Vai alla home di Parks.it

Parco Naturale Regionale Monti Simbruini

www.parcomontisimbruini.it
 

Ciaspole d'Autore

Sabato 22 Febbraio 2025 dalle 09:00 alle 16:30

Un percorso poco impegnativo tra boschi e candide vallate adatto anche a chi è alla prima esperienza con le ciaspole per raggiungere la panoramica vetta del Monte Autore.
Cammineremo immersi in una delle faggete più estese d'Europa per raggiungere la vetta del Monte Autore.
Dalla vetta il panorama è sconfinato e saremo accolti da un mare infinito di valli e vette: dalla Laga al Gran Sasso, dal Velino-Sirente alla Majella, dal Terminillo ai Sibillini, dai Monti Ernici al Parco Nazionale d'AbruzzoLUNGHEZZA: circa 9 km
DISLIVELLO: circa 350 metri
DURATA: 6 ore circa, comprese le soste e la pausa pranzo.GUIDA: Stefania Calzini, Guida Ambientale Escursionistica professione esercitata ai sensi della L.4/2013, socia della Libera Associazione Guide Ambientali-escursionistiche Professioniste (Lagap) con tessera n°354. Per visionare il codice di condotta del professionista, vai alla pagina "documenti" del sito www.lagap.org.A CHI È RIVOLTA: adulti e ragazzi (si consiglia dai 10 anni) con una certa predisposizione alla camminata e in buona salute. Si va comunque lentamente, si fanno pause, si aspetta tutti, si gode della natura.CANI: sì
DIFFICOLTÀ: Nessuna. L'escursione non presenta alcun passaggio difficile o esposto. COSA PORTARE: Abbigliamento caldo a strati e scarpe da trekking alte alla caviglia, cappello e guanti, pranzo al sacco, qualche snack facilmente digeribile, almeno 1,5 lt di acqua, k-way (o mantellina o giacca impermeabile).
Possibilità di noleggiare le ciaspole sul posto.QUOTE DI PARTECIPAZIONE €15,00 adulti / € 6,00 minori di 14 anni
La quota comprende accompagnamento nell'escursione sopra indicata di guida ambientale escursionistica provvista come associata LAGAP di polizza di responsabilità civile professionale con massimale di 5.000.000 di euro a sinistro, polizza infortuni giornaliera per ogni partecipante.
ORA E LUOGO DELL'APPUNTAMENTO
ore 9.00 a Campo dell'Osso (il luogo esatto verrà comunicato al momento della prenotazione)
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
tramite messaggio whatsapp 3404084321 o mail stefania.calzini@hotmail.com
ENTRO venerdì 21 febbraio
Nel messaggio è necessario indicare, nome e cognome, luogo e data di nascita (dati necessari per poter stipulare la polizza infortuni giornaliera



Subiaco00028ItalyLuogo: Campo dell'Osso
Comune: Subiaco (RM)
Provincia: Roma Regione: Lazio
Organizzatore: Stefania Calzini
share-stampashare-mailQR Codeshare-facebookshare-twitter
© 2025 - Parco Naturale Regionale Monti Simbruini