Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  143  144  145  146  147  148  149  150  151  152  153     più vecchie>

Riconoscimento e ringraziamento all’impegno delle organizzazioni locali
(09 Apr 20) Il Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano ha devoluto 10.700 euro alle pubbliche assistenze dei comuni del territorio destinando il fondo ordinario per contributi a manifestazioni culturali e sociali alle associazioni di volontariato che in queste settimane svolgono un prezioso lavoro d...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Il Parco Nazionale devolve fondi alle pubbliche assistenze del territorio
Plastic Buster: un progetto per preservare la Biodiversità delle Aree Marine Protette del Mediterraneo dall’inquinamento da plastica
(07 Apr 20) Il problema dell'inquinamento da plastica non si ferma all’ambiente e alla fauna che lo abita, ma arriva a coinvolgere gli esseri umani: è ormai documentato come le microplastiche stiano contaminando l'aria che respiriamo, il cibo che mangiamo e l'acqua che beviamo. La natura e gli effe...
Area Protetta: PN Arcipelago Toscano  |  Fonte: PN Arcipelago Toscano
Monitoraggio dei rifiuti marini  sulle spiagge dell'Arcipelago Toscano
(01 Apr 20)   Grazie al progetto INTERREG ISOS -  ISOle Sostenibili (http://www.islepark.it/conoscere-il-parco/progetti-in-corso/98-isos-capraia-e-il-progetto-isole-sostenibili) l'Ente Parco sta attivando all'Isola di Capraia un percorso culturale che riscopre le antiche tradizioni agricole dell&rsqu...
Area Protetta: PN Arcipelago Toscano  |  Fonte: PN Arcipelago Toscano
Gli antichi palmenti nell’Isola di Capraia, un’altra eccellenza da scoprire
(30 Mar 20) Il Covid-19 impone l’obbligo di assumere comportamenti consoni alla sicurezza di tutti, quindi, dobbiamo rispettare le regole:#iorestoacasa, ma la natura non si ferma. Per rimanere in contatto con il nostro ambiente vi proponiamo la rubrica, realizzata nell’ambito del progetto LIFE M.I.R...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
In Viaggio con…Ventasso, lupo d’Appennino
(26 Mar 20) In relazione alla grave situazione sanitaria in corso nel Paese, per contribuire al contrasto dell'epidemia del virus Covid-19, la prenotazione dei Bivacchi nel Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano (online: Capanne di Badignana e Lago Scuro) è sospesa fino al 30 aprile 2020....
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Sospese le prenotazioni nei bivacchi del Parco
Il 6 aprile un seminario on-line rivolto agli insegnanti di ogni ordine e grado
(25 Mar 20)   Il Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano (soggetto coordinatore della Riserva della Biosfera Isole di Toscana), consapevole che in questo momento di difficoltà per l’intero Paese, il mondo della scuola non si ferma ed anzi necessita ancor di più di supporto e vici...
Area Protetta: PN Arcipelago Toscano  |  Fonte: PN Arcipelago Toscano
La Riserva della Biosfera MAB UNESCO Isole di Toscana si presenta al mondo della scuola
(24 Mar 20) A poco più di dieci anni dalla sua approvazione, pur tenendo conto della variante del 2017 relativa alla zonazione a mare dell’isola di Capraia, è partito l’iter finalizzato alla revisione del Piano del Parco che andrà a rivedere la zonazione dell’area protetta...
Area Protetta: PN Arcipelago Toscano  |  Fonte: PN Arcipelago Toscano
Avviato il percorso di revisione del Piano del Parco Nazionale Arcipelago Toscano
(24 Mar 20) In questo difficilissimo 25 marzo 2020, viene rinviata ogni celebrazione della giornata nazionale dantesca, “Dantedì”.Il Parco Nazionale APPENNINO Tosco Emiliano ha sospeso il cantiere per il recupero dell’Eremo di Bismantova e ha procrastinato l’avvio dei lavori del p...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
(20 Mar 20)   Il Parco Nazionale Arcipelago Toscano ha firmato un Protocollo di Intesa con l’Ordine degli Architetti Paesaggisti Pianificatori e Conservatori della Provincia di Livorno, per un concorso di progettazione del Centro di interpretazione dedicato al Santuario Internazionale dei Mammiferi ...
Area Protetta: PN Arcipelago Toscano  |  Fonte: PN Arcipelago Toscano
Parco e Ordine Architetti di Livorno insieme per il concorso di progettazione del Centro sui Mammiferi Marini di Portoferraio
Central Europe Eco-TOurism: un progetto per promuovere un modello innovativo di pianificazione del turismo sostenibile
(18 Mar 20) La regione Emilia Romagna è il leader del progetto "Interreg Central Europe Eco - Tourism" (acronimo CEETO), progetto di cooperazione sul tema della gestione di nuovi modelli di turismo sostenibile nelle aree protette e nei siti della reta Natura 2000. Obiettivo del progetto è quello ...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Progetto europeo Interreg Central Europe CEETO: resoconto
Altre notizie: < più recenti  143  144  145  146  147  148  149  150  151  152  153     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2025 - Parks.it