Vai alla home di Parks.it

Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise

www.parcoabruzzo.it
 

Anello di Monte San Nicola e Valle Inguagnera

Trekking in quota sul confine tra Lazio e Abruzzo

Domenica 23 Novembre 2025

Una bella escursione in quota sul confine tra Lazio e Abruzzo.

Il vastissimo panorama che si ammira permette di spaziare con lo sguardo dal Monte Marsicano, alla Camosciara, alla catena della Meta e nella Valle di Comino. Il vastissimo panorama che si ammira permette di spaziare con lo sguardo dal Monte Marsicano, alla Camosciara, alla Catena della Meta e nella Valle di Comino. Il percorso si snoda tra verdi praterie in quota e rigogliose faggete in un paesaggio suggestivo modellato nel tempo dal carsismo. Sulle pareti rocciose di Serra Matarazzo non è raro avvistare in lontananza gli agili camosci appenninici e i grifoni, che volteggiano nel cielo.

LA TUA ESPERIENZA

  • Sperimenta un trekking ad anello in quota con panorami a 360°
  • Goditi il cammino in un ambiente selvaggio e poco frequentato
  • Osserva il territorio in cerca di camosci e grifoni e delle tracce degli animali selvatici con l'aiuto della guida e ascolta le sue interessanti spiegazioni.

E' necessario prenotare entro il giorno precedente la data dell'escursione

📞349 3938773 (Jessica D'Andrea)

📧info@jdtrek.com

📆prenotazioni online >>


LOCALITA': Zona OPI -Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise (sentieri PNALM F10)

IMPEGNO: 

  • Percorso con vari saliscendi che aumentano il dislivello complessivo rispetto a quello assoluto.
  • ​L'impegno fisico richiesto è medio-alto
  • L'escursione non ha particolari difficoltà tecniche, si svolge su sentiero con fondo erboso, sassoso e breccioso, in parte in bosco.​
  • Salita e discesa di pendenza media alcuni tratti più ripidi.
  • PDF classificazione E

DISLIVELLO:  800 mt positivi e altrettanti negativo (

LUNGHEZZA: 12 KM totali

PARTENZA: ore 9:30

RIENTRO: ore 16:30

PER CHI: adulti e ragazzi 12+

PRANZO: al sacco a proprio carico

COSA INDOSSARE:

  • scarponcini da trekking 
  • maglietta leggera adatta alla stagione
  • pantaloni lunghi comodi

COSA PORTARE:

  • uno zaino personale grande a sufficienza (25/30 lt) per contenere quanto elencato di seguito e non avere giacche legate in vita o oggetti appesi al collo:
  • pile o felpa
  • borraccia con acqua (1,5lt)
  • cibo
  • maglietta di ricambio (per essere asciutti dopo aver sudato camminando)
  • pile o felpa (strato caldo)
  • piumino 100g o adeguata giacca calda 
  • guscio o giacca antivento e impermeabile
  • occhiali da sole
  • crema solare
  • bastoncini da trekking

ANIMALI DOMESTICI: non ammessi

NON ADATTO A:

  • bambini sotto i 12 anni
  • persone con difficoltà motorie
  • persone con problemi cardiaci
  • ​persone con obesità (IMC <28)
  • ​donne incinte

AVVERTENZE: in base alle condizioni ambientali e meteo il programma può essere rimandato, annullato o subire variazioni di itinerario anche in corso di svolgimento

APPUNTAMENTO: A FORCA D'ACERO sulla SR 509 all'inizio del sentiero P3. Parcheggio in loco su slargo stradale. APRI IN GOOGLE MAPS >>>

COSTO: 25,00€ a persona


E' necessario prenotare entro il giorno precedente la data dell'escursione

📞349 3938773 (Jessica D'Andrea)

📧info@jdtrek.com

📆prenotazioni online >>


Scegli la garanzia di guide professioniste con il Marchio del Parco ed il valore aggiunto di essere del posto: clicca QUI per conoscerci meglio.

Seguici su Instagram @jdtrek_ e Facebook JD Trek



Pescasseroli67032ItalyComuni: Pescasseroli (AQ), San Donato Val di Comino (FR), Villetta Barrea (AQ)
Provincia: L'Aquila, Frosinone Regione: Abruzzo, Lazio
Organizzatore: JD Trek
Info Email: info@jdtrek.com Info Line: 3493938773
Anello di Monte San Nicola e Valle Inguagnera
share-stampashare-mailQR Codeshare-facebookshare-twitter
© 2025 - Ente Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise