(Jenne, 20 Febbraio 2025) Roma, Foppoli:”Molto costruttiva l’audizione in Regione, per analizzare e rendere più efficiente la gestione dei territori”Appuntamento importante questa mattina in Regione Lazio, che ha visto la partecipazione del Parco...
(Jenne, 18 Febbraio 2025) Subiaco, Foppoli: “Le api sono preziosi insetti impollinatori e sono fondamentali per la salvaguardia della nostra biodiversità”Nella mattinata di oggi, presso la Porta del Parco a Subiaco, l’associazione A.L.API...
(Jenne, 18 Febbraio 2025) Subiaco, Foppoli: “Uniti nel ricordo e nella gratitudine per il suo instancabile impegno al servizio della nostra Città”Il Presidente del Consiglio Comunale di Subiaco Ludovica Foppoli (nella foto con il fu Sindaco Domeico...
(Jenne, 13 Febbraio 2025) E’ stato presentato nel pomeriggio di oggi presso il monastero di Santa Scolastica a Subiaco il progetto ideato dall’ARSIAL (Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l’Innovazione dell’Agricoltura del Lazio) dal titolo:...
(Jenne, 13 Febbraio 2025) Pubblicato il Bando per la selezione di 62.549 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia e all’estero.Fino alle ore 14.00 del 18 febbraio 2025...
Foppoli: La natura è la miglior maestra per le nuove generazioni
(Jenne, 12 Febbraio 2025) Continuano con coinvolgimento le iniziative del Progetto Gens, messe in campo dal Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini, che questa mattina è entrato nell’IIS Quarenghi – Braschi di Subiaco, interessando gli studenti alle...
(Jenne, 22 Gennaio 2025) Sgomento questa sera a Subiaco, per l’improvvisa scomparsa del giovane Sindaco Domenico Petrini, a causa di un malore che non gli ha lasciato scampo. Il Primo Cittadino si trovava in Comune al momento della tragedia, accasciandosi...
(Jenne, 20 Gennaio 2025) Scendi con pace, o neve: e le radici difendi e i germi, che daranno ancora erba molta agli armenti, all'uomo il pane. Scendi con pace, si che al novel tempo da te nutriti, lungo il pian ridesto, corran qual greggi obbedienti...
(Jenne, 17 Gennaio 2025) Sono iniziati gli incontri di educazione ambientale del Progetto Gens per l’anno scolastico 2024/2025, a cura del Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini, che per questo avvio gli operatori dell’Ente Regionale, hanno incontrato...
(Jenne, 17 Gennaio 2025) Sant’Antonio Abate, patrono di uomini e animali d’allevamento, verrà celebrato nel corso della XVIII Giornata dell’Allevatore, è il santo che per la tradizione agricola apre il periodo della prosperità. La...
(Jenne, 01 Gennaio 2025) Jenne, Foppoli: “Scatti bellissimi, che invitano a vivere la natura, apprezzarla e rispettarla”Anche questo nuovo anno sarà accompagnato dal calendario del Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini, che in ogni mese...
Foppoli: “Sarà un percorso di maturazione e formazione, utile per il loro futuro”
(Jenne, 30 Dicembre 2024) Questa mattina presso la Porta del Parco a Subiaco, il commissario straordinario del Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini Alberto Foppoli, ha dato il benvenuto ad otto ragazzi selezionati per il Servizio Civile...
(Jenne, 22 Dicembre 2024) Il Commissario Straordinario Alberto Foppoli, il Direttore f.f. Gianluca Scialanga, e tutto il personale del Parco Vi augurano buone feste!
Subiaco, Foppoli: “Importante conoscere i funghi, e soprattutto rispettarli per il loro ruolo all’interno degli ecosistemi”
(Jenne, 05 Dicembre 2024) Si è concluso oggi presso la Porta del Parco a Subiaco il Corso di Micologia organizzato dal Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini a cura dei micologi Paolo Antonelli, Valerio Pizzelli e Gianni Ricci, avviato lo scorso 23...
Roccasecca, Foppoli: “Le Gole del Melfa, rappresentano un luogo incantevole, da conoscere e promuovere, centrale in quest’obiettivo il ruolo del nostro Ente”
(Jenne, 30 Novembre 2024) Nella serata di ieri, presso la Locanda Il Caveau a Roccasecca, si é svolto il convegno “Le Gole del Melfa, un patrimonio da tutelare”, evento patrocinato dalla Regione Lazio e dalla Provincia di Frosinone. Un momento...
(Jenne, 28 Novembre 2024) La pubblicazione delle graduatorie come stabilito dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale (avviso DPGSCU del 16 marzo 2023) avviene in attuazione del principio della minimizzazione dei dati trattati al fine di...
Anguillara Sabazia, Foppoli: “Le aree protette, sono dei veri baluardi contro la perdita di biodiversità e il degrado ambientale”
(Jenne, 25 Novembre 2024) Venerdì scorso, presso Spazio Porta del Parco ad Anguillara Sabazia, sono stati festeggiati i 25 anni del Parco Naturale Regionale Bracciano-Martignano nato nel 1999, con la Legge 26 n.36 del 25 novembre. Venticinque anni di grande...
(Jenne, 21 Novembre 2024) La Giornata nazionale degli alberi, che ricorre il 21 novembre, è stata istituita per dedicare del tempo alla conoscenza di questi delicati e forti esseri viventi, affinché essi abbiano l'attenzione che meritano per le tante funzioni...
(Jenne, 21 Novembre 2024) Come ogni 21 novembre, in Italia si celebra la Giornata nazionale degli alberi, una ricorrenza che nasce allo scopo di valorizzare il patrimonio boschivo e naturalistico, e per avvicinare le giovani generazioni all’ambiente, ricordando la...
(Jenne, 19 Novembre 2024) Questa mattina presso l’Ostello Colle Mordani a Trevi Nel Lazio, si è svolto l’interessante incontro di aggiornamento info-operativo del personale del Centro Settore Meteomont “Appennino Laziale” (Ce.Se.M. con sede...