Ultime notizie
Da Casina arriva la Scuola del paesaggio
(24 Giu 19) L’Appennino emiliano è bello, bello da scoprire e da viverci.
Le stagioni disegnano scenari suggestivi, le attività umane tratteggiano una filigrana nel territorio. E la gente emiliana d’Appennino, da secoli, si riconosce in una comunità del cibo che viene da questa...
Area Protetta:
Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
Riserva MAB Appennino Tosco-EmilianoSonia Luce Possentini. Scuola Parmigiano Reggiano all'ombra filo d'erba
I vantaggi del vivere qui: “Paesi come famiglie, qualità dell’ambiente, minore stress. Il bello favorisce il bello”. L’intervista a don Giovanni Orzi, parroco di Tizzano
(24 Giu 19) I vantaggi del vivere qui: “Paesi come famiglie, qualità dell’ambiente, minore stress. Il bello favorisce il bello”. L’intervista a don Giovanni Orzi, parroco di Tizzano. “Ma per il futuro della montagna la politica cambi la rotta delle città”
Da Ti...
Area Protetta:
Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
Riserva MAB Appennino Tosco-EmilianoTra Via di Linari e Via Longobarda
(24 Giu 19) C’è un documento che ci dà in modo incontrovertibile l'etimologia del nome del monte Caio: il monte con un grande pascolo nel quale si faceva il formaggio con il caglio. “In alpe caglii” si trova la chiesa di San Matteo, oggetto di una donazione degli anni intorno al ...
Area Protetta:
Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
Riserva MAB Appennino Tosco-EmilianoA Langhirano il presidente del Senato ricordò l’eroe garibaldino fondatore della Fratellanza Artigiana, colonnello di Garibaldi e fervente mazziniano. Nell’unità gli ideali ancora attuali del Mab
(24 Giu 19) Ne parlò Giovanni Spadolini a Langhirano il 24 luglio 1993 alla presenza dell’allora ministro alla difesa Fabio Fabbri: Faustino Tanara, eroe risorgimentale e colonnello garibaldino e prima ancora agricoltore del contado di Langhirano. Anche qui è stata scritta una parte im...
Area Protetta:
Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
Riserva MAB Appennino Tosco-EmilianoAlessandro tre volte ha rappresentato l’Italia alle Olimpiadi Invernali
(24 Giu 19) Dal Monte Caio è partito ma sul Monte Caio sempre ritorna. Alessandro Fattori - campione del mondo di sci che per tre volte ha rappresentato l’Italia alle Olimpiadi Invernali e oggi maestro d’eccezione per chi vuole imparare a sciare ed amare lo sci sulle piste di Schia e di altre...
Area Protetta:
Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
Riserva MAB Appennino Tosco-EmilianoParadiso per persone disabili a bordo di tandem (per le persone ipovedenti) e handbike a pedalata assistita (per le persone a mobilità ridotta)
(24 Giu 19) È una natura aperta a tutti quella del Monte Caio, le cui meraviglie, dall’estate del 2018, sono accessibili anche alle persone disabili a bordo di tandem (per le persone ipovedenti) e handbike a pedalata assistita (per le persone a mobilità ridotta). Questo grazie al progetto Ou...
Area Protetta:
Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
Riserva MAB Appennino Tosco-EmilianoA che punto siamo?
(24 Giu 19) Quasi dieci anni sono passati da quel novembre 2009 in cui l’area sommitale del Monte Caio, nei versanti dei comuni di Corniglio e Tizzano Val Parma (PR), entrò a far parte del Parco Regionale delle Valli del Cedra e del Parma, meglio conosciuto come Parco dei Cento Laghi, istituito nel...
Area Protetta:
Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
Riserva MAB Appennino Tosco-EmilianoCi aspetta pronto a lasciarsi scoprire con lentezza e normalità
(24 Giu 19) Come descrivere il Monte Caio dal punto di vista geografico, naturalistico e ambientale, in modo rigoroso ma senza nascondere il tentativo di renderlo attraente?
Dicendo la verità! Il Caio è prima di tutto un monte “normale”, quasi il paradigma della normalità, dell...
Area Protetta:
Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
Riserva MAB Appennino Tosco-EmilianoLa guida Gae Barbara Mazzieri ci accompagna passo dopo passo
(24 Giu 19) Una grande escursione naturalistica e culturale che consente di percorrere, con un itinerario circolare, il massiccio del Monte Caio, passando dall’Eremo di San Matteo e dal Grande Faggio; godendo della vista mozzafiato di Cima Bocchialini, il punto più alto e panoramico di tutta la dor...
Area Protetta:
Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
Riserva MAB Appennino Tosco-EmilianoPiù di ottomila prosciutti e oltre sessantamila persone impiegate
(24 Giu 19) Più di ottomila prosciutti prodotti e distribuiti in oltre novanta Paesi l’anno; una filiera dal valore complessivo di quasi quattro miliardi di euro; oltre sessantamila persone impiegate tra allevatori, macellatori e produttori e quattromila allevamenti suinicoli distribuiti in dieci r...
Area Protetta:
Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
Riserva MAB Appennino Tosco-EmilianoProsciutto di Parma. Foto Carra
Altre notizie: < più recenti 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 più vecchie>