Vai alla home di Parks.it

Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise

www.parcoabruzzo.it
 
Abbonati a questo feed RSS

Ultime notizie

Trovati 1618 risultati
Pagina 1 di 81
SERVIZIO CIVILE AL PARCO: PROROGATO IL TERMINE PER LA PARTECIPAZIONE AL BANDO
(Pescasseroli, 20 Febbraio 2025) Come riportato sul sito ufficiale del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, con decreto del Capo del Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale n. 163/2025 del 17 febbraio 2025,...
Ritrovamento di bovini morti in località Pantano Zittola
L'intervento tempestivo del Parco e dei CF e l'ombra della TBC sullo sfondo
(Pescasseroli, 20 Febbraio 2025) Nel pomeriggio di ieri, durante un servizio di controllo del territorio in località Pantano Zittola di Montenero Valcocchiara (IS), la pattuglia di Guardiaparco del Reparto di Pizzone seguendo gli spostamenti di un lupo ha individuato le...
Il lavoro svolto nel 2024 presso il Centro Entoma
Entoma è un centro per lo studio e la divulgazione degli insetti
(Pescasseroli, 19 Febbraio 2025) Percorrendo la Valle del fiume Giovenco, dal varco di Nord Est del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, il primo paese che si incontra è Ortona dei Marsi. Questo borgo incantevole, con il suo centro storico di case in pietra, la...
Il Consiglio Regionale d'Abruzzo approva all'unanimità il Piano del Parco.
(Pescasseroli, 05 Febbraio 2025) Nella seduta del 4 febbraio il Consiglio Regionale d’Abruzzo ha approvato all’unanimità il Piano del Parco, concludendo così un iter avviato nel 2020 grazie alla disponibilità della stessa Regione Abruzzo,...
AGGIORNAMENTO ORDINANZA CAMOSCIARA
Sulla regolamentazione dell'accesso, della circolazione e della sosta veicolare
(Pescasseroli, 27 Gennaio 2025) Per opportuna conoscenza si comunica che, in data 24 gennaio 2024, il Comune di Civitella Alfedena e il Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise hanno emesso un'ordinanza di aggiornamento in merito alla regolamentazione dell'accesso, della...
La Carta degli Habitat del Parco diventa internazionale!
Il lavoro, pubblicato nel 2022, è stato pubblicato su una prestigiosa rivista scientifica internazionale
(Pescasseroli, 21 Gennaio 2025) Siamo estremamente felici di potervi comunicare che la Carta degli Habitat del Parco è ora accessibile a livello internazionale: infatti è stata tradotta interamente in inglese e pubblicata sul sito della rivista scientifica Journal...
Incontro tra Direttori dei Parchi Nazionali e Carabinieri Parco
Una giornata per fare sistema e per confrontarsi
(Pescasseroli, 17 Gennaio 2025) Si sono incontrati ieri, a Pescasseroli presso il Centro Natura del Parco, i Direttori dei Parchi nazionali e i Comandanti dei Reparti Carabinieri Parco. Una giornata di fondamentale importanza, dedicata al confronto sulle criticità...
Due nuovi progetti di Servizio Civile Universale, per un anno al servizio della natura
PROROGATO AL 27.02.25 - Dopo il Servizio Civile Ambientale, torna anche il Servizio Civile Universale al PNALM!
(Pescasseroli, 08 Gennaio 2025) ATTENZIONE IL TERMINE PER LA PARTECIPAZIONE AL BANDO È STATA PROROGATA FINO ALLE ORE 14:00 DEL 27/02/2025Siamo estremamente felici di poter annunciare che, nell'ambito del programma di Servizio Civile Universale, sono stati approvati due...
Ritrovamento di animali avvelenati nel Versante Laziale del Parco
(Pescasseroli, 08 Gennaio 2025) Lo scorso 4 gennaio, il Servizio di Sorveglianza del Parco ha ricevuto da cittadini locali, la segnalazione relativa alla presenza di alcuni animali morti in località Valle Canari del Comune di Settefrati (FR), in Area Contigua del Parco....
Presentati i risultati del primo anno di attività del monitoraggio genetico dell'orso bruno marsicano
(Pescasseroli, 05 Dicembre 2024) Come già più volte affermato in passato, tra il 2024 e il 2025 verranno svolte le attività necessarie per la realizzazione della stima genetica di popolazione dell’orso bruno marsicano. Oggi, presso il Centro Visite di...
Forum della Carta Europea del Turismo Sostenibile
A Pescasseroli, il primo forum della CETS dopo il secondo rinnovo della Carta!
(Pescasseroli, 04 Dicembre 2024) Il 26 novembre pomeriggio, presso la sala del Centro Visita di Pescasseroli, si è svolto il I° Forum della CETS dopo il secondo rinnovo della carta, (2023-2028), avvenuto con la consegna del certificato al Presidente del Parco Giovanni...
Mielinfesta 2024: un evento ricco di conoscenze, emozioni e tanto amore per il mondo delle api!
A Sulmona le premiazioni per la quarta edizione del concorso
(Pescasseroli, 21 Novembre 2024) Nella splendida cornice dell’Abbazia di Santo Spirito al Morrone di Sulmona, si è svolta la cerimonia di premiazione del concorso "Miglior miele dei Parchi dell’Appennino", un’occasione per celebrare le eccellenze del miele...
Il Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise rinnova la certificazione della Carta Europea del Turismo Sostenibile.
Il Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise e il Turismo Sostenibile, un binomio concreto che guarda al futuro.
(Pescasseroli, 20 Novembre 2024) Ieri a Bruxelles, nella sede del Parlamento Europeo, il Presidente del Parco Nazionale D’Abruzzo, Lazio e Molise, Giovanni Cannata, accompagnato dal Presidente della Comunità del Parco, Antonio Di Santo ha ricevuto dal Presidente di...
La tecnologia a supporto delle aree protette
Al via un progetto PNRR sul monitoraggio degli habitat
(Pescasseroli, 13 Novembre 2024) Al 4, 5 e 6 novembre hanno avuto inizio, presso il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, le attività del progetto PNRR DigitAP “Monitoraggio di pressioni agenti su habitat tramite sensoristica avanzata”. Il progetto,...
La lontra nel Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise
Uno studio, condotto in collaborazione con il CNR e l'Università del Molise, fa luce sullo stato attuale della popolazione nell'area protetta
(Pescasseroli, 11 Novembre 2024) Nell'ambito di un accordo di collaborazione scientifica tra l'Università del Molise, l'Istituto di Ricerca sugli Ecosistemi Terrestri del CNR e il Parco, a partire dal 2022 è stato condotto uno “Studio di genetica, non invasiva,...
TURNI DI VOLONTARIATO PARCO NAZIONALE D'ABRUZZO, LAZIO E MOLISE 2024
Il Volontariato per la Natura nel Parco: un’esperienza che può arricchire i nostri percorsi di vita
(Pescasseroli, 04 Novembre 2024) Si sono conclusi il 23 settembre scorso i turni di volontariato nel Parco, iniziati il 6 maggio 2024. In tutto sono stati svolti 13 turni, di cui due dedicati al programma Family (volontariato per famiglie), per un totale di n....
Bando 2023, pubblicate le graduatorie provvisorie | Servizio Civile Ambientale
Servizio Civile Ambientale al Parco 2024/2025
(Pescasseroli, 31 Ottobre 2024) Ai sensi di quanto disposto dall’Articolo 6 – Procedure selettive – del Bando per la selezione di operatori volontari da impiegare in progetti di Servizio civile ambientale si rendono note le graduatorie provvisorie dei candidati...
Incontri di Natura 2024: un'estate alla scoperta del Parco!
A settembre la chiusura delle attività estive del programma INCONTRI DI NATURA
(Pescasseroli, 30 Ottobre 2024) Il Parco festeggia un lustro del programma di laboratori, eventi e passeggiate naturalistiche: “Incontri di Natura”. Un programma di educazione e sensibilizzazione che durante l’estate permette a tanti turisti di avvicinarsi alla...
La biodiversità del Parco in 10 metri quadrati è da record!
uno studio internazionale, svolto nelle praterie di media montagna del Parco ha misurato fino a 85 specie vegetali in 10 metri quadrati
(Pescasseroli, 16 Ottobre 2024) Qual è l’ambiente del mondo con la più alta biodiversità vegetale, se la definiamo come il numero di specie di piante che possiamo contare in un’area? La foresta equatoriale? Vero, ma solo se si misura il numero di...
COLLOQUI PER I PROGETTI DI SERVIZIO CIVILE AMBIENTALE AL PNALM
I colloqui di selezione si terranno il giorno 22 Ottobre 2024 presso il Centro Natura di Pescasseroli!
(Pescasseroli, 07 Ottobre 2024) Nei giorni scorsi è stato pubblicato il calendario dei colloqui per il bando di Servizio Civile Ambientale. La pubblicazione del calendario ha valore di notifica della convocazione a tutti gli effetti di legge.Il candidato che, pur avendo...
Pagina 1 di 81
share-stampashare-mailQR Codeshare-facebookshare-twitter
© 2025 - Ente Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise