Ultime notizie
libro di Giuseppe Piacentini
(29 Lug 20) Dobbiamo ringraziare Giuseppe Piacentini che col suo libro recentemente pubblicato e dedicato a “il Volto Santo e le sue vie” ci ha restituito il senso originario e il valore culturale e spirituale della Via.
Le odierne realizzazioni, ricostruzioni e interpretazioni dei tanti cammini st...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-EmilianoI dati dei campionamenti del marine litter all'Elba e a Capraia
(28 Lug 20) Prosegue nelle acque dell’Arcipelago Toscano la campagna di campionamento del “marine litter - ML”; una rete di punti di monitoraggio è stata messa a punto da un paio di anni e alcuni dati sono già disponibili grazie al lavoro svolto nell’ambit...
Area Protetta:
PN Arcipelago Toscano | Fonte:
PN Arcipelago ToscanoUn successo l’inaugurazione della mostra “Il Ritorno del Guerriero” nella Chiesa di S. Antonio
(28 Lug 20) Sabato 25 luglio è stata inaugurata a Capraia, nell’affascinante contesto della Chiesa di Sant’Antonio, oggetto di una recente ristrutturazione, la mostra “Il ritorno del guerriero”, che espone una serie di importanti reperti arc...
Area Protetta:
PN Arcipelago Toscano | Fonte:
PN Arcipelago ToscanoNonFestival del sacro
(28 Lug 20) Torna tra l’ultimo giorno di luglio e i primi di agosto a segnare il tempo dell’estate montanara l’evento culturale e “spirituale” L’uomo che Cammina, il “Nonfestival di Sacro e Natura” che propone itinerari ed esplorazioni sui terr...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-EmilianoVanno avanti i lavori per il recupero delle pinete colpite dal Matsucoccus
(28 Lug 20)
«Vanno avanti i progetti dell'Ente Parco per il recupero delle pinete della Bufalina e della Macchia Lucchese. - spiega il direttore Riccardo Gaddi - In queste zone si trovavano i pini marittimi piantati negli anni '70 e ’80 che negli ultimi anni sono stati colpiti dal Matsucoccu...
Area Protetta:
PR Migliarino San Rossore Massaciuccoli | Fonte:
PR Migliarino San Rossore MassaciuccoliCristina Mariotti e Franco Piagneri Seratti: l’ultima generazione dei pastori lunigianesi proveniente dalla Valdantena
(27 Lug 20) In Lunigiana, terra di confine tra Toscana, Liguria ed Emilia, il tempo sembra essersi fermato: tra i borghi d’Appennino e le campagne rigogliose, ancora oggi ci sono persone impegnate con grande passione in antichi mestieri. Nonostante la forte industrializzazione del dopoguerra abbia causato...
Area Protetta:
Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
Riserva MAB Appennino Tosco-EmilianoIl pastore Franco Piagneri Seratti
(27 Lug 20)
Pubblicato il bando di Parco e Ordine Architetti di Livorno per il concorso di progettazione in due gradi del Centro sui Mammiferi Marini di Portoferraio
Il bando e tutte le informazioni necessarie per partecipare si trovano sulla piattaforma informatica dedicata https://concors...
Area Protetta:
PN Arcipelago Toscano | Fonte:
PN Arcipelago Toscano Una passeggiata per riscoprire l’identità del territorio, sotto il maestoso sguardo del Castello di Torrechiara
(27 Lug 20) È stato inaugurato da poco più di un mese il “Sentiero d’arte”, ideato in occasione di Parma Capitale della Cultura 2020; si tratta di un itinerario di circa 7 km che si sviluppa in Val Parma nel comune di Langhirano, alle porte della Riserva di Biosfera Appennino tos...
Area Protetta:
Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
Riserva MAB Appennino Tosco-EmilianoSentiero d’arte. Torrechiara
(23 Lug 20) Intorno all’isola di Capraia in pieno Santuario internazionale dei mammiferi marini “Pelagos” sono frequenti avvistamenti di delfini, stenelle, balenottere e capodogli. Capraia riserva emozioni anche agli appassionati di birdwatching, per la presenza del falco pescatore, del gabbi...
Area Protetta:
PN Arcipelago Toscano | Fonte:
PN Arcipelago Toscano(23 Lug 20) Nell’ambito del progetto di valorizzazione e recupero del patrimonio storico-culturale ed archeologico dell’isola di Capraia promosso dal Comune, finanziato dal Parco Nazionale Arcipelago ...
Area Protetta:
PN Arcipelago Toscano | Fonte:
PN Arcipelago Toscano Altre notizie: < più recenti 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 più vecchie>