Ultime notizie
(04 Dic 19) “Cotto e mangiato menu in bici”, trasmissione di Italia1 di grande successo arriva in Appennino. Quattro puntate in onda alle ore 12.10 racconteranno la Riserva della Biosfera UNESCO dell’Appennino tosco-emiliano, toccando altrettante eccellenze:
- giovedì 5 ...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-EmilianoDa uno studio del Politecnico di Milano il Parco Nazionale apre un confronto
(04 Dic 19) Il Cerreto, la montagna degli spezzini, punto d’incontro tra Emilia, Toscana e Liguria, è una realtà straordinaria, molto ricca di criticità e, ancor di più, di potenzialità inespresse: è questo l’oggetto di uno studio del Dipartimento di Archite...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-Emiliano(02 Dic 19) Le Colline Metallifere festeggiano un altro traguardo internazionale. Oggi, 2 dicembre, alle 14 a Bruxelles nella sede del Comitato Europeo delle Regioni al Parlamento Europeo una delegazione del Parco Nazionale delle Colline Metallifere ha partecipato alla Cerimonia per il rinnovo della Carta E...
Area Protetta:
VR Parco delle Colline Metallifere | Fonte:
VR Parco delle Colline MetallifereL'assegnazione in diretta su YouTube
(02 Dic 19) Il sindaco di Fivizzano, Gianluca Giannetti, coordinatore per la Lunigiana della promozione turisitca, ha rappresentato a Bruxelles, presso il Parlamento Europeo, il Parco Nazionale e la Riserva della Biosfera, in occasione dell'importante riconoscimento di Europarc Federation (di cui Federparchi &e...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-EmilianoVia al progetto per rendere il bosco più forte e resistente ai cambiamenti climatici
(02 Dic 19)
Piantati alcuni decenni fa sulle dune per proteggere i boschi interni dai venti marini, i pini marittimi della Macchia Lucchese non hanno resistito all'attacco del Matsococcus, la terribile cocciniglia che sta colpendo questa specie arborea in tutta la Toscana e non solo. Per ottenere un bos...
Area Protetta:
PR Migliarino San Rossore Massaciuccoli | Fonte:
PR Migliarino San Rossore Massaciuccoli10-12 dicembre 2019 Portoferraio
(28 Nov 19) A Portoferraio (Isola d’Elba) i prossimi 10, 11 e 12 Dicembre, ricercatori e manager di aree protette condivideranno con la cittadinanza il loro impegno per la tutela della biodiversità dei piccoli sistemi insulari del Mediterraneo. Si discuterà di fauna e flora protetta, di spec...
Area Protetta:
PN Arcipelago Toscano | Fonte:
PN Arcipelago ToscanoIl Parco tra i protagonisti dell'innovativa ricerca europea
(25 Nov 19) Gli effetti dei cambiamenti climatici sono visibili anche sulle foreste europee: l’innalzamento delle temperature e l’aumentata frequenza di eventi estremi rappresentano una minaccia. Per affrontare queste nuove sfide è partito il progetto europeo LIFESySTEMiC, che punta alla var...
Area Protetta:
PR Migliarino San Rossore Massaciuccoli | Fonte:
PR Migliarino San Rossore MassaciuccoliLa dispersione del lupo dall'Appennino alla Pianura Padana
(23 Nov 19) Mercoledì 27 novembre all’appuntamento de "I mercoledì dell'Archivio", presso la sede dell'Archivio Cartografico regionale, a Bologna, si affronterà il tema "La dispersione del lupo dall'Appennino alla Pianura Padana". La domanda è: siamo davanti ha un successo cons...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-Emiliano(21 Nov 19) Il progetto LIFE M.I.R.Co-Lupo (Minimizzare l’impatto del randagismo canino sulla conservazione del lupo in Italia) è il 'Progetto LIFE del mese' sul portale del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare.
Una vetrina prestigiosa, in cui il progetto viene presenta...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-Emilianoente proponente - GAL MONTAGNAPPENNINO
(21 Nov 19) AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI N.1 CANDIDATO DA INSERIRE IN ATTIVITA’ DI TIROCINIO PRESSO IL GAL MONTAGNAPPENNINO -
PER INFO
MontagnAppennino scarl Sede Legale: Via Umberto I n. 100 55023 - Borgo a Mozzano (LU) Tel. 0583/88346 Fax 0583/88248
montagnappen...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-Emiliano Altre notizie: < più recenti 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 più vecchie>