Ultime notizie
(15 Gen 21) Il Parco delle Alpi Apuane ha riproposto l’avviso pubblico per la concessione di contributi finalizzati ad interventi al ripristino di segnaletica e altre opere di manutenzione sui percorsi della rete escursionistica delle Apuane, da realizzarsi nel 2021.
Maggiori informazioni...
Area Protetta:
PR Alpi Apuane | Fonte:
PR Alpi ApuaneApplications open until February 21st
(15 Gen 21) The call for applications to the 2nd cohort (2021-23) of the PANGEA Erasmus Mundus Joint Master Programme is open until February 21st.The application is open for all students, European and non-European, seeking a scholarship. The selected scholarship holders will recei...
Area Protetta:
Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano(13 Gen 21) E’ stata rinnovata nei giorni scorsi la Convenzione operativa tra il Parco delle Alpi Apuane e l’Istituto di Geoscienze e Georisorse del Consiglio Nazionale delle Ricerche per lo sviluppo delle conoscenze geologiche e per la tutela e la valorizzazione della geodiversità delle ...
Area Protetta:
PR Alpi Apuane | Fonte:
PR Alpi ApuaneIl Centro Studi Monte Sporno si batte per la sua tutela e valorizzazione
(11 Gen 21) In provincia di Parma, scendendo dall’Appennino verso la pianura, a cavallo tra la Val Parma e la Val Baganza, si attraversa un territorio caratterizzato da colline che incorniciano alcuni rilievi di maggior altitudine tra cui, il più alto, è il Monte Sporno.
Poche persone...
Area Protetta:
Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
Riserva MAB Appennino Tosco-EmilianoTempi più corti con la digitalizzazione
(11 Gen 21) Livorno, 11 gennaio 2021 - Area Marina Protetta Secche della Meloria: sono disponibili online sul sito internet, all'indirizzo http://bit.ly/AMPMeloriamoduli, i modelli per le richieste di autorizzazione per l'anno 2021, insieme alle guide alla compilazione. I moduli scaricabili possono essere compi...
Area Protetta:
PR Migliarino San Rossore Massaciuccoli | Fonte:
PR Migliarino San Rossore MassaciuccoliUna giovane imprenditrice bagnonese tra tradizione e sostenibilità
(07 Gen 21) Nel cuore del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano, e più precisamente a Treschietto, nel comune di Bagnone (MS), una giovane imprenditrice, nonostante le difficoltà dovute all’emergenza sanitaria, ha dato vita ad un’azienda agricola nel totale rispetto della...
Area Protetta:
Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
Riserva MAB Appennino Tosco-EmilianoCaterina Sarti mentre sforna una torta d'erbe
Il Parco Nazionale concessionario titolare di questo bene ha trovato finalmente forme valide di collaborazione con privati.
(07 Gen 21) È aperto finalmente tutto l'anno. È davvero il cuore e nel cuore di un grande bosco di abeti sulla sponda del torrente Dolo, da cui ricava energia pulita autoprodotta.È nato nel bosco per il bosco, era villaggio di cantiere e segheria, e ancora ne porta il nome. La vecchia seghe...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-Emiliano(04 Gen 21) Con provvedimento del Direttore n. 1255 del 31 dicembre l'Ente Parco ha attivato la selezione pubblica per titoli ed esami ai fini dell'ammissione ad un nuovo corso di qualificazione professionale per il rilascio del titolo ufficiale ed esclusivo di “Guida del Parco Nazionale Arcipelago Toscan...
Area Protetta:
PN Arcipelago Toscano | Fonte:
PN Arcipelago ToscanoLe cooperative rappresentano un fenomeno nazionale al quale l'Appennino ha dato un grande contributo
(04 Gen 21) Era il 17 luglio 2020 quando nacque ufficialmente la cooperativa di comunità “La Officina” di Costabona (Villa Minozzo - Reggio Emilia) ad opera dei nove soci fondatori che, autotassandosi, hanno costituito il capitale sociale col quale hanno dato il via alla loro attivit&agr...
Area Protetta:
Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano Altre notizie: < più recenti 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 più vecchie>