Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  139  140  141  142  143  144  145  146  147  148  149     più vecchie>

Per la creazione di un elenco di Guide Ambientali Escursionistiche, Guide Alpine e Guide Turistiche definito “Elenco Guide del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano”.
(25 Mag 20) Si comunica che con Decreto presidenziale n. 20 del 01 giugno 2020 è stato rettificato ed integrato l'avviso pubblico per la creazione di un elenco di Guide del parco nazionale dell'Appennino tosco emiliano, approvato con Decreto n. 18 del 25.05.2020, con conseguente riapertura dei termini. ...
Area Protetta: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano
AVVISO PUBBLICO
per la creazione di un elenco di Guide Ambientali Escursionistiche, Guide Alpine e Guide Turistiche definito “Elenco Guide del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano”.
(25 Mag 20) Si comunica che con Decreto presidenziale n. 20 del 01 giugno 2020 è stato rettificato ed integrato l'avviso pubblico per la creazione di un elenco di Guide del parco nazionale dell'Appennino tosco emiliano, approvato con Decreto n. 18 del 25.05.2020, con conseguente riapertura dei termini. ...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
AVVISO PUBBLICO - RETTIFICA
Riaperti per bici e pedoni i cancelli della Punta e del Marmo, a sud e a nord della Tenuta
(23 Mag 20)   La zona della Sterpaia torna nuovamente accessibile al pubblico: gli immobili utilizzati per ospitare alcune persone in quarantena sono stati liberati e sanificati dalle autorità competenti. Contemporaneamente da oggi, sabato 23 maggio, vengono riaperti al transito pedonale e ciclabil...
Area Protetta: PR Migliarino San Rossore Massaciuccoli  |  Fonte: PR Migliarino San Rossore Massaciuccoli
San Rossore, accessibile anche la zona della Sterpaia
(22 Mag 20)   Le isole toscane protette sono di nuovo visitabili con le guide del Parco e con un protocollo di sicurezza,  la programmazione è stata aggiornata con eventi all'aria aperta per i quali, ora più che mai, è importante prenotare per garantire la corretta organizzazione...
Area Protetta: PN Arcipelago Toscano  |  Fonte: PN Arcipelago Toscano
Trekking con il  Parco Nazionale Arcipelago Toscano a Montecristo, Pianosa, Elba e Giglio  Il programma aggiornato
(20 Mag 20) “Dopo un’annata disastrosa, quella del 2019, le api in Lunigiana tornano in buona salute”. Così Andrea Guidarelli presidente del Consorzio Miele di Lunigiana DOP, riassume la situazione in occasione della Giornata Mondiale delle Api, istituita dalle Nazioni Unite tra anni fa...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Giornata Mondiale delle Api tra i produttori del Miele di Lunigiana DOP
(19 Mag 20) Ancora nel mezzo dell'emergenza coronavirus, tra ansie per la salute e l’arresto di tante attività e abitudini, è emersa una nuova visione delle relazioni tra città, campagna e montagna, tra aree rurali e aree urbane, tra aree interne e centri direziona...
Area Protetta: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano
L'Appennino e le città
Workshop Progetto CEETO: Central Europe Eco-TOurism – Strumenti per la Protezione della Natura (InterregCE)
(19 Mag 20) Iniziativa organizzata in modo congiunto da Federparchi e Regione Emilia-Romagna - Servizio Aree Protette, Foreste e Sviluppo della Montagna, nell'ambito del progetto CEETO Interreg Central Europe (Eco-Turismo nel Centro Europa: strumenti per la protezione della natura). Il percorso progettuale lun...
Area Protetta: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano
La Governance e il Monitoraggio del Turismo nelle Aree Protette (in epoca post Covid19)
Workshop Progetto CEETO: Central Europe Eco-TOurism – Strumenti per la Protezione della Natura (InterregCE)
(19 Mag 20) Iniziativa organizzata in modo congiunto da Federparchi e Regione Emilia-Romagna - Servizio Aree Protette, Foreste e Sviluppo della Montagna, nell’ambito del progetto CEETO Interreg Central Europe (Eco-Turismo nel Centro Europa: strumenti per la protezione della natura). Il percorso progettua...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
La Governance e il Monitoraggio del Turismo nelle Aree Protette (in epoca post Covid19)
Crocevia di cammini e camminatori
(19 Mag 20) Nel Parco Nazionale Riserva di Biosfera MaB UNESCO dell'Appennino Tosco Emiliano c'è un punto, la sella del Monte Valoria, in cui una delle più antiche e frequentate strade storiche di pellegrinaggio, la Via Francigena, si incrocia con il Sentiero Italia, l'itinerario escursi...
Area Protetta: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano
IL PARCO NAZIONALE VALORIZZA MONTE VALORIA
crocevia di cammini e camminatori
(19 Mag 20) Nel Parco Nazionale Riserva di Biosfera MaB UNESCO dell’Appennino Tosco Emiliano c’è un punto, la sella del Monte Valoria, in cui una delle più antiche e frequentate strade storiche di pellegrinaggio, la Via Francigena, si incrocia con il Sentiero Italia, l’...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Il Parco Nazionale valorizza Monte Valoria
Altre notizie: < più recenti  139  140  141  142  143  144  145  146  147  148  149     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2025 - Parks.it