Ultime notizie
Attività ed iniziative che il Parco propone per il fine settimana
(23 Nov 17) Date e Orari:
- venerdì 24/11 h 10,00 -14,30 In carrozza nei boschi. VISITA GUIDATA IN CARROZZA per TUTTI. Luogo: Tenuta di San Rossore. Organizzata da San Rossore in carrozza.
- sabato 25/11 h 10,00 -14,30 In carrozza ...
Area Protetta:
Diverse | Fonte:
PR San RossoreAl seminario di Marola
(23 Nov 17) “Rivolgo un invito urgente a rinnovare il dialogo sul modo in cui stiamo costruendo il futuro del pianeta. Abbiamo bisogno di un confronto che ci unisca tutti, perché la sfida ambientale che viviamo, e le sue radici umane, ci riguardano e ci toccano tutti.“ Con queste parole, trat...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-EmilianoGiornata nazionale degli alberi
(20 Nov 17) Il 21 novembre si celebra la Giornata nazionale degli alberi che affonda le sue radici nel lontano 1898 per iniziativa del Ministro della pubblica istruzione Guido Baccelli. L’obiettivo della ricorrenza è quello di valorizzare l’importanza del patrimonio arboreo e di ricordare il ...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-EmilianoAl seminario di Marola
(17 Nov 17) Programma del Simposio di Sabato 25 novembre p.v. al Seminario di Marola, Carpineti (RE)
9:00 Saluti del Rettore dell'Abbazia di Marola, Don Umberto IottiSaluto di Monsignor Giovanni CostiSaluto del Sindaco di Carpineti, Borghi Tiziano
9:10 "Religione ed Ecologia", Fausto Giovanelli
9:2...
Area Protetta:
Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
Riserva MAB Appennino Tosco-Emilianodi Fausto Giovanelli
(17 Nov 17) "No alla negazione, all'indifferenza, alla rassegnazione e alla fiducia in soluzioni tecniche inadeguate"!Questo l'appello di Papa Francesco per la conferenza mondiale sul clima di Bonn. E'di nuovo chiarissimo. Ritornano le parole della Laudato Sì:"Ricerca onesta, dialogo sincero, confronto c...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-Emiliano(16 Nov 17) La Fortezza delle Verrucole di San Romano in Garfagnana, Porta dei Castelli e della storia nel cuore del Parco Nazionale dell’Appennino tosco emiliano, è stata oggetto delle fotografie candidate al più grande photo-contest digitale al mondo “Wiki Loves Monuments 2017”...
Area Protetta:
Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano(15 Nov 17) La Fortezza delle Verrucole di San Romano in Garfagnana, Porta dei Castelli e della storia nel cuore del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano, è stata recentemente immortalata nell’ambito del più grande photo-contest digitale al mondo “Wiki Loves Monuments 20...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-EmilianoContest tra i produttori di farina di castagne realizzata con metodo tradizionale tra Emilia e Toscana
(15 Nov 17) Venerdì 8 dicembre ore 17.00 al Passo del Cerreto, presso il Ristorante Giannarelli, Centro visita del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano, si svolgerà il secondo contest tra i produttori di farina di castagne realizzata con metodo tradizionale sui crinali di Emilia e&n...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-EmilianoGestione dei corsi d’acqua e contrasto alle specie ittiche invasive. Giovedi un incontro al centro visita del parco nazionale delle Foreste casentinesi di Premilcuore (FC)
(14 Nov 17) La "mediterranea" (Salmo macrostigma) è stata progressivamente soppiantata nelle nostre montagne da trote appartenenti alla specie atlantica immesse a scopo di ripopolamento. Il progetto Life "T.R.O.T.A." ha permesso in questi anni di portare avanti importanti iniziative di co...
Area Protetta:
PN Foreste Casentinesi | Fonte:
PN Foreste Casentinesi(13 Nov 17) Quattro giorni nelle Colline Metallifere mettendo al centro la sostenibilità ambientale.Una vacanza attenta all’ambiente e un’esperienza per vivere il territorio dell’alta Maremma, nate grazie al progetto europeo Destimed che vede come protagonista il Parco delle Colline M...
Area Protetta:
VR Parco delle Colline Metallifere | Fonte:
VR Parco delle Colline Metallifere Altre notizie: < più recenti 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 più vecchie>