Dal centro di Marradi si passa sotto un arco iniziando a risalire la dorsale di fronte alla Badia del Borgo. Il paesaggio è quello tipico del medio Appennino romagnolo: valli strette fra costoni stratificati, castagneti, boschi cedui, ruderi di case e coltivazioni abbandonate.
Il percorso, panoramico, entra poi nella valle dell'Acerreta, dove i boschi si infittiscono, e scende al suggestivo Eremo di Gamogna (793 m), fondato da San Pier Damiani alla metà dell'XI secolo; il complesso è stato recentemente ristrutturato e comprende una bella chiesetta in forme romaniche con campanile a vela e un grande edificio sviluppato attorno al chiostro.