Ultime notizie
Valori storico religiosi, cantieri e lavori in corso, opportunità turistiche
(05 Set 19) Inizia "Settembre Matildico", organizzato dal Gruppo Storico Folkloristico Il Melograno in collaborazione con l'amministrazione comunale di Carpineti, con diversi enti e associazioni. La rassegna ha ottenuto il brand "I care Appennino" della riserva MabUnesco.
Primo appuntamento nell'a...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-EmilianoAlla Sterpaia di San Rossore fino al 30 settembre. Visite guidate per scuole e gruppi
(05 Set 19)
Dopo la pausa agostana riapre alla Sterpaia di San Rossore la mostra di costumi di scena della Fondazione Cerratelli. Un percorso espositivo che presenta il tratto inconfondibile di Giorgio De Chirico, lo sguardo indagatore e scrupoloso di Corrado Cagli, la bizzarria di Mino Maccari ...
Area Protetta:
Diverse | Fonte:
PR San Rossore81 anni fa la firma delle leggi razziali a San Rossore. Le cerimonie per non dimenticare
(03 Set 19) Il 5 settembre 1938 a San Rossore il re Vittorio Emanuele firmò le ignobili leggi razziali. Un avvenimento che viene ricordato, a 81 anni di distanza, perchè non si ripeta mai più.
Giovedì 5 settembre il programma prevede alle ore 10 il ritrovo alla Sinagoga di Pisa (via...
Area Protetta:
Diverse | Fonte:
PR San RossoreValori storico religiosi, cantieri e lavori in corso, opportunità turistiche
(03 Set 19) Giovedì 5 settembre 2019 alle ore 17 prende avvio il “Settembre Matildico”, organizzato dal Gruppo Storico Folkloristico Il Melograno, in collaborazione con l’amministrazione comunale di Carpineti, con diversi enti e associazioni.
La rassegna ha ot...
Area Protetta:
Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano(02 Set 19) Il NAT-LAB a Forte Inglese sarà sede di un importante Workshop Nazionale di esperti sulle farfalle italiane dal titolo “Butterfly Monitoring Scheme Italia Progettazione condivisa di una rete di monitoraggio permanente delle farfalle italiane” organizzato da WBA (World Biodiv...
Area Protetta:
PN Arcipelago Toscano | Fonte:
PN Arcipelago Toscano(02 Set 19) Inizierà mercoledì 4 settembre la prima edizione della Scuola di Turismo Responsabile a cura della cooperativa Sigeric, con la direzione scientifica del Centro Studi e Ricerche della Fondazione Campus di Lucca – Università di Scienze del Turismo.
Per la prima volta...
Area Protetta:
Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
Riserva MAB Appennino Tosco-EmilianoAccogliamo l’appello dei Vescovi italiani!
(31 Ago 19) Noi ci siamo, qui e ora per custodire la nostra Amazzonia: 19000 ettari di faggi, castagni e querce fra Pianura Padana e Tirreno, nel Parco Nazionale dell’Appennino tosco-emiliano.
‘Indios’ appenninici e nuovi coloni si sono incontrati il 29 agosto a Rigoso, piccolo paese vicino a...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-EmilianoIntervento del direttore Giuseppe Vignali in occasione di "Missione bosco, la nostra Amazzonia"
(30 Ago 19) Uomini & Foreste - "Dalla legna da ardere ai crediti di carbonio"
Abbiamo convocato questo tavolo per scambiare opinioni su come gestire le foreste del Parco e della Riserva Mab Unesco. Non è la prima volta che lo facciamo, fin dall'istituzione del centro Uomini & Foreste abbiamo ini...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-EmilianoIntervento del direttore Giuseppe Vignali in occasione di "Missione bosco, la nostra Amazzonia"
(30 Ago 19) Uomini & Foreste - “Dalla legna da ardere ai crediti di carbonio”
Abbiamo convocato questo tavolo per scambiare opinioni su come gestire le foreste del Parco e della Riserva Mab Unesco. Non è la prima volta che lo facciamo, fin dall’istituzione del centro Uomini & F...
Area Protetta:
Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano(28 Ago 19) Amazzonia e AppenninoPer la “giornata del creato” del prossimo 1 settembre la CEI ha rivolto un pubblico invito affinché ciascuno,persona,gruppo o ente ricerchi “la propria Amazzonia”,indicando e scegliendo cosa deve e fare qui e ora di fronte all’emergenza del r...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-Emiliano Altre notizie: < più recenti 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 più vecchie>