Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  214  215  216  217  218  219  220  221  222  223  224     più vecchie>

Approvate le linee guida per la concessione a imprese ed organizzazioni socialmente ed ambientalmente responsabili.
(04 Dic 17) MAB Appennino si è data una strategia di branding, un brand definito e le linee guida per la richiesta e per l'uso da parte di imprese e soggetti privati. Lo ha deliberato il 28 novembre a Langhirano il Coordinamento MaB. Il coordinamento,nominato nella...
Area Protetta: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano
(30 Nov 17) Il "consiglio direttivo" del parco nazionale Foreste casentinesi, monte Falterona e Campigna, in accordo con la "comunità del Parco", organo dell'area protetta che rappresenta amministrativamente i territori compresi nel suo perimetro, ha deciso di fissare ...
Area Protetta: PN Foreste Casentinesi  |  Fonte: PN Foreste Casentinesi
L’idea di brand per la MAB
(27 Nov 17) Ecco a disposizione il resoconto del workshop internazionale "Il ruolo sociale delle imprese per lo sviluppo delle Riserve di Biosfera MaB UNESCO" che si è tenuto alla Fortezza delle Verrucole il 19 e 20 ottobre scorsi....
Area Protetta: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano
I CARE APPENNINO: il resoconto dell'incontro delle Verrucole
Seconda edizione del contest dedicato ai produttori di farina di castagne tra Emilia e Toscana
(27 Nov 17) Venerdì 8 dicembre dalle ore 17.00 al Passo del Cerreto a Dolce&Farina, presso il Ristorante Giannarelli, Centro visita del Parco Nazionale, seconda edizione del contest dedicato ai produttori di farina di castagne realizzata con metodo tradizionale sui crinali di Emilia e Toscana nella R...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Dolce&Farina 2017
Il Ministro dei Beni culturali e del turismo alla Fortezza delle Verrucole
(26 Nov 17) Sabato 25 novembre la Fortezza delle Verrucole di San Romano in Garfagnana ha accolto la visita del Ministro dei Beni e delle attività culturali e del turismo On.le Dario Franceschini, un’importante occasione per illustrare lo stato dell’arte degli interventi di ristrutturazione s...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Franceschini in visita alla Garfagnana degli Estensi
Dalla Gazzetta di Reggio editoriale del professor Alberto Melloni
(24 Nov 17) L’eremo di Bismantova è come un anello che ha sopra una Pietra, gigantesca e unica. Forse è da lì che Dante vide in quel cilindro di roccia la forma che gli ispirò il Purgatorio; ed è lì che una presenza religiosa semimillenaria ha coltivato il silenzi...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Foto Vannicelli
Foto Vannicelli
Venerdì 1 dicembre 2017 presso gli Arsenali Repubblicani a Pisa
(24 Nov 17) Si terrà a Pisa venerdì 1 dicembre 2017   il Convegno organizzato dall'editore Paysage Topscape  con la collaborazione del Comune di Pisa, il patrocinio del Parco di Migliarino, San Rossore Massaciuccoli e di tutti gli Ordini degli Architetti della Toscana. Il convegno ...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: PR San Rossore
Quattordici appuntamenti per vivere da protagonisti l'area protetta in tutte le stagioni
(24 Nov 17) L'ottavo anno del progetto di Volontariato nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna parte in grande, e lo fa con un ambizioso e variegato calendario di turni in programma, mai così ampio nelle precedenti edizioni.L'appuntamento in ogni caso, prima ancora del n...
Area Protetta: PN Foreste Casentinesi  |  Fonte: PN Foreste Casentinesi
Volontariato nel Parco: il calendario dei turni per il 2018
Le cooperative-paese del Parco Nazionale sempre all'avangurdia
(23 Nov 17) La cooperativa La Valle dei Cavalieri di Succiso Nuovo, Centro visita del Parco Nazionale, è tra i finalisti del premio "Innovazione" riservato alle imprese dall’Organizzazione Mondiale del Turismo (Unwto), che fa parte del sistema Onu, come l'Une...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
La Valle dei Cavalieri finalisti del premio innovazione del Unwto
(23 Nov 17) Prosegue il progetto di conservazione dedicato ai Barbi di specie comune e canina presenti nei tratti fluviali all’interno dei siti Rete Natura 2000 delle provincie di Parma, Piacenza e Reggio Emilia. Proprio in questi giorni i rappresentanti della Commissione Europea che finanzia il Life Barb...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Life Barbie: sinergie per la tutela del territorio
Altre notizie: < più recenti  214  215  216  217  218  219  220  221  222  223  224     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2025 - Parks.it