Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  13  14  15  16  17  18  19  20  21  22  23     più vecchie>

Protocollo tra Parco e Confcooperative Terre di Emilia
(15 Nov 23) Confcooperative Terre d’Emilia e Parco Nazionale dell’Appennino tosco emiliano sia alleano sulla sostenibilità e la tutela dell’ambiente. I presidenti Matteo Caramaschi e Fausto Giovanelli, infatti, hanno firmato oggi un protocollo relativo alla promozione del progetto &ldq...
Area Protetta: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano
CREDITI DI SOSTENIBILITÀ
Protocollo tra Parco e Confcooperative Terre di Emilia
(15 Nov 23) Confcooperative Terre d’Emilia e Parco Nazionale dell’Appennino tosco emiliano sia alleano sulla sostenibilità e la tutela dell’ambiente. I presidenti Matteo Caramaschi e Fausto Giovanelli, infatti, hanno firmato oggi un protocollo relativo alla promozione del progetto &ldq...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Crediti di sostenibilità
Pubblicata l'Ordinanza del Presidente del Parco n 1 del 15.11.2023
(15 Nov 23) Il Provvedimento disciplina gli accessi alle aree del Parco Nazionale Arciplago Toscano dove sono in corso le attività per la gestione del muflone, nell’ambito del progetto Life Letsgo Giglio. Infatti, si è reso necessario garanti...
Area Protetta: PN Arcipelago Toscano  |  Fonte: PN Arcipelago Toscano
Ordinanza sui sentieri dell'Isola del Giglio
(10 Nov 23) Con il Progetto "Isole rare - Monitorare per conservare la biodiversità di specie e habitat delle Isole Toscane”, il Parco Nazionale Arcipelago Toscano si aggiudica il primo posto nella graduatoria delle 57 domande su 85 presentate al bando pubblico emesso dal Consiglio Nazionale delle ...
Area Protetta: PN Arcipelago Toscano  |  Fonte: PN Arcipelago Toscano
Berta (Foto di Fabio Guidi)
Berta (Foto di Fabio Guidi)
(09 Nov 23) Il Parco Nazionale delle Colline Metallifere ha una nuova porta di accesso; si tratta dell’Aquarium Mondo Marino, Centro di Educazione Ambientale e sede del Centro Studi Squali – Istituto Scientifico di Valpiana che si unisce alle altre porte presenti nel territorio del Parco: il Mus...
Area Protetta: Parco delle Colline Metallifere  |  Fonte: Parco delle Colline Metallifere
Nella foto, da sinistra: Alessandra Casini direttrice del Parco, Primo Micarelli fondatore e direttore scientifico di Aquarium Mondo Marino, Valérie Barbot responsabile didattica del Centro Studi Squali e Lidia Bai presidente del Parco.
Nella foto, da sinistra: Alessandra Casini direttrice del Parco, Primo Micarelli fondatore e direttore scientifico di Aquarium Mondo Marino, Valérie Barbot responsabile didattica del Centro Studi Squali e Lidia Bai presidente del Parco.
(09 Nov 23) Lo scorso 23 ottobre si è tenuta una giornata di formazione presso ALMA – La Scuola Internazionale di Cucina Italiana che rappresenta il premio per i ristoranti vincitori della fase nazionale del concorso UPVIVIUM 2022 (https://www.mabappennino.it/dettaglio.php?id=72288) . Hanno parte...
Area Protetta: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano
Premiati gli chef UPVIVIUM 2022
Giovedì 9 Novembre 2023 a Santa Sofia (FC)
(06 Nov 23) Il convegno “I parchi: tra gestione e conservazione integrale” segue subito dopo l’inaugurazione della mostra “Pietro Zangheri, grande naturalista italiano del '900”, che è collocata nella sala del plastico realizzato dal medesimo.Come potete leggere i titoli del...
Area Protetta: PN Foreste Casentinesi  |  Fonte: PN Foreste Casentinesi
Convegno 'I Parchi: tra gestione e conservazione integrale'
3 novembre
(03 Nov 23) Oggi, 3 novembre 2023, la Giornata Internazionale delle Riserve di Biosfera sui nostri territori appenninici di Emilia e Toscana coincide con un allarme meteo che ci ricorda anche drammaticamente quanto il cambiamento climatico stia sfidando i nostri modi di vita e di sviluppo e quanto sia necessari...
Area Protetta: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano
GIORNATA INTERNAZIONALE DELLE RISERVE DI BIOSFERA
3 novembre
(03 Nov 23) Oggi, 3 novembre 2023, la Giornata Internazionale delle Riserve di Biosfera sui nostri territori appenninici di Emilia e Toscana coincide con un allarme meteo che ci ricorda anche drammaticamente quanto il cambiamento climatico stia sfidando i nostri modi di vita e di sviluppo e quanto sia necessari...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Giornata Internazionale delle Riserve di Biosfera
da 9 novembre al 8 gennaio 2024
(31 Ott 23) Dopo il parere favorevole della Comunità del Parco espresso il 20 settembre scorso 2023, il Consiglio Direttivo dell’Ente, nella seduta che si è svolta il 31 ottobre 2023, ha adottato la nuova proposta di revisione del Piano del Par...
Area Protetta: PN Arcipelago Toscano  |  Fonte: PN Arcipelago Toscano
Si aprono i termini per le osservazioni alla variante al Piano del Parco Nazionale Arcipelago Toscano
Altre notizie: < più recenti  13  14  15  16  17  18  19  20  21  22  23     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it