Ultime notizie
Parte il percorso di adesione alla Carta Europea: mercoledì 10 marzo primo incontro con enti e operatori del territorio
(03 Mar 21) Pisa, 3 marzo 2021 - Sostenere e promuovere un turismo attento all'ambiente: è partito il percorso che porterà il Parco di Migliarino San Rossore Massaciuccoli ad aderire alla ‘Carta Europea del Turismo Sostenibile’ (CETS) nata su iniziativa della Federazione Europarc, l&rs...
Area Protetta:
PR Migliarino San Rossore Massaciuccoli | Fonte:
PR Migliarino San Rossore MassaciuccoliProdotta da giovane fornaio fra tradizione e "resilienza"
(01 Mar 21) Il pane è per definizione un alimento povero. Per farlo servono pochi elementi: farina, acqua e lievito. Basta però aggiungere un ingrediente, variare la forma, lavorare per più o meno tempo l'impasto e i risultati possono essere molteplici e sorprendenti. In Italia vi sono innu...
Area Protetta:
Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
Riserva MAB Appennino Tosco-EmilianoLa marocca di Casola. Foto di Fabio Bertolucci
Il ruolo da protagoniste delle Foreste casentinesi e della riserva naturale integrale di Sasso Fratino
(24 Feb 21) Le antiche foreste continentali di faggio sono tutelate grazie all’istituzione del sito UNESCO seriale transnazionale “Foreste primordiali dei faggi dei Carpazi e di altre regioni d’Europa”, composto da esempi in dodici paesi: Albania, Austria, Belgio, Bulgaria, Croazia, ...
Area Protetta:
PN Foreste Casentinesi | Fonte:
PN Foreste CasentinesiSi trova nella Caserma dei Carabinieri cinofili: sarà restaurato contestualmente alla riqualificazione dell'edificio
(24 Feb 21)
Pisa, 24 febbraio 2021 - Durante la Seconda Guerra Mondiale San Rossore fu uno dei principali scenari delle operazioni militari lungo la linea gotica. Prima occupata dai tedeschi, che stanziarono un centro di comando nella villa reale a Cascine Vecchie per poi farla saltare in aria durante l...
Area Protetta:
PR Migliarino San Rossore Massaciuccoli | Fonte:
PR Migliarino San Rossore MassaciuccoliMurale in restauro nella caserma di Cascine Vecchie
Un giardino nel Parco Nazionale dell'Appennino Tosco Emiliano
(24 Feb 21) La Riserva Naturale Statale dell'Orecchiella è una delle zone più rinomate del territorio del Parco Nazionale dell'Appennino Tosco Emiliano. Tra le tante bellezze che si trovano in questo splendido angolo di Garfagnana c'è un giardino botanico magnifico gestito da giovani espert...
Area Protetta:
Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
Riserva MAB Appennino Tosco-EmilianoProgetto di recupero e valorizzazione del Castellaccio di Aiola
(22 Feb 21)
Nel territorio della riserva di Biosfera dell'Appennino Tosco Emiliano vi sono moltissimi luoghi "abbandonati", che, non per questo, sono da considerarsi privi di valore. Negli ultimi anni un buon numero di persone si è avvicinato all'escursionismo, attratto soprattutto dalla scoperta...
Area Protetta:
Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
Riserva MAB Appennino Tosco-EmilianoAssemblea MAB
(22 Feb 21) Un’assemblea della Riserva di Biosfera dell’Appennino tosco emiliano mai così partecipata. Il 19 febbraio 2021 sono stati oltre 250 cittadini di Toscana, Emilia-Romagna e anche Liguria a seguire il 5° momento assembleare - per la prima volta online - della più amp...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-Emiliano(22 Feb 21) La puntata dedicata all'area protetta andrà in onda lunedi 22 febbraio alle 14,45 e alle 20, 45. Sabato verrà riproposta alle 16,45. Con Luca Santini, presidente del Parco, Alessandro Bottacci, direttore, e Andrea Gennai, responsabile del servizio Pianificazione e gestione delle ri...
Area Protetta:
PN Foreste Casentinesi | Fonte:
PN Foreste CasentinesiAssemblea Mab Unesco
(22 Feb 21) Un’assemblea della Riserva di Biosfera dell’Appennino tosco emiliano mai così partecipata. Il 19 febbraio 2021 sono stati oltre 250 cittadini di Toscana, Emilia-Romagna e anche Liguria a seguire il 5° momento assembleare - per la prima volta online - della più amp...
Area Protetta:
Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
Riserva MAB Appennino Tosco-EmilianoDisponibili i fondi del Ministero: chi ne ha diritto e come richiederli
(19 Feb 21) Livorno, 19 febbraio 2021 - L'Ente Parco Migliarino San Rossore Massaciuccoli informa che il 'Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare' ha emanato un bando per erogare contributi straordinari, concessi in seguito all'emergenza Covid, destinati a 'micro e piccole im...
Area Protetta:
PR Migliarino San Rossore Massaciuccoli | Fonte:
PR Migliarino San Rossore Massaciuccoli Altre notizie: < più recenti 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 più vecchie>