Ultime notizie
La stagione degli amori dei cervidi di San Rossore
(20 Ott 19) Arriva l'autunno a San Rossore e insieme ai colori tipici della stagione riecheggia in lontananza uno strano suono che proviene dal bosco. Sono i daini maschi che in questo periodo si radunano tutti nella foresta, compresi gli esemplari che abitualmente frequentano le zone più antropizzate co...
Area Protetta:
Diverse | Fonte:
PR San RossoreA San Rossore la mostra micologica, per imparare a riconoscerli
(18 Ott 19) Il Gruppo Micologico Pisano dedica questo fine settimana all’appuntamento più importante della propria attività annuale. E’ infatti in programma la 26a edizione della mostra micologica, avvenimento caratteristico dell’autunno, la stagione più favorevole a...
Area Protetta:
Diverse | Fonte:
PR San Rossore(18 Ott 19)
Una delegazione in rappresentanza della rete nazionale svedese delle Riserve della Biosfere UNESCO ha scelto il nostro Appennino per una visita di studio sulla esperienza di gestione e sviluppo delle aree MaB. In programma dialoghi, visite e scambi con soggetti pubblici e privati protag...
Area Protetta:
Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
Riserva MAB Appennino Tosco-Emilianoente proponente - GAL MONTAGNAPPENNINO
(18 Ott 19) pubblicazione della rettifica per mero errore materiale della graduatoria PSR 2014/2020 BANDO PIT – PROGETTI INTEGRATI TERRITORIALI
per maggiori informazioni:
MontagnAppennino scarl Sede Legale: Via Umberto I n. 100 55023 - Borgo a Mozzano (LU) Tel. 0583/88346 Fax 0583/88248 mailto:montagnap...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-Emiliano(18 Ott 19) Una delegazione in rappresentanza della rete nazionale svedese delle Riserve della Biosfere UNESCO ha scelto il nostro Appennino per una visita di studio sulla esperienza di gestione e sviluppo delle aree MaB. In programma dialoghi, visite e scambi con soggetti pubblici e privati protagonisti e...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-EmilianoCosa fare per evitare i fastidi causati dall'acaro autunnale dei boschi
(17 Ott 19) Il selvaggiume (nome volgare pisano) è un acaro (neotrombicula autunnalis) che si trova nelle aree boscate nel periodo ottobre-dicembre e può provocare nell'uomo la trombiculosi o eritema autunnale che si manifesta sulla pelle, nei punti dove questa è più sottile (braccia...
Area Protetta:
Diverse | Fonte:
PR San RossoreRafforzata la collaborazione istituzionale per la tutela del territorio
(17 Ott 19)
Il Prefetto di Pisa Giuseppe Castaldo ha visitato la tenuta di San Rossore: accompagnato dal presidente Giovanni Maffei Cardellini e dal direttore Riccardo Gaddi, ha potuto approfondire la conoscenza dell'ampio territorio amministrato dall'Ente, soffermandosi su alcune delle eccellenze del P...
Area Protetta:
Diverse | Fonte:
PR San Rossoreente proponente GAL CONSORZIO LUNIGIANA
(16 Ott 19)
Il GAL Consorzio Lunigiana in qualità di soggetto attuatore della Misura 19 - LEADER del PSR 2014-2020 (delibera GRT n° 1243 del 05/12/2016) – richiede di provvedere all’affissione nell’albo pretorio del vs. Ente del bando attuativo della sottomisura 7.4.1 di cui...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-Emilianoente proponente - GAL MONTAGNAPPENNINO
(16 Ott 19) In allegato PUBBLICAZIONE GRADUATORIA BANDO N. 6 PIF “PROGETTI INTEGRATI DI FILIERA”
per maggiori informazioni
MontagnAppennino scarl Sede Legale: Via Umberto I n. 100 55023 - Borgo a Mozzano (LU) Tel. 0583/88346 Fax 0583/88248 mailto:montagnappennino@pec.it
montagnappennin...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-Emiliano Altre notizie: < più recenti 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 più vecchie>