Ultime notizie
Life SySTEMiC, come fare domanda
(19 Ott 20) Pisa, 19 ottobre 2020 – L’Ente Parco Regionale Migliarino San Rossore Massaciuccoli ha indetto una selezione pubblica, per titoli e colloquio, per la copertura di un posto (categoria D1) part-time a tempo determinato (24 mesi), per il supporto all’attività...
Area Protetta:
PR Migliarino San Rossore Massaciuccoli | Fonte:
PR Migliarino San Rossore MassaciuccoliIl bosco dell’Alpinismo Giovanile nel Parco nazionale dell’Appennino tosco emiliano
(16 Ott 20) Nel buio periodo dei mesi scorsi, come gruppo accompagnatori dell’Alpinismo Giovanile, abbiamo più volte pensato come poter far coltivare fiducia e speranza nei ragazzi del nostro corso.
Inizialmente si era pensato di far piantare ad ogni ragazzo il seme di un fiore, per far si che ogn...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-EmilianoUno dei più importanti riconoscimenti per i gestori di aree protette
(15 Ott 20) Il Comitato dei Ministri del Consiglio d'Europa ha confermato fino al 2030 il diploma europeo per il Parco di Migliarino San Rossore Massaciuccoli. Un rinnovo importante frutto di un'analisi attenta degli specialisti ambientali: si tratta del più importante riconoscimento rilasciato dal Consi...
Area Protetta:
PR Migliarino San Rossore Massaciuccoli | Fonte:
PR Migliarino San Rossore MassaciuccoliPrende vita un sogno lungo 285 km
(12 Ott 20) Da Mantova a Lucca, dalla Lombardia alla Toscana passando per l'Appennino, un cammino splendido che attraversa il cuore del Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano.
Dopo varie fasi preparative il sogno prende vita in questi giorni, è quasi completata, infatti, la cartellatura dell'inte...
Area Protetta:
Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
Riserva MAB Appennino Tosco-EmilianoIndicazioni Via Matildica del Volto Santo
Ad Apella la famiglia Maffei ha creato un albergo diffuso partendo da ciò che il paesino poteva offrire
(12 Ott 20) Storia e natura, prodotti biologici a km zero e allevamento allo stato brado, sapori e profumi fusi assieme, fanno di “Montagna Verde” una cooperativa di comunità unica nel suo genere. Agriturismo, albergo diffuso, coltivazioni e cultura mixati con criterio e perizia rendono quest...
Area Protetta:
Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
Riserva MAB Appennino Tosco-EmilianoContinua il percorso partecipativo, nel rispetto delle norme Covid
(12 Ott 20)
Verso il Parco del futuro: continua il percorso partecipativo che porterà alla stesura del Piano Integrato, il nuovo strumento di pianificazione urbanistica e gestionale che sostituirà il Piano Territoriale del 1989. In questi mesi, nonostante l'emergenza Covid, i lavori sono p...
Area Protetta:
PR Migliarino San Rossore Massaciuccoli | Fonte:
PR Migliarino San Rossore MassaciuccoliAppuntamento ogni domenica
(12 Ott 20) Dopo il calendario estivo con le visite pomeridiane del venerdì che hanno portato 150 persone a esplorare in piena sicurezza l'Oasi WWF 'Bosco di Cornacchiaia', con l'arrivo dell'autunno tornano le consuete visite della domenica mattina immersi fra il bosco sempreverde di pini e lecci e i col...
Area Protetta:
PR Migliarino San Rossore Massaciuccoli | Fonte:
PR Migliarino San Rossore MassaciuccoliSegnale importante di un ecosistema in salute
(07 Ott 20) Si chiama Lobaria pulmonaria ed è un lichene che, a causa dell'inquinamento, delle variazioni climatiche e della proliferazione di piante aliene, rischia l’estinzione specialmente nelle zone costiere italiane. La ricerca che il biologo Paolo Pasquinelli ha condotto insieme a Fabrizio Pu...
Area Protetta:
PR Migliarino San Rossore Massaciuccoli | Fonte:
PR Migliarino San Rossore MassaciuccoliEscursioni e birdwatching: il programma
(06 Ott 20) La stagione autunnale segna uno dei momenti più significativi dell’anno per godere ancora di belle passeggiate in natura e per scoprire affascinanti fenomeni naturali, come le migrazioni. Ottobre è il “mese della natura nelle Oasi della Lipu”, con eventi all’ari...
Area Protetta:
PR Migliarino San Rossore Massaciuccoli | Fonte:
PR Migliarino San Rossore Massaciuccoli(06 Ott 20) Lunedì 05 ottobre si celebra la Giornata Mondiale degli Insegnanti UNESCO, che ha come obiettivo quello di suscitare riflessioni sul ruolo dei professionisti della formazione e sulle sfide che questi affrontano quotidianamente. Con l'adozione dell'Obiettivo 4 p...
Area Protetta:
PN Arcipelago Toscano | Fonte:
PN Arcipelago Toscano Altre notizie: < più recenti 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 più vecchie>