Ultime notizie
Un calendario benefico delle bellezze naturali della parte Lunigianese della Riserva di Biosfera MAB UNESCO
(03 Dic 20) L’Associazione Lunigianese Disabili (A.L.D.I.) è fortemente impegnata per dare una risposta concreta alle famiglie che quotidianamente vivono la condizione di disabilità. Il problema più dirimente per queste famiglie è dare un futuro ai figli una volta che i genitor...
Area Protetta:
Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
Riserva MAB Appennino Tosco-EmilianoBen trentanove le candidature presentate per il concorso di idee di progettazione dell’Arsenale delle Galeazze a Portoferraio.
(03 Dic 20) Proseguono a marce forzate le fasi del concorso di idee attivato per la progettazione del Centro di Interpretazione dedicato al Santuario Internazionale dei Mammiferi Marini “Pelagos” che verrà allestito all'interno dello storico edificio a ...
Area Protetta:
PN Arcipelago Toscano | Fonte:
PN Arcipelago Toscano(01 Dic 20) E' uscito l'ultimo numero de "L'Orsaro", rivista del CAI - sezione di Parma - con alcuni articoli dedicati al Parco Nazionale e alla Riserva di Biosfera Unesco dell'Appennino Tosco Emiliano.
In particolare si parla di foreste del Parco Nazionale con Willy Reggioni, del loro ruolo nel contrast...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-Emiliano(01 Dic 20) E' uscito l'ultimo numero de "L'Orsaro", rivista del CAI - sezione di Parma - con alcuni articoli dedicati al Parco Nazionale e alla Riserva di Biosfera Unesco dell'Appennino Tosco Emiliano.
In particolare si parla di foreste del Parco Nazionale con Willy Reggioni, del loro ruolo nel contrast...
Area Protetta:
Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano(01 Dic 20) Il Consiglio d’Europa ha concesso l’ambito riconoscimento alla “Via Romea Germanica” un cammino storico di circa 2.200 km che da Stade (in Germania, a nord di Amburgo) raggiunge Roma sulle orme dei pellegrini - i Romei, appunto - che raggiungevano l’Urbe compiendo u...
Area Protetta:
PN Foreste Casentinesi | Fonte:
PN Foreste Casentinesi(30 Nov 20)
Per rafforzare l’impegno per la tutela e la valorizzazione del patrimonio geologico dell’Arcipelago Toscano il Consiglio dell’Ente Parco ha approvato, nella seduta del 27 11.2020, una convenzione operativa con l’Istituto di Geologia Ambientale e Geoingegneria del Cons...
Area Protetta:
PN Arcipelago Toscano | Fonte:
PN Arcipelago Toscano(27 Nov 20) Il Consiglio dell’Ente Parco ha approvato nella seduta del 27 novembre un accordo con il Comune di Rio e il Parco Minerario Isola d’Elba per la promozione del territorio riese con particolare riferimento alla rete sentieristica e alla...
Area Protetta:
PN Arcipelago Toscano | Fonte:
PN Arcipelago ToscanoLavori in corso per 1,3 milioni di euro: restauro della Villa del Gombo e di Cascine Nuove, fibra ottica, acquedotto, camminamenti e molto altro
(27 Nov 20)
Pisa, 27 novembre 2020 - «Continuano anche in questo periodo difficile gli interventi di riqualificazione del Parco di Migliarino San Rossore Massaciuccoli: rimaniamo con lo sguardo proiettato in avanti, rivolto a quando si potrà nuovamente godere appieno delle bellezze naturali...
Area Protetta:
PR Migliarino San Rossore Massaciuccoli | Fonte:
PR Migliarino San Rossore Massaciuccolidi Fausto GIOVANELLI
(26 Nov 20) “Nel mondo di oggi,educazione alla sostenibilità ed educazione tout court coincidono”..così Carla Rinaldi,presidente della Fondazione Reggio Children. L’educazione è tale SOLO se è educazione alla sostenibilità -ha chiosato poi - Non si pu&ograv...
Area Protetta:
Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano(25 Nov 20) PSR 2014-2020 REGIONE EMILIA-ROMAGNA - MISURA 08, TIPO OPERAZIONE 8.3.01 "PREVENZIONE DELLE FORESTE DANNEGGIATE DA INCENDI, CALAMITÀ NATURALI ED EVENTI CATASTROFICI", ANNUALITA' 2018 – Avvio delle procedure per il monitoraggio di Ips Typographus relativamente ai progetti CUP E39H1900060...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-Emiliano Altre notizie: < più recenti 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 più vecchie>