Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  152  153  154  155  156  157  158  159  160  161  162     più vecchie>

(21 Nov 19)   La Comunità del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano ha approvato il bilancio preventivo 2020. Il documento traccia un percorso preciso che l’Ente si impegna ha portare a compimento. “Dopo più di dieci anni di Parco siamo arrivati qui - spiega Giusep...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Bilancio 2020, 10 milioni di euro per il nostro futuro e delle prossime generazioni
Il cordoglio del presidente del Parco per la scomparsa del giornalista de Il Tirreno
(19 Nov 19)   «Stupore, per la giovane età, e vivo dolore procura a noi tutti la scomparsa di Corrado Benzio, cronista di Viareggio e del Parco, amante del suo territorio. Nessuno meglio di lui ha raccontato il progetto, il Piano, le assemblee e le complesse vicende ruotate intorno al Parco n...
Area Protetta: PR Migliarino San Rossore Massaciuccoli  |  Fonte: PR Migliarino San Rossore Massaciuccoli
«Corrado Benzio, cronista di Viareggio e del Parco, amante del suo territorio»
Escursione sul lago e il caso del fratino
(19 Nov 19) In occasione della rassegna “Incroci”, organizzata dal circolo 'Arci CRO Darsene di Viareggio', si svolgeranno questi due appuntamenti in collaborazione con il gruppo “Choose Nature” della Lipu. Domenica 24 novembre: escursione guidata all’interno della Riserva natural...
Area Protetta: PR Migliarino San Rossore Massaciuccoli  |  Fonte: PR Migliarino San Rossore Massaciuccoli
Incroci, doppio appuntamento
Oggi a Bagnone i sindaci del Parco
(18 Nov 19) Il Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano rinnova la sua Comunità di Parco. Presidente dell’Assemblea viene confermato Carletto Marconi, sindaco di Bagnone (MS), mentre per la vicepresidenza il testimone passa al sindaco di Corniglio (PR), Giuseppe del Sante. I quattro memb...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Comunità di Parco rinnovata
(18 Nov 19) I ragazzi dell'istituto Mandela di Castelnovo ne' Monti  tornano a Parigi, questa volta per il progetto "Diversamente europei, ugualmente cittadini", realizzato dall'Istituto scolastico in collaborazione con il Parco Nazionale – Riserva della Biosfera UNESCO dell' Appennino Tosco Emiliano...
Area Protetta: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano
A Parigi gli studenti del Mandela
(16 Nov 19) In Italia il lupo è spesso identificato come pericoloso, ma soprattutto perché viene presentato in un’ottica negativa nei diversi articoli e non perché vi siano reali incidenti o attacchi. Lo suggerisce uno studio preliminare che ha analizzato oltr...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Il lupo “cattivo” è solo sui media
A Parigi gli studenti del Mandela
(15 Nov 19) I ragazzi dell’istituto Mandela di Castelnovo ne’ Monti  tornano a Parigi, questa volta per il progetto “Diversamente europei, ugualmente cittadini”, realizzato dall’Istituto scolastico in collaborazione con il Parco Nazionale – Riserva della Biosfera UNESCO ...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Diversamente europei, ugualmente cittadini
A San Rossore il convegno sulla gestione degli alberi e del verde urbano: un patrimonio sociale, ambientale ed economico
(07 Nov 19)   Rendere le città più verdi ed ecosostenibili, gestire con attenzione il patrimonio arboreo per contrastare l'inquinamento atmosferico ed essere più efficaci nel fronteggiare i cambiamenti climatici. Di questo si parlerà durante il convegno "La festa all'albero: pa...
Area Protetta: PR Migliarino San Rossore Massaciuccoli  |  Fonte: PR Migliarino San Rossore Massaciuccoli
Città più verdi per vivere meglio e fronteggiare i cambiamenti climatici
Parmigiano Reggiano, gestire e valorizzare la risorsa paesaggio. Sabato 9 novembre, a Casina
(05 Nov 19) La parola agli esperti Mauro Agnoletti, Igino Morini e Adelfo Magnavacchi.  Il paesaggio e il Parmigiano Reggiano di Montagna Guardare un bel paesaggio, come quello dell’Appennino emiliano, abitarci o attraversarlo: non sarebbe possibile senza chi quel paesaggio ...
Area Protetta: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano
Scuola del Paesaggio del Parmigiano Reggiano di Montagna. Il 9 novembre a Casina
All'Acquario di Livorno il nuovo percorso per conoscere la nostra area marina protetta
(05 Nov 19) Dal 9 novembre la tartaruga, mascotte dell'Acquario di Livorno, accompagnerà i visitatori della struttura – bambini e ragazzi - in una speciale animazione che permetterà di approfondire le conoscenze e le curiosità sull'area marina protetta Secche della Meloria (www.ampsec...
Area Protetta: PR Migliarino San Rossore Massaciuccoli  |  Fonte: PR Migliarino San Rossore Massaciuccoli
Foto di S.Guerrieri
Foto di S.Guerrieri
Altre notizie: < più recenti  152  153  154  155  156  157  158  159  160  161  162     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2025 - Parks.it