Un viaggio tra musica, arte e storia nei luoghi simbolo del Vesuvio
(Ottaviano, 18 Febbraio 2025) L’Associazione Centro Studi Mousikè ETS, presenta la rassegna MousikArte - Puccini 100 Caruso 150, un’iniziativa organizzata con il contributo della Regione Campania attraverso l’Agenzia regionale Campania Turismo, Il...
L'Ente Parco Nazionale del Vesuvio, lancia il Corso di Avvicinamento al Vino, un percorso formativo gratuito dedicato alla scoperta dei vini vesuviani
(Ottaviano, 10 Febbraio 2025) L’Ente Parco Nazionale del Vesuvio, nell’ambito delle iniziative di promozione del territorio e in adesione alla Carta Europea del Turismo Sostenibile, lancia il Corso di Avvicinamento al Vino, un percorso formativo gratuito dedicato...
(Ottaviano, 31 Gennaio 2025) Dal giorno 1° Febbraio 2025 si dispone la riapertura degli ingressi al Sentiero n. 5 "Il Gran Cono".Vista la nota prot. 8061/2025 - U - 31/01/2025, acquisita agli atti dell’Ente Parco, in pari data, al prot. ingr. n. 824, con...
Nel 2024, il cratere del Vesuvio ha accolto 617.524 visitatori, registrando un incremento di 85.938 unità rispetto all'anno precedente
(Ottaviano, 08 Gennaio 2025) Dichiarazione del Presidente Raffaele De Luca“Il 2024 è stato un anno straordinario per il Parco Nazionale del Vesuvio, con un significativo incremento di visitatori al cratere del Vesuvio. Questo risultato è il frutto del...
(Ottaviano, 27 Dicembre 2024) Si informa che il Ministero per lo Sport ed i giovani - Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio Civile Universale ha pubblicato il Bando per 62.549 operatori volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile da...
(Ottaviano, 20 Novembre 2024) L’Ente Parco Nazionale del Vesuvio, in collaborazione con Legambiente, porta questa importante iniziativa direttamente nelle scuole del territorio.Attraverso attività educative e la piantumazione di nuovi alberi, vogliamo...
(Ottaviano, 04 Novembre 2024) Con la presente si informa che a partire dal 11 novembre 2024, e fino al 15 aprile 2025 il tratto del sentiero n. 1 - La Valle dell’inferno - indicato nella cartografia allegata resterà interdetto alla pubblica fruizione...
(Ottaviano, 31 Ottobre 2024) A seguito dei vasti incendi che hanno interessato il Parco Nazionale del Vesuvio nel 2017, l'Ente ha avviato una collaborazione con il Dipartimento di Agraria dell’università Federico II° di NapoliA seguito dei vasti incendi che...
(Ottaviano, 24 Ottobre 2024) FestAmbiente Natura - Edizione Vesuvio - promossa da Legambiente Campania, Legambiente Somma Vesuviana con il patrocinio dell’Ente Parco Nazionale del Vesuvio e Comune di Somma Vesuviana:Una giornata per la valorizzazione delle aree...
(Ottaviano, 28 Agosto 2024) A seguito della nota del 23 agosto con la quale, il Presidente dell'Ente Parco Nazionale del Vesuvio invitava i Sindaci della Comunità del Parco Nazionale del Vesuvio e i Commissariati di Polizia del territorio a potenziare le...
(Ottaviano, 23 Agosto 2024) Il Parco Nazionale del Vesuvio rappresenta un gioiello naturalistico e culturale di inestimabile valore, un simbolo del nostro patrimonio che merita la massima attenzione e protezione. Le recenti segnalazioni pervenute, insieme a diverse denunce...
L'Ente Parco Nazionale del Vesuvio programma ed implementa le attività di prevenzione in materia di incendi boschivi
(Ottaviano, 05 Agosto 2024) Mentre continuano le attività di spegnimento e bonifica sulle aree attraversate dal fuoco nella giornata di domenica 4 agosto 2024, l’Ente Parco, progetta nuove azioni, da attuare rapidamente, per rafforzare la prevenzione e la...
Ingresso gratuito al Cratere del Vesuvio per i residenti nei 13 comuni del Parco
(Ottaviano, 17 Maggio 2024) Il 24 maggio di ogni anno si festeggia la giornata europea dei Parchi: la data ricorda l'istituzione dei primi nove parchi nazionali in Svezia, nel lontano 1909. Per questa ricorrenza, le aree protette europee aderenti a Europarc Federation, tra...
Installati e resi accessibili 4 moduli WC all'ingresso del sentiero n°5 che porta al cratere del Vesuvio
(Ottaviano, 03 Maggio 2024) A partire dal 1° maggio 2024, sono stati installati e resi accessibili 4 moduli WC all’ingresso del sentiero n°5 che porta al cratere del Vesuvio. Questo rappresenta un ulteriore passo nell'ottimizzazione dei servizi offerti ai...
Conferenza Stampa, Mercoledì 07 Febbraio 2024 ore 15.00 a Villa Campolieto - Ercolano (NA)
(Ottaviano, 05 Febbraio 2024) Il giorno Mercoledì 7 Febbraio 2024, alle ore 15,00, presso la Villa Campolieto, in Corso Resina n. 283 a Ercolano, sede della Fondazione Ente Ville Vesuviane, sarà presentata la convenzione firmata tra Ente Parco Nazionale del...
(Ottaviano, 30 Gennaio 2024) L'Ente Parco Nazionale del Vesuvio ha a cuore la vita dei suoi visitatori e compie un passo significativo per garantire la massima sicurezza. Oggi annunciamo con entusiasmo l'implementazione di un programma di cardio protezione al Cratere del...
Il 26 gennaio 2024 è stato effettuato un importante intervento di naturalizzazione lungo la Strada Matrone
(Ottaviano, 29 Gennaio 2024) Ente Parco Nazionale del Vesuvio, Reparto Carabinieri Biodiversità di Caserta, Rete Clima e Intesa Sanpaolo, mettono a dimora 120 alberi lungo la Strada Matrone, la greenway del Vesuvio.Il giorno 26 gennaio 2024, l’Ente Parco Nazionale...
(Ottaviano, 01 Dicembre 2023) L’Ente Parco nazionale del Vesuvio, in qualità di soggetto gestore della Riserva di Biosfera “Somma Vesuvio e Miglio d’Oro” è stato invitato a partecipare alla Conferenza internazionale “Cultural Heritage...
Appuntamento martedì 21 novembre ad Ottaviano e San Giuseppe Vesuviano: tra piantumazione di alberi, momenti di confronto sull'agricoltura vesuviana e ruolo delle aree protette nel contrasto ai cambiamenti climatici
(Ottaviano, 20 Novembre 2023) Martedì 21 novembre una giornata per la valorizzazione delle aree protette e della biodiversità come strumento per affrontare la crisi climaticaFesta dell'Albero con piantumazione alla presenza delle scuole del territorio, il...
Presentato sui canali social dell'Ente Parco Nazionale del Vesuvio l'Episodio 1 della web serie "E oggi voglio parlare", in cui per la prima volta il vulcano Vesuvio parla in prima persona e si racconta
(Ottaviano, 17 Ottobre 2023) Cosa direbbe il Vulcano Vesuvio se potesse parlare? Quali storie racconterebbe?È questa l’idea che sta alla base della web serie “E oggi voglio parlare”, prodotta dall’Ente Parco Nazionale del Vesuvio in...