Ultime notizie
(21 Gen 21) Con comunicazione del 15 gennaio scorso il Ministero dell'Ambiente ha portato a conoscenza dell'ente di gestione del Parco nazionale dell'approvazione, all'interno del programma “Parchi per il clima” 2020, delle sue proposte per la mitigazione e l’adattamento ai cambiamenti cli...
Area Protetta:
PN Foreste Casentinesi | Fonte:
PN Foreste CasentinesiVideoconferenza 20 gennaio 2021 ore 11,30
(19 Gen 21) "VALORIZZAZIONE DELLE AZIENDE E DELLE PRODUZIONI AGROALIMENTARI LOCALI NELLA RISERVA DELLA BIOSFERA MAB UNESCO “ISOLE DI TOSCANA"
Il Parco Nazionale Arcipelago Toscano presenta il progetto finalizzato a promuovere le produzioni locali e lo straordinario contributo garantito dalle aziende agri...
Area Protetta:
PN Arcipelago Toscano | Fonte:
PN Arcipelago ToscanoParco Nazionale - finanziati 18 progetti per 3,5 milioni
(18 Gen 21) Parco Nazionale dell'Appennino - approvati progetti su boschi , scuole e trasporti per 3,5 milioni
Il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare ha confermato in data 15 gennaio 2021 i progetti candidati a settembre nell’ambito del programma "Parchi per il clima&rd...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-Emiliano Il Parco Nazionale Arcipelago Toscano ottiene oltre 2,6 milioni di euro per interventi da realizzare all'Elba, a Capraia e a Gorgona
(18 Gen 21) Mobilità sostenibile, efficientamento energetico, ripristino muretti a secco e riqualificazione ambientale: il Parco Nazionale Arcipelago Toscano ottiene oltre 2,6 milioni di euro dal Ministero dell'Ambiente per interventi da realizzare all'Elba, a Capraia e a Gorgona
Il 2021 si apre con una...
Area Protetta:
PN Arcipelago Toscano | Fonte:
PN Arcipelago ToscanoNel Parco Regionale delle Valli del Cedra e del Parma, noto anche come Parco dei Cento Laghi per sottolineare la presenza di numerosi specchi d'acqua
(18 Gen 21) I laghi della Val Cedra sono in parte compresi nel Parco Regionale delle Valli del Cedra e del Parma, noto anche come Parco dei Cento Laghi per sottolineare la presenza di numerosi specchi d'acqua. Alcuni di essi sono ben noti e frequentati, altri più piccoli e remoti meriterebbero una maggio...
Area Protetta:
Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
Riserva MAB Appennino Tosco-EmilianoLago Verde. (Foto Errico Chiari)
L'Appennino tosco emiliano così com'è ricco di boschi lo è anche di residenze immerse in essi. Conosciamone alcune
(17 Gen 21) Da un lato i boschi per secoli sono stati parte importante del sostegno economico di chi in passato viveva l'Appennino grazie al legname fornito così come ai frutti che si potevano raccogliere. Dall'altro sono anche da considerarsi importanti per il ruolo che da sempre hanno avuto nella tradi...
Area Protetta:
Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
Riserva MAB Appennino Tosco-EmilianoEducazione ambientale e monitoraggio continuo delle acque: firmata la convenzione tra Ente Parco e ASD Canoa Kayak Versilia
(16 Gen 21)
Massaciuccoli, 16 gennaio 2021 - Un patto con gli abitanti, le associazioni e le comunità per salvaguardare l'ambiente e promuovere una fruizione consapevole della natura: con questo spirito è stata firmata la convenzione tra l'Ente Parco di Migliarino San Rossore Massaciu...
Area Protetta:
PR Migliarino San Rossore Massaciuccoli | Fonte:
PR Migliarino San Rossore MassaciuccoliRecuperato dalle acque del lago, sarà restaurato e utilizzato per visite guidate e iniziative di promozione del territorio
(16 Gen 21)
Massaciuccoli, 16 gennaio 2021 - Sono iniziate le operazioni per la riqualificazione dello storico ‘Navicello di Puccini’, l‘imbarcazione in legno ottocentesca utilizzata nel film di Paolo Benvenuti “La fanciulla del lago”, che negli ultimi anni g...
Area Protetta:
PR Migliarino San Rossore Massaciuccoli | Fonte:
PR Migliarino San Rossore Massaciuccoli Altre notizie: < più recenti 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 più vecchie>