...
Mobile pecore - Laboratorio arte e riciclo per bambini
Domenica 16 giugno nella Riserva dei Ghirardi
(12 Giugno 2024) I bambini saranno invitati a realizzare una giostrina mobile da appendere al soffitto della camera da letto. Il soggetto saranno delle simpatiche pecorelle 3D. Per realizzate il supporto verrà fornito un ramo di potatura e le pecorelle...
Birdwatching per tutti nel Parco dello Stirone
Partendo dal MuMAB domenica 16 giugno
(12 Giugno 2024) Osserviamo i gruccioni!Ma chi sono i gruccioni?Lungo il percorso la nostra guida Arianna ci parlerà di loro, degli uccelli migratori a lungo raggio, ascolteremo i canti e i richiami degli uccelli del Podere e arrivati al canyon potremo...
Laboratori e spettacoli di Teatro Medico Ipnotico
Sabato 15 e domenica 16 giugno al Teatro alla Corte di Giarola
(12 Giugno 2024) Teatro Medico Ipnotico propone attività e spettacoli di burattini per tutto il mese di giugno presso il Teatro alla Corti di Giarola a Collecchio nel Parco del Taro.LABORATORII laboratori prevedono la costruzione di rudimenti d'animazione...
Cucina antispreco in Agrilab giovedì 13 giugno
Laboratorio gratuito per adulti alla Corte di Giarola
(09 Giugno 2024) Torna la cucina antispreco in Agrilab Giarola e questa volta in versione…serale!Il laboratorio di cucina svuota frigorifero ritorna per chiudere la primavera e iniziare finalmente l'estate con ricette di stagione. Ci divertiremo insieme alla...
Area Naturalistica Le Chiesuole
Calendario aperture al pubblico di Giugno
(03 Giugno 2024) Vi ricordiamo le aperture al pubblico (gratuite) di Giugno all'Area Naturalistica le Chiesuole nel Parco del Taro.Sabato dalle 16 alle 19 e Domenica dalle 9 alle 12 e dalle 16 alle 19.Aperture anno 2024...
Pagina 1 di 152
share-stampashare-mailQR Codeshare-facebookshare-twitter
© 2024 - Ente di gestione per i Parchi e la Biodiversità - Emilia Occidentale