Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  202  203  204  205  206  207  208  209  210  211  212     più vecchie>

Un festival ricco di esperienze outdoor da vivere come un'avventura
(31 Mag 18)  Dal 15 al 17 Giugno, lungo l'antica Via Francigena, il borgo di Filetto, nel Comune di Villafranca in Lunigiana, ospita un festival ricco di esperienze outdoor per le famiglie e per gli amanti della natura. Escursioni a piedi, in bicicletta e a cavallo. Trekking fluviali, percorsi avventur...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Slow Travel Fest
Slow Travel Fest
(31 Mag 18) E' stato approvato con Deliberazione del Consiglio Direttivo dell'Ente Parco n. 18 del 24/04/2018 il Disciplinare per l'Accesso e la Fruizione del Territorio della Tenuta di San Rossore. Di seguito gli allegati: Allegati: Disciplinare della tenuta di San Rossore (PDF - 2,22MB) Mappa delle aree...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: PR San Rossore
Disciplinare per l'accesso e la Fruizione del Territorio della Tenuta di San Rossore
(31 Mag 18) E' possibile costruire nell'Appennino Tosco-Emiliano e in particolare il Lunigiana una 'comunità del cibo'? Con l'espressione "comunità del cibo", coniata da Slow Food, si intendono tutti coloro che hanno un ruolo e un legame con le produzioni agroalimentari di piccola scala; "cibi sos...
Area Protetta: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano
Agricoltura e Alimentazione: quali ricette contro lo spopolamento?
(31 Mag 18) E' possibile costruire nell'Appennino Tosco-Emiliano e in particolare il Lunigiana una 'comunità del cibo'? Con l'espressione "comunità del cibo", coniata da Slow Food, si intendono tutti coloro che hanno un ruolo e un legame con le produzioni agroalimentari di piccola scala; "cibi sos...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Agricoltura e Alimentazione: quali ricette contro lo spopolamento?
Continua il gemellaggio tra Parco Nazionale e Paul Smith's College
(29 Mag 18) Nuova avventura e nuovi studenti dal Paul Smith's College di New York alla scoperta del Parco Nazionale e della Riserva di Biosfera Unesco dell'Appennino tosco-emiliano nell'ambito del progetto pluriennale di studio del turismo sostenibile e scambio di buone pratiche tra il Parco Nazionale e Adirond...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Adirondack & Apennines Project 2018
Continua il gemellaggio tra Parco Nazionale e Paul Smith's College
(29 Mag 18) Nuova avventura e nuovi studenti dal Paul Smith's College di New York alla scoperta del Parco Nazionale e della Riserva di Biosfera Unesco dell’Appennino tosco-emiliano nell'ambito del progetto pluriennale di studio del turismo sostenibile e scambio di buone pratiche tra il Parco Nazio...
Area Protetta: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano
Adirondack & Apennines Project 2018
Esempio di progetto di animazione di Aree Interne
(28 Mag 18) Il progetto e l'esperienza dell'Atelier di Ligonchio è tra i progetti esposti alla 16° Mostra Internazionale di Architettura, Biennale di Venezia, nell'ambito di "Arcipelago Italia", curato da Mario Cucinella. E' stato selezionato con altri 70 prescelti sulla base di ...
Area Protetta: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano
L'Atelier Di Onda in Onda alla Biennale di Venezia
Da un progetto di Anna Kauber in collaborazione con il Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano – MAB UNESCO
(28 Mag 18) Tre territori di montagna, Lamon nel bellunese, Valgrisenche in Valle d’Aosta e Corniglio nel parmense sono singolarmente impegnati nella salvaguardia di altrettante razze autoctone di pecore: Lamon, Rosset e Cornigliese. Questi ovini, un tempo allevati in gran quantità, rasentano l&rsq...
Area Protetta: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano
Tre pecore, tre territori, un gemellaggio
Esempio di progetto di animazione di Aree Interne
(25 Mag 18)   Il progetto e l’esperienza dell’Atelier di Ligonchio è tra i progetti esposti alla 16° Mostra Internazionale di Architettura, Biennale di Venezia, nell’ambito di “Arcipelago Italia”, curato da Mario Cuci...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
L’Atelier di Onda in Onda alla Biennale di Venezia
Giornata Europea dei Parchi
(24 Mag 18) Si rinnova, anche quest'anno, l'iniziativa di EUROPARC (Federazione Europea dei Parchi) che ogni 24 maggio festeggia la Giornata Europea dei Parchi nell'anniversario dell'istituzione del primo parco europeo in Svezia nel 1909. A partire da questa ricorrenza, in Italia, la terza settimana di mag...
Area Protetta: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano
24 MAGGIO E PIÙ PER FESTEGGIARE I PARCHI
Altre notizie: < più recenti  202  203  204  205  206  207  208  209  210  211  212     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2025 - Parks.it