Un'escursione in quota nel regno del Camoscio appenninico.
Il Monte Amaro di Opi segna il limite nord ovest dell'anfiteatro della Camosciara, roccaforte storica del Camoscio appenninico. L'escursione porta su una cresta ben delineata che offre tutto il gusto dell'ascesa. Il panorama si apre ampio dalla Val Fondillo, alla Camosciara al Monte Marsicano e il nucleo di camosci presente, spesso si può ammirare a breve distanza.
LA TUA ESPERIENZA
E' necessario prenotare entro il giorno precedente la data dell'escursione
📞349 3938773 (Jessica D'Andrea)
📧info@jdtrek.com
LOCALITA': Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise (sentieri PNALM tratto di K6 e K4)
IMPEGNO: L'impegno fisico richiesto è medio/alto. Il percorso non presenta difficoltà tecniche, si sviluppa su fondo sassoso ed erboso, con salita e discesa di forte pendenza. Classificazione EE
DISLIVELLO: 850 mt (da quota 1100 mt a quota 1740 mt)
LUNGHEZZA: 10 km di sviluppo totale
PARTENZA: alle 8
DURATA: 6/7 ore comprese soste (dalle 9:30 alle 15:30 circa)
COSA INDOSSARE:
COSA PORTARE:
NON ADATTO A
GRUPPO: MIN 2 - MAX 15
AVVERTENZE: in base alle condizioni ambientali e meteo il programma può essere rimandato, annullato o subire variazioni di itinerario anche in corso di svolgimento
APPUNTAMENTO: VAL FONDILLO nel parcheggio all'imbocco del sentiero F2. Parcheggio a pagamento sul posto, partenza a piedi dal luogo di appuntamento. APRI IN GOOGLE MAPS >>
COSTO: 25,00 € a persona. Pagamento il giorno dell'escursione in contanti o carta se presente copertura Internet
COSA E' INCLUSO
📞349 3938773 (Jessica D'Andrea)
📧info@jdtrek.com
Scegli la garanzia di guide professioniste con il Marchio del Parco ed il valore aggiunto di essere del posto: clicca QUI per conoscerci meglio.
Seguici su Instagram @jdtrek_ e Facebook JD Trek