Ultime notizie
Approfondimenti ed informazioni per comprendere i valori UNESCO dell’Arcipelago Toscano
(08 Lug 20) Il Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano annuncia la pubblicazione del sito internet www.isoleditoscanamabunesco.it dedicato alla Riserva della Biosfera MAB UNESCO “Isole di Toscana” di cui è soggetto coordinatore.
Il sito i...
Area Protetta:
PN Arcipelago Toscano | Fonte:
PN Arcipelago Toscano(07 Lug 20) Il prossimo weekend la strada Cancelli-Lagdei sarà chiusa per lavori, mentre quella per i Lagoni resterà aperta. A causa dell’emergenza Covid-19, i lavori sulla viabilità hanno subito un rallentamento e sono slittati in piena estate. Nel giro di una decina di giorni l&rsqu...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-EmilianoVisita del Vescovo per vedere i lavori quasi finiti. Il 21 agosto la Messa per il patrono di San Rossore
(03 Lug 20)
«Le ultime due settimane di lavori per le rifiniture e la riqualificazione delle colorate vetrate artistiche e sarà terminato il restauro della Chiesa di San Lussorio, l'edificio religioso realizzato nel secondo dopoguerra nella zona di Cascine Nuove» spiega il direttore d...
Area Protetta:
PR Migliarino San Rossore Massaciuccoli | Fonte:
PR Migliarino San Rossore MassaciuccoliEcologia - dal 15 luglio al 15 agosto
(01 Lug 20) L'emergenza causata dal COVID 19 ci impedisce di programmare in modo tradizionale il Campionato mondiale del fungo 2020, un evento che ha sempre fatto della condivisione e dell' amicizia le sue caratteristiche peculiari.Noi non ci siamo di certo arresi di fronte a questa difficoltà, ma ...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-Emiliano(30 Giu 20) La Riserva di Biosfera UNESCO dell’Appennino tosco-emiliano ha spento cinque candeline e si prepara a crescere, arrivando a coinvolgere un territorio due volte più grande, coinvolgendo importanti comuni, sia in Toscana, sia in Emilia. Cinque anni nella rete mondiale dei territori &lsquo...
Area Protetta:
Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano(30 Giu 20) La Riserva di Biosfera UNESCO dell’Appennino tosco-emiliano ha spento cinque candeline e si prepara a crescere, arrivando a coinvolgere un territorio due volte più grande, coinvolgendo importanti comuni, sia in Toscana, sia in Emilia. Cinque anni nella rete mondiale dei territori &lsquo...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-EmilianoUn luogo da amare e vivere rispettando l'ambiente
(26 Giu 20) Una nuova mappatura e per la prima volta in assoluto una stima economica del valore dei 9000 ettari delle Secche della Meloria, saranno gli argomenti principali del convegno dal titolo “Le Secche della Meloria:risultati del Progetto Girepam” che si terrà mercoledì primo lug...
Area Protetta:
PR Migliarino San Rossore Massaciuccoli | Fonte:
PR Migliarino San Rossore MassaciuccoliEscursioni, visite guidate, noleggio bici e il trenino elettrico
(25 Giu 20) Passeggiata in carrozza, elioterapia sulla spiaggia, gite in bici lungo i sentieri della Tenuta: anche questo weekend un fitto programma di visite guidate a San Rossore, sempre nel rispetto delle norme di sicurezza previste. Presso il Centro Visite sarà possibile noleggiare biciclette e ciclo...
Area Protetta:
PR Migliarino San Rossore Massaciuccoli | Fonte:
PR Migliarino San Rossore Massaciuccoli(25 Giu 20) Una notizia straordinaria che pone al centro dell’attenzione nazionale e internazionale l’Isola di Capraia.
Dopo sessanta anni la Foca monaca (Monachus monachus) è tornata a visitare la grotta che prende il suo nome, nella costa ...
Area Protetta:
PN Arcipelago Toscano | Fonte:
PN Arcipelago ToscanoNuovo seminario on line 26 giugno ore 17 dedicato alla Lunigiana
(24 Giu 20) Continua la discussione e l'approfondimento sul tema rapporto e relazione tra città e campagna o città e montagne, che tanto spazio si sta prendendo, finalmente.
Abbiamo città e aree urbane che hanno fame di aria buona, boschi e agricoltura urbana; e aree rurali ...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-Emiliano Altre notizie: < più recenti 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 più vecchie>