Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  167  168  169  170  171  172  173  174  175  176  177     più vecchie>

Grazie al rinnovato parco mezzi. Qualità, ambiente e risparmio
(04 Lug 19) L'Azienda Agrozootecnica biologica della Tenuta di San Rossore ha rinnovato il parco mezzi con l'acquisto di un trattore, un mezzo polifunzionale con elevatore telescopico, un aratro, una seminatrice ed un pianale. «I nuovi strumenti sono fondamentali per raggiungere l'ambizioso obiettivo di c...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: PR San Rossore
Foraggio bio a km zero per l'azienda agricola del Parco
NAVETTA CANCELLI – LAGONI
(03 Lug 19) Il Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano in collaborazione con il comune di Corniglio quest’anno metterà a disposizione un servizio navetta gratuito per i Lagoni, in alta val Parma. Il servizio inizierà domenica 7 luglio e sarà disponibile tutte le domeniche...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Turismo sostenibile in alta Val Parma
Sinergia tra Parco e Comuni: la proposta del direttore Gaddi
(02 Lug 19) Un accordo di collaborazione tra l'Ente Parco e i Comuni di Vecchiano, Massarosa e Viareggio per aumentare l'efficacia dei controlli e delle azioni di sorveglianza dell'area del lago e del padule di Massaciuccoli: è la proposta lanciata da Riccardo Gaddi, direttore dell'Ente Parco Regionale M...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: PR San Rossore
Più controlli sul lago di Massaciuccoli
A disposizione del territorio pisano e toscano
(02 Lug 19) Torna a San Rossore l'elicottero antincendio della Protezione Civile, grazie all'accordo tra l'Ente Parco e la Regione Toscana. Arrivato domenica 30 giugno, rimarrà per tutto il periodo estivo correlato al più alto rischio incendi, a disposizione di tutto il territorio sulla base delle...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: PR San Rossore
A San Rossore l'elicottero antincendio della Protezione Civile Regionale
Ecco la squadra dei 'Cavalieri Verdi'
(02 Lug 19) Pony Games: la squadra del Pony Club San Rossore è campione d'Italia. I cinque allievi, che si allenano nella splendida cornice del Parco Naturale Regionale di San Rossore, si sono classificati primi nella categoria B2 al campionato nazionale che si è svolto al centro ippico 'Le Siepi'...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: PR San Rossore
Il Pony Club San Rossore è campione d'Italia
Uno studio scientifico individua gli interventi per l'ambiente: fitodepurazione, canali per acqua più pulita, ripiantumazioni
(28 Giu 19) Un piano per la rinascita del Lago di Massaciuccoli: l'Ente Parco Regionale Migliarino San Rossore Massaciuccoli ha presentato lo studio scientifico commissionato al professor Enrico Bonari dell'Istituto di Scienze della Vita della Scuola Superiore Sant’Anna e alla sua equipe composta dal dott...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: PR San Rossore
Lago di Massaciuccoli verso la rinascita
Aperte le iscrizioni per la settima edizione
(26 Giu 19) Aperte le iscrizioni alla settima edizione del Campionato Mondiale del Fungo che, anche quest'anno, si svolgerà ad ottobre a Cerreto Laghi, nel Comune di Ventasso (RE). Grande novità di quest'anno è che tutti i concorrenti dovranno partecipare alla raccolta combinata (funghi + ...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Campionato Mondiale del fungo 2019
E nella Macchia Lucchese restaurati alcuni camminamenti in legno
(25 Giu 19) Spiagge del Parco: all'ingresso della Marina di Levante a Viareggio è stato installato il nuovo cartello che spiega ai visitatori che stanno entrando nel Parco di San Rossore Migliarino Massaciuccoli. E nei giorni scorsi gli operai dell'Ente hanno lavorato nella Macchia Lucchese per la manute...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: PR San Rossore
Marina di Levante, nuovi cartelli all'ingresso del Parco
Prima uscita pubblica per la nuova associazione RiViviLago
(25 Giu 19) Prima uscita pubblica per la nuova associazione RiViviLago che domenica pomeriggio ha ripristinato un simbolo storico del territorio: la Madonnina del Padule. Il monumento si trova in un isolotto tra il fosso le Quindici e la cava della Sisa, dove si rifugiavano gli sfollati in tempo di guerra. Negl...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: PR San Rossore
Foto di Stefano Sbrana
Foto di Stefano Sbrana
Nasce la rivista del Mab Appennino. Perchè
(24 Giu 19) Si scrive Apenninus, si legge Mab. Questa web rivista intende parlare di donne e uomini, storie e prodotti, ambiente e cultura della Riserva mondiale dell'Uomo e della Biosfera dell'Appennino tosco-emiliano. Vuole farlo attraverso focus monografici su singoli temi e luoghi iniziando con qu...
Area Protetta: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano
Apenninus
Altre notizie: < più recenti  167  168  169  170  171  172  173  174  175  176  177     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2025 - Parks.it