Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  171  172  173  174  175  176  177  178  179  180  181     più vecchie>

Uno dei migliori libri sulla storia della lotta di Liberazione nazionale dal giogo nazifascista nella vallata del torrente Enza, scritto da Mario Rinaldi e Massimiliano Villa
(16 Giu 19) “Dal Ventasso al Fuso” è il titolo di uno dei migliori libri sulla storia della lotta di Liberazione nazionale dal giogo nazifascista nella vallata del torrente Enza, uno degli scenari più importanti fra le provincie di Reggio Emilia e Parma, scritto da Mario Rinaldi e Mass...
Area Protetta: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano
Monte Fuso
Monte Fuso
Vivere in Appennino: abbiamo domandato ad alcuni studenti cosa amano del loro territorio. Il risultato? I pregi superano i difetti
(16 Giu 19) L’area Mab Unesco è una superficie di territorio molto vasta. Interessa, infatti, oltre 30 comuni delle province di Parma, Reggio Emilia, Modena, Massa Carrara e Lucca e racchiude una popolazione di centomila abitanti. I giovani studenti che abitano queste comunità appenniniche,...
Area Protetta: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano
Alessia Bartoletti
Alessia Bartoletti
Organizzati da Legambiente con il Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano e il contributo della Regione Toscana
(13 Giu 19) La biodiversità è un tesoro che va preservato, e chi può farlo meglio dei bambini, ovvero il futuro del nostro territorio? Per questo il Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano insieme a Legambiente promuovono "La mappa del tesoro", ovvero settiman...
Area Protetta: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano
LA MAPPA DEL TESORO: QUESTA ESTATE DUE SETTIMANE LOW-COST PER RAGAZZI NEI PARCHI DELLA LUNIGIANA
Nasce il logo per promuovere il turismo sostenibile: bandiere, azioni plastic-free, tutela del fratino, qualità ambientale
(13 Giu 19) Nasce il logo 'Spiagge del Parco', per promuovere un turismo consapevole e sostenibile con iniziative che coinvolgono tutti gli attori interessati, dagli utenti agli operatori economici, dalle associazioni ambientaliste agli enti e alle istituzioni del territorio, in sinergia con le iniziative della...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: PR San Rossore
Le Spiagge del Parco
A Bocca di Serchio per aiutare l'ambiente
(13 Giu 19) L’Associazione Fruitori Bocca di Serchio domenica 16 giugno organizza per il quarto anno consecutivo la pulizia della: “Penisola dei Gabbiani”. Con la collaborazione e il patrocinio dell'Ente Parco Regionale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, del Comune di Vecchiano e del Comune...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: PR San Rossore
Pulizia della penisola dei gabbiani
Il riconoscimento dell’area Mab per l’Appennino parmense ha un padre onorario
(12 Giu 19) Il riconoscimento dell’area Mab per l’Appennino parmense ha un padre onorario. È Fabio Fabbri. Il senatore Fabio Fabbri, 85 anni, è stato ministro degli affari regionali nel V governo Fanfani, quindi delle politiche comunitarie nel II governo Craxi e ministro della difesa d...
Area Protetta: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano
 Fabio Fabbri
Fabio Fabbri
Ora è possibile fare anche visite brevi senza prenotazione per godere del panorama più bello dell'Arcipelago Toscano al tramonto
(11 Giu 19)   Con la stagione estiva e per le numerose richieste, l’Ente Parco Nazionale Arcipelago Toscano ha organizzato un servizio aggiuntivo di apertura al pubblico per visitare la fortezza del Volterraio all’Isola d’Elba.  Dall’11 maggio fino al 15 settembre, infatti, sa...
Area Protetta: PN Arcipelago Toscano  |  Fonte: PN Arcipelago Toscano
Nuove opportunità di visita della Fortezza del Volterraio  all'Isola d'Elba
Organizzati da Legambiente con il Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano e il contributo della Regione Toscana
(11 Giu 19) La biodiversità è un tesoro che va preservato, e chi può farlo meglio dei bambini, ovvero il futuro del nostro territorio? Per questo il Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano insieme a Legambiente promuovono "La mappa del tesoro", ovvero settimane rivolte ai ragazzi per ...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
La Mappa del Tesoro: questa estate due settimane low-cost per ragazzi nei Parchi della Lunigiana
I rappresentati di cinque Riserve di Biosfera del Mediterraneo in Lunigiana
(10 Giu 19) Si è svolto ad Apella in Lunigiana il convegno "Apicoltura nelle Riserve di Biosfera: uno sguardo alle esperienze internazionali". L'iniziativa ha segnato la conclusione di un workshop tra apicoltori del Mediterraneo, promosso dalla Biosfera UNESCO dell'Appennino tosco-emiliano, che ha visto ...
Area Protetta: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano
MEL: RETE DI APICOLTORI INTERNAZIONALE A CONVEGNO
Passeggiata fotografica I fiori d'Appennino
(10 Giu 19) Sabato 22 giugno con ritrovo a Cerreto Alpi ore 8.30  Si tratta di un' escursione facile, adatta a tutti, lungo i sentieri del Parco dell'Appennino Tosco-Emiliano alla ricerca di colori e profumi della natura, ammirando panorami unici. Saliremo lungo i sentieri fino ad arrivare ai laghi Cerre...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
'Giglio di San Giovanni e fioriture ai Laghi Cerretani”
Altre notizie: < più recenti  171  172  173  174  175  176  177  178  179  180  181     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2025 - Parks.it