Vai alla home di Parks.it
 

Impariamo a riconoscere i canti degli uccelli del bosco

Allenare la capacità di ascolto per riconoscere la comunicazione sonora

Domenica 6 Aprile 2025

Sperimentazione pratica per il riconoscimento al canto dei Passeriformi che sono presenti nel bosco del Parco Boschi di Carrega in periodo primaverile quando sono numerosi i canti territoriali.

L'escursione è adatta a tutti, grandi e piccoli.

Itinerario: il sentiero che si snoda in prossimità del Centro Levati verrà percorso prestando attenzione alle emissioni canore degli esemplari delle diverse specie che si incontreranno lungo il tragitto per individuare e comprendere le diverse vocalizzazioni.

Grado di difficoltà: minimo, percorso pianeggiante - Tempo di percorrenza: 2 ore e 30 minuti (soste comprese).

Ritrovo: domenica 06 aprile 2025 alle ore 9.30 presso il Centro "Levati" in Via Olma, 3 a Sala Baganza (PR). Termine dell'escursione alle ore 12.00.

Abbigliamento: scarpe da ginnastica, lenti e binocoli se posseduti, taccuino per scrivere e zainetto, cellulare per registrazione e ascolto emissioni sonore

Prenotazioni obbligatorie: Franca Zanichelli 346 1745183 – e- mail: info@natour-biowatching.com.

Costo: 5 € per ogni adulto da 18 anni in su – bambini gratuito

Materiale didattico fornito ai partecipanti



Sala Baganza43038ItalyLuogo: Presso il parco
Comune: Sala Baganza (PR)
Provincia: Parma Regione: Emilia-Romagna
Impariamo a riconoscere i canti degli uccelli del bosco
Impariamo a riconoscere i canti degli uccelli del bosco
Soggiorni
Dove mangiare a:
Sala Baganza
share-stampashare-mailQR Codeshare-facebookshare-twitter
© 2025 - Ente di gestione per i Parchi e la Biodiversità - Emilia Occidentale