Ultime notizie
(20 Ott 17) Tutta la montagna reggiana, i tanti ragazzi che hanno partecipato in questi anni ai percorsi didattici proposti dal Parco Nazionale e lo staff dell’Ente si stringono, in queste ore, attorno alla famiglia di Davide Tronconi: alla mamma, alla sorella, alla compagna Milena, ai Briganti di Ce...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-EmilianoAl Bocchialini di Parma si studia la vita in Appennino
(20 Ott 17) Gli studenti della classe 3°A dell’Istituto d’Istruzione Superiore ‘Fabio Bocchialini’ di Parma svolgeranno, in questo anno scolastico, il progetto ‘La vita in Appennino tra risorse e criticità’, ideato e realizzato in collaborazione con il Parco N...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-EmilianoAttività ed iniziative che il Parco propone per il fine settimana
(20 Ott 17) Date e Orari:
- venerdì 20/10 h 10,00 -14,30 In carrozza nei boschi. VISITA GUIDATA IN CARROZZA per TUTTI. Luogo: Tenuta di San Rossore. Organizzata da San Rossore in carrozza.
- sabato 21/10 h 10,00 -14,30 In carrozza nei ...
Area Protetta:
Diverse | Fonte:
PR San RossoreI funghi della Macchia Lucchese - VII edizione
(19 Ott 17) Legambiente Versilia vi invita a partecipare alla VII edizione della Mostra Micologica "I funghi della Macchia Lucchese" che si terrà presso il Centro Visite Villa Borbone sabato 21 e domenica 22 ottobre 2017.
Di seguito i dettagli:
Sabato 21 ottobre
ore...
Area Protetta:
Diverse | Fonte:
PR San Rossore(18 Ott 17) 50 sono stati i ragazzi delle scuole medie di Licciana Nardi che hanno pulito insieme a Legambiente e al Comune la Green Way aderendo alla campagna nazionale “Puliamo il mondo”. Dopo le due classi delle scuole primarie di Aulla che si sono occupate del pezzo di Green Way che vede in...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-EmilianoPresentazione del libro di Renzo Moschini
(18 Ott 17) La Sezione Soci Unicoop Firenze di Pisa e Valdiserchio-Versilia organizza per Sabato 21 ottobre alle ore 10,30 presso la Sala Gronchi della Tenuta di San Rossore, la presentazione del libro dal titolo: Antonio Cederna, Tiziano Raffaelli e il Parco di San Rossore. Edizioni ETS...
Area Protetta:
Diverse | Fonte:
PR San RossoreQuattro serate nell'ambito della mostra "Origine ed evoluzione dell'agricoltura"
(17 Ott 17) Quattro serate tra agricoltura e cultura: è prevista per stasera, a partire dalle ore 20.30, la prima serata del ciclo "Uomini e terra. L'evoluzione in corso" organizzata presso il castello di Sarzano (Casina - RE) nell'ambito della mostra "Origine ed evoluzione dell'agricoltura".
"Ritorno a...
Area Protetta:
Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
Riserva MAB Appennino Tosco-EmilianoAttività ed iniziative che il Parco propone per il fine settimana
(14 Ott 17) Date e Orari:
- venerdì 13/10 h 10,00 -14,30 In carrozza nei boschi. VISITA GUIDATA IN CARROZZA per TUTTI. Luogo: Tenuta di San Rossore. Organizzata da San Rossore in carrozza.
- sabato 14/10 h 10,00 -14,30 In carrozza nei b...
Area Protetta:
Diverse | Fonte:
PR San RossorePercorso di conoscenza dell’Enciclica Laudato sì di Papa Francesco
(13 Ott 17) Durante la Settimana del Pianeta Terra (15-22 ottobre) il Parco Nazionale promuove un appuntamento per parlare di ecologia, natura e religione con la mostra legata all'enciclica "Laudato Si'" di Papa Francesco.
Lunedì 16 ottobre alle ore 17.30 all'Oratorio Don Bosco di Castelnovo ne' M...
Area Protetta:
Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
Riserva MAB Appennino Tosco-EmilianoPercorso di conoscenza dell’Enciclica Laudato sì di Papa Francesco
(13 Ott 17) Durante la Settimana del Pianeta Terra (15-22 ottobre) il Parco Nazionale promuove un appuntamento per parlare di ecologia, natura e religione con la mostra legata all'enciclica "Laudato Si'" di Papa Francesco.
Lunedì 16 ottobre alle ore 17.30 all’Oratorio Don Bosco di Castelnovo...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-Emiliano Altre notizie: < più recenti 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 più vecchie>