Ultime notizie
Lago di Massaciuccoli, polmone di biodiversità incredibile
(13 Set 20) «Un polmone di biodiversità incredibile»: così il presentatore di Linea Verde Radici Federico Quaranta presenta la Riserva del Chiarone e il lago di Massaciuccoli, protagonisti della puntata andata in onda sabato 12 settembre su Rai1.
Dallo spettacolo della natura alle not...
Area Protetta:
PR Migliarino San Rossore Massaciuccoli | Fonte:
PR Migliarino San Rossore MassaciuccoliUna comunità innamorata del proprio borgo che si prodiga per condividerlo con altri
(11 Set 20) Qualcuno dice che l'unicità dei luoghi vive nelle persone che li abitano. Questo vale sicuramente per il piccolo borgo di Sillico in Garfagnana, paese splendido, reso vivo da una comunità che ha fatto dell'accoglienza di qualità la sua bandiera. Siamo nel comune di Pieve Foscian...
Area Protetta:
Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
Riserva MAB Appennino Tosco-EmilianoEremo di Capraia. Sillico
Conferenza dello chef Alvaro Claudi 17 settembre ore 17:30 è visibile con Diretta facebook @InfoParkArcipelagoToscano
(11 Set 20) Alvaro Claudi non finisce mai di stupirci con le sue ricerche storiche sulla cucina. Ecco che recentemente ci ha svelato questo interessante legame tra lo scrittore Alexandre Dumas, celebre autore de “Il Conte di Montecristo” e il suo amore per la gastronomia. Cos...
Area Protetta:
PN Arcipelago Toscano | Fonte:
PN Arcipelago ToscanoDedicata al Volterraio la Giornata Europea del Patrimonio 2020
(10 Set 20) Presentazione il 15 settembre ore 17:30 a Forte Inglese Portoferraio
Il volume "La Fortezza del Volterraio" è nato dalla collaborazione tra Parco, Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Pisa e Livorno, Università de...
Area Protetta:
PN Arcipelago Toscano | Fonte:
PN Arcipelago Toscano(10 Set 20) Era il 6 e il 7 settembre 1920, quando una violentissima scossa di terremoto, di magnitudo 6,48, con epicentro a Vigneta, nel comune di Fivizzano, sconvolse la Lunigiana e la Garfagnana.In totale i morti ufficialmente furono 171 (88 nella Provincia ) i feriti 650 (421 a Massa-Carra...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-EmilianoIl racconto di quei momenti a Sassalbo il 12 settembre
(09 Set 20)
Era il 6 e il 7 settembre 1920, quando una violentissima scossa di terremoto, di magnitudo 6,48, con epicentro a Vigneta, nel comune di Fivizzano, sconvolse la Lunigiana e la Garfagnana.
In totale i morti ufficialmente furono 171 (88 nella Provincia ) i feriti 650 (421 a Massa-C...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-EmilianoIl racconto di quei momenti a Sassalbo il 12 settembre
(09 Set 20) Era il 6 e il 7 settembre 1920, quando una violentissima scossa di terremoto, di magnitudo 6,48, con epicentro a Vigneta, nel comune di Fivizzano, sconvolse la Lunigiana e la Garfagnana.
In totale i morti ufficialmente furono 171 (88 nella Provincia ) i feriti 650 (421 a Massa-Carrara):...
Area Protetta:
Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano(04 Set 20) Il Walking Festival autunnale 2020 dà appuntamento agli amanti della vacanza naturalistica nella bellezza del Parco dell’Arcipelago Toscano dal 13 settembre al 1 novembre con un anticipo il 6 settembre solo per l’isola del Giglio. Un invito ad immergersi nei piccoli borghi ricchi ...
Area Protetta:
PN Arcipelago Toscano | Fonte:
PN Arcipelago ToscanoLa piattaforma pisana MayDayEarth si candida a livello europeo
(04 Set 20)
Sensibilizzazione ambientale, innovazione e senso civico: il progetto pisano MayDayEarth.org, nato nel Parco di Migliarino San Rossore Massaciuccoli, punta a diventare modello per tutto il territorio italiano ed europeo. L'innovativa piattaforma ha presentato la candidatura per il bando LIF...
Area Protetta:
PR Migliarino San Rossore Massaciuccoli | Fonte:
PR Migliarino San Rossore Massaciuccoli(03 Set 20) La Riserva di Biosfera dell’Appennino Tosco Emiliano, dal giorno del riconoscimento (7 giugno 2015) ad oggi, ha intrapreso un percorso ininterrotto di attività sul territorio e al di fuori di esso.
Ha operato innanzitutto per conoscere e far conoscere con vari strumenti i tanti “...
Area Protetta:
Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano Altre notizie: < più recenti 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 più vecchie>