Spuntano le margherite sul fu pavimento della Villa di Nerone, e spunta in mezzo a loro Fabiana per raccontarvi cosa succedeva nel I secolo tra quelle furono pareti!
Vi proponiamo nuove occasioni, da aprile a giugno, per scoprire tutti i segreti della villa di campagna dell'ultimo imperatore della dinastia giulio-claudia.
Le aperture sono gratuite, ma se volete lasciare un'offerta non è che ci offendiamo, anzi: di solito reagiamo con sorrisi di dimensioni direttamente proporzionali all'importo dell'offerta (sorrisi garantiti dalle monete bicolore in su. Le ramine usatele per segnare i numeri della tombola.)
Costo: offerta libera
Orario: 10.00/13.00 – 15.30/18.00
ATTENZIONE
· Non è possibile prenotare il proprio accesso a queste giornate di aperture straordinarie: basta presentarsi e – eventualmente – attendere.
· Se piove, non apriamo. Abbiate pazienza ma non ci sono ripari e la villa diventa un pantano