Ultime notizie
(13 Ott 17) Si è appena conclusa la seconda sessione di “COMIKS - Catching Opportunities in enterteinMent Improving the Knowledge of the Sector”, il progetto sviluppato dall’Unione Comuni Garfagnana, in partenariato con il Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano, Lucca Crea ...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-Emilianoper la sorveglianza del mare tutela dell'Arcipelago Toscano
(12 Ott 17) Il 12 ottobre a Livorno il Presidente f.f. dell’Ente Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, Stefano Feri, ed il Comandante del Reparto Operativo Aeronavale (ROAN) della Guardia di Finanza di Livorno, Col. Amedeo Antonucci, hanno formalmente sottoscritto il “Protocollo Operativ...
Area Protetta:
PN Arcipelago Toscano | Fonte:
PN Arcipelago ToscanoWorkshop internazionale Giovedì 19 ottobre a San Romano in Garfagnana
(12 Ott 17) Il Parco Nazionale dell'Appennino Tosco Emiliano, coordinatore della Riserva di Biosfera MaB UNESCO dell'Appennino Tosco Emiliano, in collaborazione con il "Social Enterprise and
Biosphere Reserves Working Group", organizza, Giovedì 19 Ottobre preso la fortezza delle Verrucole a San Romano i...
Area Protetta:
Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
Riserva MAB Appennino Tosco-EmilianoI podi del Mondiale
(12 Ott 17) Ecco i risultati del 5° Campionato Mondiale del Fungo (la galleria fotografica dei due giorni di gara è su "Scatti mondiali 2017", e sono scaricabili le classifiche individuali maschili e femminili):
Individuale femminile – 2017
Dania Campanella (pettorale 733) Como 1,528 kg
...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-EmilianoTre giorni dopo "il mondiale" Cerreto Laghi è ancora affollato
(11 Ott 17) Parcheggi pieni, bar frequentati, molte richieste di permessi per raccolta funghi, famiglie di concorrenti ancora presenti o già ritornati. È un'onda lunga quella della manifestazione dello scorso week end. Il richiamo del mondiale, i passaggi sulle reti TV nazionali, la bell...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-EmilianoWorkshop internazionale Giovedì 19 ottobre a San Romano in Garfagnana
(11 Ott 17) Il Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano, coordinatore della Riserva di Biosfera MaB UNESCO dell’Appennino Tosco Emiliano, in collaborazione con il “Social Enterprise and
Biosphere Reserves Working Group”, organizza, Giovedì 19 Ottobre preso la fortezza delle ...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-Emiliano(11 Ott 17) Il GAL Antico Frignano Appennino Reggiano ha pubblicato sul suo sito due nuovi bandi che offrono opportunità di finanziamento. Per aver maggiori informazioni è possibile scaricare la documentazione e seguire i suggerimenti del video presente in homepage www.galmodenareggio.it
Le inizi...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-Emiliano(06 Ott 17) È stata firmata questa mattina a Gavorrano la lettera di intenti che dà il via alla collaborazione tra il Parco delle Colline Metallifere e la rete di filiera Drago (Distretto rurale agricolo gastronomico organizzato) per la produzione e la trasformazione dei grani antichi.
Il proge...
Area Protetta:
VR Parco delle Colline Metallifere | Fonte:
VR Parco delle Colline MetallifereOpportunità e progetti in corso nell’Appennino Tosco Emiliano
(06 Ott 17) Il Parco Nazionale e la Riserva della Biosfera UNESCO dell'Appennino Tosco Emiliano organizzano, martedì 10 ottobre alle ore 15.30 a Corneto di Toano presso il Centro Studi “I Ceccati”, un incontro rivolto al tessuto imprenditoriale dell'Appennino, in particolare del versant...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-EmilianoSarà presentato venerdì 6 ottobre a Gavorrano
(05 Ott 17) Sarà presentato venerdì 6 ottobre a Gavorrano, al centro congressi dei Bagnetti, l’accordo che apre la collaborazione tra Il Parco delle Colline Metallifere e “Drago”, (Distretto rurale agricolo gastronomico organizzato), la rete di filiera che conta già 30 ...
Area Protetta:
VR Parco delle Colline Metallifere | Fonte:
VR Parco delle Colline Metallifere Altre notizie: < più recenti 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 più vecchie>