(Sassalbo, 20 Febbraio 2025) La Riserva della Biosfera Appennino tosco-emiliano, ha avviato una consultazione per definire assieme a tutti gli interessati gli obiettivi che dovrà porsi il prossimo Action Plan (2026-2035), documento che sarà costruito in modo...
(Sassalbo, 17 Febbraio 2025) Appuntamento ONLINE mercoledì 19 febbraio ore 17:00per una consultazione condivisa in vista della creazione del futuro della nostra Biosfera Per collegarsi: https://www.youtube.com/live/UBYNm-_PwLM
(Sassalbo, 13 Febbraio 2025) Una puntata speciale dedicata a un appuntamento significiativo della Riserva di Biosfera dell’Appennino tosco-emiliano che si appresta a compiere 10 anni. È quella che andrà in onda in diretta venerdì 14 febbraio, alle...
(Sassalbo, 13 Febbraio 2025) La Riserva di Biosfera UNESCO Appennino tosco – emiliano ha avviato, negli ultimi mesi del 2024, il tavolo di lavoro intitolato “Sport&Biosfera”, dedicato alle discipline sportive outdoor. A seguito di alcuni incontri con...
un progetto del Parco Nazionale per una risalita in sicurezza
(Castelnovo ne' monti, 05 Febbraio 2025) Sono iniziati lunedì 3 febbraio i lavori per una manutenzione straordinaria dei sentieri e della segnaletica per salire alla sommità della Pietra di Bismantova, uno dei simboli indiscussi del nostro Appennino. Con il programma...
(Sassalbo, 04 Febbraio 2025) Nel 2025, la Via Matildica del Volto Santo è stata ufficialmente riconosciuta come uno dei percorsi giubilari più prestigiosi d'Italia. Per celebrare questo importante riconoscimento, sabato 08 febbraio 2025, alle ore 15:00, presso la...
(Sassalbo, 30 Gennaio 2025) Il Parco nazionale dell’Appennino tosco-emiliano condivide e comprende le preoccupazioni degli abitanti di Sologno e degli altri borghi dell’Alta Val Secchia per l'ormai lunga interruzione della Strada provinciale 108 nella zona del...
(Sassalbo, 15 Gennaio 2025) Si è compiuto il tempo entro il quale il Parco nazionale ha dato la possibilità a tutte/i coloro che hanno frequentato il corso da “Guida...
(Sassalbo, 14 Gennaio 2025) Nel terribile incendio di Los Angeles sono 15.000 gli ettari bruciati, ma soprattutto è emersa una pericolosità e una forza delle fiamme che neppure i grandi mezzi di uno degli Stati più ricchi e avanzati del mondo riesce a...
(Sassalbo, 30 Dicembre 2024) “Un 2024 difficile per le politiche ambientali, ma che ha visto crescere il nostro impegno dal basso sul territorio allargando alleanze e collaborazioni" inizia con queste parole, Fausto Giovanelli, presidente del Parco nazionale...
(Sassalbo, 15 Dicembre 2024) È emiliano il vincitore del contest “Dolce&Farina”, dedicato ai produttori di farina di castagne della Riserva di Biosfera UNESCO dell’Appennino tosco-emiliano. Prima classificata si è rivelata Francesca...
(Sassalbo, 13 Dicembre 2024) Contest “Dolce&Farina”: i 17 concorrenti pronti a sfidarsi con le migliori farine di castagneSono ufficialmente noti i 16 concorrenti che parteciperanno al contest “Dolce&Farina”, giunto quest’anno alla settima...
(Sassalbo, 06 Dicembre 2024) Un turismo diverso e sostenibile, in Appennino, si può. È quanto emerso dal forum riservato agli operatori turistici del Parco nazionale dell’Appennino tosco-emiliano che aderiscono alla CETS - Carta Europea del Turismo...
(Castelnovo ne monti, 06 Dicembre 2024) Sabato 7 dicembre si inaugura la mostra e si aprono le votazioni per il concorso “Metti in mostra il tuo presepe”77 opere realizzate da presepisti provenienti dalle province di Reggio, Modena e Cremona ed esposti in 26 differenti...
(Sassalbo, 03 Dicembre 2024) È uno dei contest più particolari dell’enogastronomia italiana e riguarda un alimento dal sapore antico di secoli: la farina di castagne. “Dolce&Farina”, che giunge quest’anno alla settima edizione,...
(Sassalbo, 02 Dicembre 2024) Bando legna faggioModulo offertaAllegato 2 cartografia e fotoAllegato Modulo DichiarazioniLe offerte andranno presentante, secondo le modalità esplicitate nel bando, entro il 12.12.2024.
(Sassalbo, 27 Novembre 2024) Due lutti hanno toccato le comunità del Parco nazionale dell’Appennino tosco-emiliano. Nel parmense è molto scomparso Luigi Lucchi, storico sindaco di Berceto, a Ventasso Giacomo Notari, già partigiano e sindaco di...
(Sassalbo, 27 Novembre 2024) Viene organizzata, anche quest’anno, una giornata dedicata al Forum della CETS - Carta Europea del Turismo Sostenibile, ai nuovi operatori turistici del Parco, che hanno deciso di aderire nel 2024 nonché a tutti gli operatori che...
(Sassalbo, 16 Novembre 2024) Poche persone, forse nessuna quanto Mario Maffei, sono state precursori pionieri e testimoni di quanto di buono oggi esprime la Lunigiana.Attaccamento alle radici, bellezza, autenticità, buon vivere e vivacità turistica e culturale.Il...
(Sassalbo, 15 Novembre 2024) Uno straordinario piatto scrigni di pasta all'uovo ed erbe aromatiche ripiene di agnello affumicato, crema di zucca, fonduta di caciotta e aceto balsamico tradizionale realizzato dallo chef Giulio Bellano del Podere Conti di Filattiera è...