Ultime notizie
Sabato 15 Febbraio 2025 Badia Morronese, a Sulmona (AQ)
(Guardiagrele, 13 Feb 25) È tutto pronto alla Badia Morronese, a Sulmona, per celebrare il Darwin Day, giornata in cui in tutto il mondo si ricorda la nascita (12 febbraio 1809) del famoso naturalista inglese che ha sviluppato la teoria dell’evoluzione delle specie animali e vegetali per selezione naturale: ...
Area Protetta:
PN Maiella | Fonte:
PN Maiella(Guardiagrele, 07 Feb 25) Proroga dei termini per la presentazione delle domande al Bando per la selezione di 62.549 operatori volontari da impiegare in progetti di Servizio civile universale - Scadenza 27 febbraio 2025, ore 14:00
Ragazzi, ricordate questa data!Se hai tra i 18 ed i 28 anni, potrai prendere parte alle se...
Area Protetta:
PN Maiella | Fonte:
PN MaiellaConcorso di idee rivolto alle classi terze delle scuole secondarie di primo grado di tutta Italia
(Guardiagrele, 15 Ott 24) Questo bando, ideato dal Maiella UNESCO Global Geopark, ha come obiettivo principale quello di migliorare la conoscenza sui principali rischi naturali e ambientali, come terremoti, frane e alluvioni.Obiettivi del ConcorsoIl concorso nasce dalla volontà di sensibilizzare i giovani su quest...
Area Protetta:
PN Maiella | Fonte:
PN Maiella(Guardiagrele, 10 Ott 24) Nel panorama turistico italiano, il Parco Nazionale della Maiella si distingue nel 2024 come la destinazione più apprezzata dagli stranieri, conquistando il prestigioso premio "Italia Destinazione Digitale", importante riconoscimento, assegnato annualmente da Data Appeal dal 2016, che cel...
Area Protetta:
PN Maiella | Fonte:
PN MaiellaVenerdì 11 Ottobre 2024, Sulmona (AQ)
(Guardiagrele, 10 Ott 24) Il Maiella UNESCO Global Geopark venerdì 11 ottobre celebrerà la Giornata Internazionale per la Riduzione dei Disastri Ambientali (che cade il giorno 13) con “Geodiversità e georischi: 2 geoparchi dell’UNESCO a confronto”, incontro online tra una classe del ...
Area Protetta:
PN Maiella | Fonte:
PN MaiellaConcorso per la Selezione dei Migliori Mieli dei Parchi dell'Appennino
(Guardiagrele, 29 Ago 24) Come ogni anno, i Parchi dell'Appennino organizzano il Concorso per la selezione dei migliori mieli prodotti nelle aree protette. Giunto alla sua 11° edizione, il concorso ha come obiettivo principale quello di valorizzare le tipologie di miele del territorio, incentivare le tecniche di buona ...
Area Protetta:
PN Maiella | Fonte:
PN Maiella(Guardiagrele, 05 Lug 24) Il Parco Nazionale della Maiella la settimana scorsa ha ospitato i verificatori Unesco per la rivalidazione della certificazione a Geoparco.La visita si è svolta dal 25 al 29 giugno con un’agenda fitta di appuntamenti nei luoghi più rilevanti dal punto di vista culturale, nat...
Area Protetta:
PN Maiella | Fonte:
PN Maiella(Guardiagrele, 03 Lug 24) “I profumi dei fiori sono i suoi sentimenti”Heinrich Heine
Da questa frase parte l’idea progettuale che ha visto la sua concretizzazione, sabato 29 giugno 2024 presso il Giardino Botanico “D. Brescia” di Sant’Eufemia a Maiella della mostra permanente "Aromatic...
Area Protetta:
PN Maiella | Fonte:
PN Maiella(Guardiagrele, 28 Giu 24) Nella giornata di domani, sabato 29 giugno 2024, alle ore 16,30, presso il Giardino Botanico “D. Brescia” di Sant’Eufemia a Maiella, il Parco Nazionale della Maiella inaugurerà la mostra permanente "Aromatica: il racconto delle specie vegetali officinali d’Abruzzo",...
Area Protetta:
PN Maiella | Fonte:
PN MaiellaMartedì 18 giugno, ore 15.00, Sede Scientifica di Caramanico Terme (PE)
(Guardiagrele, 14 Giu 24) Martedì 18 giugno, alle ore 15.00, il Parco, nell'ambito del progetto “paesaggio agro-pastorale” presenta, a Caramanico Terme, il nuovo Corso di formazione per gli operatori della pietra a secco, il cantiere didattico esperienziale di Passo San Leonardo nella nuova sede regiona...
Area Protetta:
PN Maiella | Fonte:
PN Maiella Altre notizie: 1 2 3 4 5 6 più vecchie>