Vai alla home di Parks.it

Parco Naturale Regionale Monti Simbruini

www.parcomontisimbruini.it
 

In Cammino nelle Aree Protette del Lazio

Cammino di San Benedetto

Sabato 22 Marzo 2025

Il Sistema delle aree naturali protette della Regione Lazio, in collaborazione con Cammini d'Italia, presenta il progetto "In Cammino nelle Aree Protette del Lazio – Edizione Giubileo 2025", un'iniziativa dedicata alla promozione del turismo lento nelle aree naturali della Regione. Questo ambizioso progetto prevede una serie di appuntamenti distribuiti nel corso del 2025, ognuno dei quali attraverserà parchi, riserve e monumenti naturali percorrendo la grande rete sentieristica e i cammini regionali.

Cammini d'Italia sarà il partner organizzativo del progetto, svolgendo un ruolo fondamentale nella gestione dell'organizzazione e promozione degli eventi.

Sul sito ufficiale camminiditalia.org e sul portale parchilazio.it troverete tutte le informazioni relative al programma, rendendo più semplice e immediato per i partecipanti iscriversi ai singoli eventi.

"In Cammino nelle Aree Protette del Lazio": un progetto di promozione  dei  territori protetti regionali.

Questo è il primo evento, di un progetto più ampio che coinvolge sette Parchi, una Riserva e otto cammini di rilevanza storica e culturale come il Cammino di San Benedetto, il Cammino Naturale dei Parchi, il Cammino nelle Terre Mutate, Il Cammino di San Filippo Neri, il Cammino dei Tre Villaggi, il Cammino di San Francesco, l'Antica Via Amerina e Il Cammino dei Borghi Sabini.

Ogni evento mira a promuovere il turismo sostenibile, il rispetto per l'ambiente e la riscoperta del territorio attraverso itinerari a piedi, integrando la natura, la storia e le tradizioni locali.

"Natura in Campo" protagonista del progetto
Un elemento distintivo di questa iniziativa è la partecipazione dei prodotti a marchio "Natura in Campo", il marchio della Regione Lazio dedicato alla promozione dei prodotti agroalimentari tradizionali delle aree protette.

Durante tutti gli eventi saranno organizzate degustazioni di prodotti locali, offrendo ai partecipanti l'opportunità di immergersi nei sapori autentici del Lazio.

Come partecipare

Cammini d'Italia, partner organizzativo del progetto, gestirà le prenotazioni degli eventi attraverso il portale www.parchilazio.it  e il sito ufficiale www.camminiditalia.org, sarà possibile trovare tutte le informazioni sui percorsi e registrarsi ai cammini. 

Ogni evento è gratuito e aperto a tutti, ma i posti sono limitati. Per garantire la migliore esperienza possibile, è necessario registrarsi online, dove si troveranno tutti i dettagli, inclusi i punti di ritrovo e i consigli sull'equipaggiamento.

A breve il programma:  

  • 22 marzo – Cammino di San Benedetto: Parco dei Monti Simbruini


Subiaco00028ItalyComuni: Subiaco (RM), Trevi nel Lazio (FR)
Provincia: Frosinone, Roma Regione: Lazio
Organizzatore: Regione Lazio
In Cammino nelle Aree Protette del Lazio
share-stampashare-mailQR Codeshare-facebookshare-twitter
© 2025 - Parco Naturale Regionale Monti Simbruini