Parks.it ENGLISH
DEUTSCH
FRANÇAIS
Il Portale dei Parchi Italiani



Razze autoctone e carni

Fresse (o frisse o grive)


PAT - Prodotti Agroalimentari Tradizionali   

 
Fresse (o frisse o grive)
Ingrandimento immagine
Fresse da cuocere

Definizione
Le fresse sono polpettine di suino realizzate in salumeria macinando pezzetti di fegato, polmone, frattaglie varie, carnetta e grasso di gola, che vengono impastati insieme, creando polpettine che vengono avvolte nell'omento, per tenere insieme i differenti tipi di carne. Le polpettine, che hanno peso di circa un etto, sono sovente cosparse di farina gialla, affinché non si attacchino le une alle altre. Alcuni salumieri aggiungono all'impasto uvetta lasciata a bagno nel vino per una notte, altri salumieri aggiungono zucchero. Le fresse vengono cucinate friggendole in padella con olio. Un tempo le fresse venivano fritte con lo strutto o con il burro.


Altre informazioni

Logo Aree protette Po Piemontese
Aree protette Po Piemontese
(Piemonte)

Altre categorie
di prodotti nel parco:

Conserve, Dolci, Formaggi, Frutta, Liquori e distillati, Miele, Ortaggi e legumi, Pani, Pesce, Razze autoctone e carni, Riso pasta e cereali, Salumi, Tartufi, Vino


Elenco produttori: