Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  125  126  127  128  129  130  131  132  133  134  135     più vecchie>

(06 Ott 20) Il Parco Nazionale Arcipelago Toscano ha candidato progetti per utilizzare i finanziamenti del Ministero dell’Ambiente nell’ambito del Programma “Parchi per il Clima”, finalizzati alla mitigazione e all’adattamento ai camb...
Area Protetta: PN Arcipelago Toscano  |  Fonte: PN Arcipelago Toscano
Il Parco Nazionale Arcipelago Toscano ha presentato al Ministero dell'Ambiente richiesta di finanziamento per interventi di efficientamento energetico, mobilità sostenibile, mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici per 3,5 milioni di euro
Sono tre i progetti invitati alla Project session ‘Climate change mitigation in agriculture’ made in Riserva di Biosfera dell’Appennino tosco-emiliano
(06 Ott 20) È made in Riserva di Biosfera dell’Appennino tosco-emiliano il progetto Life AgriCOlture che sarà presentato martedì 6 ottobre all'importante webinar internazionale "Climate neutral food and wood",organizzato dalla Direzione generale Azione per il clima (DG CLIMA) e dall'A...
Area Protetta: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano
Aronne Ruffini (secondo da sx) e Luca Filippi (quarto da sx)
Aronne Ruffini (secondo da sx) e Luca Filippi (quarto da sx)
Tre temi: Ecologia, Benessere, Bellezza
(05 Ott 20) Quest’anno il Campionato Mondiale del Fungo si trasferisce sul web! Tutti potranno partecipare gratuitamente e inviare brevi filmati - max 90’’ - sulle più belle esperienze vissute andando per funghi. Il campo di gara - che è davvero... “ MONDIALE” - cons...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Campionato Mondiale del Fungo si trasferisce sul web
Dal 2008 il progetto ha formato centinaia di docenti sui temi della sostenibilità e della cittadinanza
(05 Ott 20) Il 5 ottobre, l'UNESCO, l'agenzia delle nazioni unite che promuove la pace e la sostenibilità attraverso educazione/scienze/cultura, celebra la giornata internazionale degli insegnanti. I docenti, a prescindere dall'ordine e dal grado della scuola in cui operano, sono infatti i protagonisti ...
Area Protetta: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano
Giornata internazionale degli insegnanti: il 5 ottobre con 'La Scuola nel Parco'
Connessione tra paesaggio, spiritualità e storia
(05 Ott 20) Il 2020, prima che la pandemia di Covid19 scombinasse piani e progetti dell'intero genere umano, avrebbe dovuto essere, secondo l'assemblea generale delle Nazioni Unite, un periodo di riflessione sul valore degli alberi per il nostro pianeta. In particolare, su proposta del governo finlandese e del...
Area Protetta: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano
Castagneto Marola (Foto La Libertà)
Castagneto Marola (Foto La Libertà)
Partito da Tavernelle ha passato i mesi estivi sul Navert
(05 Ott 20) È solo un arrivederci quello che si sono detti anche quest’anno il pastore Giancarlo Boschetti e il Monte Navert, balcone naturale che si affaccia nel cuore della Riserva di Biosfera MAB UNESCO Appennino tosco emiliano. Un arrivederci alla prossima estate, quando il pastore di Tavernell...
Area Protetta: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano
 La transumanza del pastore Giancarlo Boschetti
il Video
(03 Ott 20) Novo eccezionale avvistamento di Foca monaca nel Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, questa volta all’isola di Pianosa. Evidentemente le coste e le acque protette del Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano rappresentano un habitat ideale per la Foca monaca, specie minacciata di es...
Area Protetta: PN Arcipelago Toscano  |  Fonte: PN Arcipelago Toscano
Il progetto pisano MaydayEarth protagonista al Festival dello Sviluppo Sostenibile 2020'. Mercoledi 7 ottobre l'evento in diretta streaming
(03 Ott 20)   Il progetto pisano MayDayEarth.org, nato nel Parco di Migliarino San Rossore Massaciuccoli, sarà tra i protagonisti del 'Festival dello Sviluppo Sostenibile 2020', la più grande iniziativa italiana per sensibilizzare e mobilitare cittadini, giovani generazioni, imprese, associ...
Area Protetta: PR Migliarino San Rossore Massaciuccoli  |  Fonte: PR Migliarino San Rossore Massaciuccoli
Alberi al posto dei rifiuti
Tesserino per la raccolta nel Parco: come fare
(02 Ott 20) Con l’arrivo della stagione autunnale iniziano a spuntare nel Parco i porcini, le russole, i pioppini, i leccini, i lattari e i cantarelli (più noti come gallinacci o finferli). Per raccogliere i funghi è necessario essere in regola con il tesserino e seguire alcune&nbs...
Area Protetta: PR Migliarino San Rossore Massaciuccoli  |  Fonte: PR Migliarino San Rossore Massaciuccoli
Arrivano i funghi autunnali
Escursioni ai Mostri di Pietra di Marciana e nel Parco minerario di Rio Marina.
(29 Set 20) La geologia dell’Isola d’Elba è ricchissima  e varia e ben si presta a diventare palcoscenico di Festival scientifici come la “Settimana del Pianeta Terra”, che si svolgerà dal 4 all’11 ottobre 2020 in t...
Area Protetta: PN Arcipelago Toscano  |  Fonte: PN Arcipelago Toscano
Altre notizie: < più recenti  125  126  127  128  129  130  131  132  133  134  135     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2025 - Parks.it